Acquario per Apistogramma macmasteri

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Acquario per Apistogramma macmasteri

Messaggio di giosu2003 » 29/01/2018, 11:09

stefano94 ha scritto: Comunque è quasi sicuramente calcarea.
Perché ne sei sicuro?

Posted with AF APP

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Acquario per Apistogramma macmasteri

Messaggio di stefano94 » 29/01/2018, 11:51

giosu2003 ha scritto:
stefano94 ha scritto: Comunque è quasi sicuramente calcarea.
Perché ne sei sicuro?
Le sabbie da edilizia solitamente hanno una componente calcarea. Infatti, all'inizio del topic, ti avevo chiesto se l'avessi testata, mi hai risposto di sì ma non ho pensato a chiederti con cosa lo avessi fatto.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Acquario per Apistogramma macmasteri

Messaggio di Giueli » 29/01/2018, 13:11

stefano94 ha scritto:
giosu2003 ha scritto: Questa, la stessa che ha usato giueli nel suo allestimento mi sembra
@Giueli in che allestimento l'hai usata.
Comunque è quasi sicuramente calcarea.
Nell'amazzonico...non è calcarea(ho durezze a 0) e comunque ho testato prima tutte e quattro i sacchi con il muriatico.
Può capitare che vi siano partite meno "pure" ma mi sembra strano 🤔

Quella che sicuramente è calcarea è questa:
IMG_5265.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Acquario per Apistogramma macmasteri

Messaggio di stefano94 » 29/01/2018, 13:59

Non resta che testarla con il muriatico allora.
Giueli ha scritto: Può capitare che vi siano partite meno "pure" ma mi sembra strano
Certe volte, anche se la marca è la stessa, la provenienza della sabbia è diversa.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Acquario per Apistogramma macmasteri

Messaggio di giosu2003 » 29/01/2018, 15:23

stefano94 ha scritto: Non resta che testarla con il muriatico allora.
Purtroppo non posso

Non potrebbero essere le piante che non assorbono un certo elemento? Anche se non saprei cosa possa essere la causa dell'aumento di 60 punti di conducibilità.
Se è sicuramente la sabbia, allora la cambio.

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Acquario per Apistogramma macmasteri

Messaggio di Giueli » 29/01/2018, 15:28

giosu2003 ha scritto: Ciao scusate se non mi sono fatto più sentire.
In due settimane non ho toccato la vasca ma oggi ho misurato la conducibilità e mi è venuto un valore di 340 µS/cm, 60 punti in più rispetto a quando l'ho riempito.
Il KH sembra salito di mezzo punto e il pH adesso è 6.8.
Ma in questa due settimane hai rabboccato... 🤔
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Acquario per Apistogramma macmasteri

Messaggio di giosu2003 » 29/01/2018, 15:35

Giueli ha scritto: Ma in questa due settimane hai rabboccato...
C'avevo pensato anche io, ma dopo aver rabboccato (meno di un cm d'acqua) la conducibilità è rimasta la stessa

Posted with AF APP

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Acquario per Apistogramma macmasteri

Messaggio di stefano94 » 29/01/2018, 16:15

60 punti di conducibilità possono essere causati da un'infinità di fattori, è il KH quello che ricollego alla sabbia, il KH te lo alzano solo i carbonati.
L'acqua usata per il rabbocco che conducibilità ha?

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Acquario per Apistogramma macmasteri

Messaggio di giosu2003 » 29/01/2018, 16:23

stefano94 ha scritto: è il KH quello che ricollego alla sabbia, il KH te lo alzano solo i carbonati.
Meglio non fare troppo affidamento sul KH, perché quel cambiamento di mezzo punto l'ho calcolato un po' a occhio. Alla terza goccia di reagente, il colore anziché passare direttamente da azzurro a rosso è diventato una via di mezzo e solo con la quarta goccia è diventato rosso.
stefano94 ha scritto: L'acqua usata per il rabbocco che conducibilità ha?
15 µS/cm

Aggiunto dopo 26 minuti 9 secondi:
stefano94 ha scritto: 60 punti di conducibilità possono essere causati da un'infinità di fattori
La sabbia non avrebbe potuto alzare la conducibilità?

Posted with AF APP

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Acquario per Apistogramma macmasteri

Messaggio di stefano94 » 29/01/2018, 17:00

giosu2003 ha scritto: Meglio non fare troppo affidamento sul KH, perché quel cambiamento di mezzo punto l'ho calcolato un po' a occhio. Alla terza goccia di reagente,
È tutta una preoccupazione inutile allora. I 60 punti di conducibilità in più, non sono indice di qualcosa in particolare, lascia che la vasca si stabilizzi.
giosu2003 ha scritto: La sabbia non avrebbe potuto alzare la conducibilità?
La sabbia se è calcarea rilascia carbonati, i carbonati alzano il KH, anche la conducibilità aumenta ovviamente, ma se a salire è solo quest'ultima, mentre il KH resta pressoché stabile, allora non è colpa della sabbia calcarea.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti