Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
	
		
		
		
			
				
								Pinny 
							 
			Messaggi:   5846Messaggi:  5846Ringraziato:  1585  Iscritto il:  09/07/19, 20:30
			
						
												
				Sesso:  ♀ FemminaCittà:  Belpasso (CT)Quanti litri è:  300Aperto o chiuso:  apertoRiflettori:  NoFondo:  Lapilllo vulcanicoFlora:  Iris pseudacorus                                                          Fauna:  Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneusAltre informazioni:  Mini pond 300 litri con MedakaSecondo Acquario:  Mini pond 300 litri con Gambusie
    Grazie inviati: 
    236  
 
    Grazie ricevuti: 
    1585  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Pinny  14/01/2023, 9:00
			
			
			
			
			 
	
	
			" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove"  Antoine De Saint-Exupéry
						 
		 
				
		
		 
	 
	Pinny 
 
	
		
		
		
			
				
								Platyno75 
							 
			Messaggi:   10134Messaggi:  10134Ringraziato:  1691  Iscritto il:  27/12/20, 18:11
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  GessateQuanti litri è:  100Dimensioni:  80x35x45Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  37Lumen:  3900Temp. colore:  4000Riflettori:  NoFondo:  Sansibar redFlora:  Cryptocoryne Beckettii green e brownFauna:  6 Corydoras sterbaiAltre informazioni:  La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.2  con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.Secondo Acquario:  Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
    Grazie inviati: 
    1460  
 
    Grazie ricevuti: 
    1691  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Platyno75  23/01/2023, 22:49
			
			
			
			
			Vabbè... Visto che sono in pieno trip "Ghiozzi pavone" vi cuccate una foto anche qui  
Posted with AF APP  Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			Questi utenti hanno ringraziato  Platyno75  per il messaggio:  
			Monica  (24/01/2023, 7:19) 
	 
	 
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  
 
		 
				
		
		 
	 
	Platyno75 
 
	
		
		
		
			
				
								Pisu 
							 
			Messaggi:   18283Messaggi:  18283Ringraziato:  6084  Iscritto il:  02/08/18, 11:28
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  LegnanoQuanti litri è:  200Dimensioni:  110x45x50Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  150Lumen:  24000Temp. colore:  7000Riflettori:  NoFondo:  FlouriteFlora:  Eleocharis minimaFauna:  Otocinclus macrospilusAltre informazioni:  Ultimo riallestimento: novembre 2021Secondo Acquario:  125l aperto
    Grazie inviati: 
    2677  
 
    Grazie ricevuti: 
    6084  
 
			 
					 
		
					
				Contatta: 
				
			 
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Pisu  28/01/2023, 18:52
			
			
			
			
			Tanichthys albonubes nuovi nati, veramente microscopici
 
VIDEO 
E qua un piccolo con sacco vitellino, non so come, incredibilmente attaccato al vetro  
Lunghezza 2,5 mm, larghezza fate voi...
Manco ho capito come ho fatto a vederlo, gli ostracodi sono il quadruplo
 
markaf_IMG_20230128_184444_2600025694990505877.jpg
Posted with AF APP  Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			Questi utenti hanno ringraziato  Pisu   per il messaggio (totale 2): 
			Platyno75  (28/01/2023, 18:58) • Monica  (28/01/2023, 19:55) 
	 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   
 
		 
				
		
		 
	 
	Pisu 
 
	
		
		
		
			
				
								Platyno75 
							 
			Messaggi:   10134Messaggi:  10134Ringraziato:  1691  Iscritto il:  27/12/20, 18:11
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  GessateQuanti litri è:  100Dimensioni:  80x35x45Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  37Lumen:  3900Temp. colore:  4000Riflettori:  NoFondo:  Sansibar redFlora:  Cryptocoryne Beckettii green e brownFauna:  6 Corydoras sterbaiAltre informazioni:  La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.2  con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.Secondo Acquario:  Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
    Grazie inviati: 
    1460  
 
    Grazie ricevuti: 
    1691  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Platyno75  28/01/2023, 19:00
			
			
			
			
			
Pisu  ha scritto: ↑ 28/01/2023, 18:52
Tanichthys albonubes
Non hanno perso tempo  
Posted with AF APP  
	
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  
 
		 
				
		
		 
	 
	Platyno75 
 
	
		
		
		
			
				
								Monica 
							 
			Messaggi:   48526Messaggi:  48526Ringraziato:  10970  Iscritto il:  26/02/16, 19:05
			
						
												
				Sesso:  ♀ FemminaCittà:  VerbaniaQuanti litri è:  47Dimensioni:  45x35x30Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  29Lumen:  2747Riflettori:  NoFondo:  FluvalFlora:  * Ninphaea rubra redFauna:  Guppy koi dumboAltre informazioni:  * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs2 Altri Acquari:  Il paludario 45x35x30
    Grazie inviati: 
    4904  
 
    Grazie ricevuti: 
    10970  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Monica  28/01/2023, 19:55
			
			
			
			
			
Pisu  ha scritto: ↑ 28/01/2023, 18:52
Tanichthys albonubes
Posted with AF APP  
	
	
			"And nothing else matters..."    
		 
				
		
		 
	 
	Monica 
 
	
		
		
		
			
				
								Pisu 
							 
			Messaggi:   18283Messaggi:  18283Ringraziato:  6084  Iscritto il:  02/08/18, 11:28
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  LegnanoQuanti litri è:  200Dimensioni:  110x45x50Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  150Lumen:  24000Temp. colore:  7000Riflettori:  NoFondo:  FlouriteFlora:  Eleocharis minimaFauna:  Otocinclus macrospilusAltre informazioni:  Ultimo riallestimento: novembre 2021Secondo Acquario:  125l aperto
    Grazie inviati: 
    2677  
 
    Grazie ricevuti: 
    6084  
 
			 
					 
		
					
				Contatta: 
				
			 
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Pisu  28/01/2023, 20:01
			
			
			
			
			
Monica  ha scritto: ↑ 28/01/2023, 19:55
Pisu  ha scritto: ↑ 28/01/2023, 18:52
Tanichthys albonubes
Che poi...
La seconda foto è un pescetto che si è mosso dal vetro e poi si è riattaccato...
 
Forse un otocinclus??  
Ora chiedo in sezione 
Aggiunto dopo     1 minuto 45 secondi: 
@
Monica   dici che mi invadono la vasca?  
Posted with AF APP  
	
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   
 
		 
				
		
		 
	 
	Pisu 
 
	
		
		
		
			
				
								Monica 
							 
			Messaggi:   48526Messaggi:  48526Ringraziato:  10970  Iscritto il:  26/02/16, 19:05
			
						
												
				Sesso:  ♀ FemminaCittà:  VerbaniaQuanti litri è:  47Dimensioni:  45x35x30Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  29Lumen:  2747Riflettori:  NoFondo:  FluvalFlora:  * Ninphaea rubra redFauna:  Guppy koi dumboAltre informazioni:  * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs2 Altri Acquari:  Il paludario 45x35x30
    Grazie inviati: 
    4904  
 
    Grazie ricevuti: 
    10970  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Monica  28/01/2023, 20:17
			
			
			
			
			
Pisu  ha scritto: ↑ 28/01/2023, 20:03
Forse un otocinclus?? 
Molto improbabile purtroppo  
Posted with AF APP  
	
	
			"And nothing else matters..."    
		 
				
		
		 
	 
	Monica 
 
	
		
		
		
			
				
								Pisu 
							 
			Messaggi:   18283Messaggi:  18283Ringraziato:  6084  Iscritto il:  02/08/18, 11:28
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  LegnanoQuanti litri è:  200Dimensioni:  110x45x50Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  150Lumen:  24000Temp. colore:  7000Riflettori:  NoFondo:  FlouriteFlora:  Eleocharis minimaFauna:  Otocinclus macrospilusAltre informazioni:  Ultimo riallestimento: novembre 2021Secondo Acquario:  125l aperto
    Grazie inviati: 
    2677  
 
    Grazie ricevuti: 
    6084  
 
			 
					 
		
					
				Contatta: 
				
			 
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Pisu  28/01/2023, 20:35
			
			
			
			
			
Monica  ha scritto: ↑ 28/01/2023, 20:17
Molto improbabile purtroppo
Certamente, ma non so spiegarmelo diversamente...
Posted with AF APP  
	
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   
 
		 
				
		
		 
	 
	Pisu 
 
	
		
		
		
			
				
								Starman 
							 
			Messaggi:   9833Messaggi:  9833Ringraziato:  2168  Iscritto il:  11/08/19, 22:49
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  RomaQuanti litri è:  45Dimensioni:  50x30x30Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  35Lumen:  1800Temp. colore:  WRGBRiflettori:  NoFondo:  Sabbia, akadama, sfagno e foglieFlora:  HederaFauna:  Betta macrostoma ‘Brunei’Secondo Acquario:  40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’Altri Acquari:  80x25x28 Sundadanio axelrodi 
    Grazie inviati: 
    1755  
 
    Grazie ricevuti: 
    2168  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Starman  05/04/2023, 21:57
			
			
			
			
			@
Monica    
 
97698AA9-A033-4B9D-8931-64D292FF2BAC.jpeg
BA5CFAB3-FAFD-401F-A665-66CF93F3B7A9.jpeg
E15D8ACA-EE7A-4FA6-8C1E-5D54CA245BBA.jpeg
C258EFAB-4B5B-492E-8D75-397690D3A47C.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			Questi utenti hanno ringraziato  Starman  per il messaggio:  
			Monica  (05/04/2023, 22:04) 
	 
	 
	
			«Reality is for people who can't face drugs 
						 
		 
				
		
		 
	 
	Starman 
 
	
		
		
		
			
				
								Pisu 
							 
			Messaggi:   18283Messaggi:  18283Ringraziato:  6084  Iscritto il:  02/08/18, 11:28
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  LegnanoQuanti litri è:  200Dimensioni:  110x45x50Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  150Lumen:  24000Temp. colore:  7000Riflettori:  NoFondo:  FlouriteFlora:  Eleocharis minimaFauna:  Otocinclus macrospilusAltre informazioni:  Ultimo riallestimento: novembre 2021Secondo Acquario:  125l aperto
    Grazie inviati: 
    2677  
 
    Grazie ricevuti: 
    6084  
 
			 
					 
		
					
				Contatta: 
				
			 
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Pisu  10/05/2023, 18:42
			
			
			
			
			Avannotti di Tanichthys albonubes
 
Da grandi sono rossi e gialli  
IMG_20230510_183708.jpg
 
 
Avannotto di Microdevario kubotai
 
VIDEO Posted with AF APP  Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			Questi utenti hanno ringraziato  Pisu  per il messaggio:  
			Monica  (10/05/2023, 19:16) 
	 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   
 
		 
				
		
		 
	 
	Pisu 
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
 
	
	
		Chi c’è in linea 
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti