reghyreghy ha scritto:Ok, ma rimettendo poi il maschio, lui si ricorderà che quella è la sua "moglie" e quei piccoli sono i suoi figli? Lei si ricorderà di lui?
Potrebbe oppure no. In ogni caso non è detto che torni ad essere il padrone della vasca.
O aspetti o agisci in questo modo, facendo così gli imponi di rispartirsi i territori, che in realtà dovrebbe essere tutta la vasca della femmina e il maschio col territorio che coincide con quello della sua femmina. Ora sembra che lui si sia preso tutto e non ammetta nessuno.
Se la femmina non ha ancora mangiato i piccoli però io terrei tutto così.. Oppure se proprio la situazione è grave come dici allora agirei come ti han consigliato (separare il maschio)
P.s. I pesci han parecchia memoria
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
reghyreghy ha scritto:Ok, ma rimettendo poi il maschio, lui si ricorderà che quella è la sua "moglie" e quei piccoli sono i suoi figli? Lei si ricorderà di lui?
Potrebbe oppure no. In ogni caso non è detto che torni ad essere il padrone della vasca.
O aspetti o agisci in questo modo, facendo così gli imponi di rispartirsi i territori, che in realtà dovrebbe essere tutta la vasca della femmina e il maschio col territorio che coincide con quello della sua femmina. Ora sembra che lui si sia preso tutto e non ammetta nessuno.
Se la femmina non ha ancora mangiato i piccoli però io terrei tutto così.. Oppure se proprio la situazione è grave come dici allora agirei come ti han consigliato (separare il maschio)
P.s. I pesci han parecchia memoria
I piccoli ci sono ancora, li ho visti ieri sera.
Potrei mettere il maschio in un fauna box all'interno della vasca, in modo che veda la femmina? Starebbe chiuso ma ci farei dei fori per il ricircolo dell'acqua.. Provo ad aspettare fino a sabato magari e se non cambia niente provo così.
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
reghyreghy ha scritto:Provo ad aspettare fino a sabato magari e se non cambia niente provo così.
secondo me appena escono all'aperto si risolve tutto
cicerchia80 ha scritto:
reghyreghy ha scritto:Provo ad aspettare fino a sabato magari e se non cambia niente provo così.
secondo me appena escono all'aperto si risolve tutto
Ma sono già usciti, cicé.. E sono rimasti soli, mentre il maschio attaccava la femmina. L'ha riportata nel cocco ed i piccoli erano sempre fuori. Solo dopo nel giro di qualche ora la femmina li ha riportati dentro "a rate" ma il maschio la attaccava nel frattempo. Poi un piccolo è rimasto sopra il cocco, il maschio dopo un po' di tempo l'ha riportato nel cocco
cicerchia80 ha scritto:reghyreghy ha scritto:
Provo ad aspettare fino a sabato magari e se non cambia niente provo così.
secondo me appena escono all'aperto si risolve tutto
Se la femmina non può uscire i piccoli non usciranno da soli (secondo me) .
Concordo con l'idea di dargli ancora un paio di giorni , poi separerei il maschio , basterà pochissimo tempo x capire se la femmina e i piccoli sono pronti e vogliono gironzolare x l'acquario .
cmq stai tranquilla , che qualsiasi cosa succeda , anche in caso di perdita di tutti i parcoli , rideporranno quasi sicuramente nel giro di pochissimo.
Aggiornamento.. Mi ha appena scritto il marito, sono al lavoro
Il maschio ha portato a spasso i piccoli. La femmina non esce dal cocco.. Hanno mangiato ne ha contati 21. domani osserverò che sono libera, ma quasi quasi non lo separo
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Lo spegnimento delle duci dura 15 minuti; il maschio non ha riportato dentro i piccoli, sono fuori dal cocco al buio totale. La femmina vedendo sempre meno luce ha cercato di tirarne dentro qualcuno ma lui la attacca
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Ma il mio la attacca proprio, è molto più aggressivo. le ha sfrangiato tutta la pinna caudale. Ieri l'ho messo in un fauna box all'interno dell'acquario, la femmina finalmente è potuta uscire, mangiare e portare a spasso i piccoli come si deve. Lui la vede, raddrizza tutte le pinne, si colora tutto, e cerca di attaccarla ancora.. Dopo lo libero e vedo cosa succede. I piccoli sono una trentina