330 litri, monospecifico apistogramma cacatuoides?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: 330 litri, monospecifico apistogramma cacatuoides?

Messaggio di Uthopya » 31/10/2015, 11:40

Bello proprio Luca! :ymapplause:
Ps: "l'intruso" è un A. macmasteri ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 330 litri, monospecifico apistogramma cacatuoides?

Messaggio di Shadow » 31/10/2015, 15:23

Uthopya ha scritto:Ps: "l'intruso" è un A. macmasteri
:-bd
Il venditore diceva Vejita ma come ben sappiamo è più giusto dire che molto probabilmente è entrambi ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 330 litri, monospecifico apistogramma cacatuoides?

Messaggio di Shadow » 01/11/2015, 17:59

Shadow ha scritto:Per ora non sembrano interessati alle riproduzioni
Stanno piano piano prendendo confidenza e iniziano i primi approcci anche se le femmina non assumano la tipica colorazione gialla, forse sono ancora giovani ;)
Devo dire ancora non degnano di sguardi il secco, spero che la microfauna si moltiplichi velocemente :-s
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 330 litri, monospecifico apistogramma cacatuoides?

Messaggio di Shadow » 02/11/2015, 18:32

Shadow ha scritto:forse sono ancora giovani
Oggi sono andato a vedere le foto della mia vecchia coppia e devo dire che in effetti le dimensioni erano molto maggiori, credo che siano ancora giovanissimi. Cambiano i colori molto velocemente ed è un piacere finalmente poter vedere come funziona un trio.

Devo dire che la colorazione di quelli vecchi era tutta un altra cosa @-)
Immagine

Immagine

Immagine

Tornando a questi, la gerarchia si è formata ormai e le femmine si iniziano a sopportare sempre di più, la femmina più piccola è quella più dominante speriamo porti bene anche nella vecchia coppia era la femmina stranamente quella con la "garra", buon sangue non mente ;)
Immagine
Qui si può vedere la nonna in livrea non riproduttiva e la mamma( o zia, ne hanno fatti talmente tanti che vai a capire qual'era quella) quando era poco più giovane di come è la femmina attuale, da notare nonostante la prospettiva la differenza di dimensioni. Devo dire che questi nani mi piacciono sempre più :x
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 330 litri, monospecifico apistogramma cacatuoides?

Messaggio di Shadow » 10/11/2015, 17:00

A quanto pare ho un problema a caricare le foto dal cellulare ~x(
Cerco di rimetterle in ordine
Immagine
ImmagineImmagine
Immagine

Comunque Stanno iniziando i primi approcci, le femmine sono entrambe giallo canarino.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 330 litri, monospecifico apistogramma cacatuoides?

Messaggio di Shadow » 15/11/2015, 16:58

La femmina red ha fatto le uova ;) oggi l'ho beccata deporre e il maschio Orange ha fecondato. Tuttavia sembrano non capirsi, spesso litigano e si menano. Il maschio esegue egregiamente il compito di guardia ma la femmina sembra a disagio. La colorazione é strana, marroncino-giallognolo e i colori delle pinne sono cambiati. Ricorda molto la femmina a destra nell'ultima foto ma senza la barra nera. La cosa strana é che prima era bianca. Gira sempre attorno la tana e ventila le uova. Scaccia l'altra femmina con violenza ma ignora gli altri ospiti che se non fosse per il maschio entrerebbero nella tana (anche se nessuno si sta interessando delle uova e la cosa mi piace assai)

A titolo informativo hanno iniziato ad accettare il secco
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 330 litri, monospecifico apistogramma cacatuoides?

Messaggio di Shadow » 16/11/2015, 11:09

Oggi ho trovato un avannotto completamente formato nuotare, non ho idea da dove venga, sembra una cavolata ma credo che il maschio litighi con la femmina perchè sta accudendo una nidata anche lui, devo ammettere che è la prima volta che lo vedo fare a un maschio.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 330 litri, monospecifico apistogramma cacatuoides?

Messaggio di Shadow » 17/11/2015, 11:34

Purtroppo se li sono mangiati mi da, la colorazione da riproduzione ce l'hanno ancora ma non vedo più nulla, vanno nelle tane ma credo puliscano e basta
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 330 litri, monospecifico apistogramma cacatuoides?

Messaggio di Shadow » 26/11/2015, 17:22

Immagine
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti