M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Jader

- Messaggi: 446
- Messaggi: 446
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 29/11/18, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grugliasco
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000°K e 4100°K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias berteri nana
Ninphea zenkery red
Pogostemon helferi
Echinodorus cordifolius
Alternanthera rosaefolia
Fittonia emersa
Svariate alghe, da filamentose a bba
- Fauna: Femmina Mikrogeophagus Ramirezi
10 Paracheirodon innesi
8 Ancistrus
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Jader » 06/10/2019, 15:34
A me sembrano 3 maschi

Posted with AF APP
Pajass
Jader
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 06/10/2019, 15:56
A vederli in queste foto anche a me sembrano tre maschi, Ma una foto non rende giustizia di una sfumatura di colore... Solo il tuo occhio può giudicare!
Posted with AF APP
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
roli

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21/08/19, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di roli » 06/10/2019, 16:30
Mi sto convincendo che siano tre maschi. Ho notato che le femmine, oltre ad avere la pinna dorsale meno pronunciata e la "famosa macchiolina" sul ventre, qui totalmente assente, hanno anche le striature meno allungate
Ora ho un dilemma. Volendo acquistare una femmina, mi conviene prima restituire questi, o introdurre la femmina e aspettare che si formi una coppia per poi restituire gli altri due maschi?

roli
-
Jader

- Messaggi: 446
- Messaggi: 446
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 29/11/18, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grugliasco
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000°K e 4100°K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias berteri nana
Ninphea zenkery red
Pogostemon helferi
Echinodorus cordifolius
Alternanthera rosaefolia
Fittonia emersa
Svariate alghe, da filamentose a bba
- Fauna: Femmina Mikrogeophagus Ramirezi
10 Paracheirodon innesi
8 Ancistrus
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Jader » 06/10/2019, 20:48
roli ha scritto: ↑06/10/2019, 16:30
Volendo acquistare una femmina, mi conviene prima restituire questi, o introdurre la femmina e aspettare che si formi una coppia per poi restituire gli altri due maschi?
penso che tutto dipenda dal venditore, magari non prende nulla indietro...
Comunque se è disponibile, prendi la femmina e forma la coppia
Posted with AF APP
Pajass
Jader
-
roli

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21/08/19, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di roli » 07/10/2019, 9:18
Grazie 1000!
A presto gli aggiornamenti

roli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti