M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Giaboi4

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09/01/22, 14:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: tetra complete substrate
- Flora: Hygrophilia corimbosa
Hygrophylia polisperma
Anubias
Bucephalandra biblis
Limnophylia heterophora
Ceratopteris
Taxiphyllum
Lemna minor
Salvinia minima
- Fauna: 20 Petitelle
2 cacatuoides
2 neritine
- Altre informazioni: pH 6.5
KH 4
GH 7
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giaboi4 » 29/01/2022, 21:33
Avevo preso in considerazione gli Hyphessobrycon Rosaceus
Abito in piena pianura padana, quindi diciamo 30-33 gradi circa come massime
Diciamo che l'errore principale era stato il mio che da ignorante in materia non ho dato le giuste attenzioni alle piante dedicandomi principalmente alla fauna, di conseguenza ho potato male e non ho inserito le piante nelle giuste posizioni
Sono andato a vedere la mayaca fluviatilis ed è molto bella e che possa dare soddisfazione! In più questa volta ho anche l'impianto di CO
2 
Posted with AF APP
Giaboi4
-
Labro

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 07/11/21, 17:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60 x 30 x 32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6200
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera marca oceanmax
- Flora: myriophyllum mattogrossense
ludwigia repens
hydrocotyle verticillata
microsorum pteropus
- Fauna: in attesa
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Labro » 29/01/2022, 21:39
Giaboi4 ha scritto: ↑29/01/2022, 20:01
Al momento ci sono 2 neritine zebra inserite ieri
Se vuoi riproduzioni dai cacatuoides con le neritine non riesci, mangeranno subito le uova
un altro tipo di caracide da affiancare ai ciclidi potrebbe essere la pristella maxillaris
le piante a crescita rapida non so che problemi possano averti creato, ma sono molto utili in acquario , in quanto assorbono molte sostanze azotate e contrastano le alghe
Luca
Labro
-
Giaboi4

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09/01/22, 14:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: tetra complete substrate
- Flora: Hygrophilia corimbosa
Hygrophylia polisperma
Anubias
Bucephalandra biblis
Limnophylia heterophora
Ceratopteris
Taxiphyllum
Lemna minor
Salvinia minima
- Fauna: 20 Petitelle
2 cacatuoides
2 neritine
- Altre informazioni: pH 6.5
KH 4
GH 7
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giaboi4 » 29/01/2022, 21:51
Diciamo che non punto alla riproduzione, però in particolare i cacatuoides sarebbero molto interessanti da vedere il loro comportamento con la prole! In tal caso dovrò allora allestire una nuova sistemazione per le neritine, magari più avanti allestiró una piccola vasca per
Caridina(altro mio pallino

) nel quale inserirò le neritine.
Devo dire interessante la pristella maxillaris, grazie del consiglio!
Posted with AF APP
Giaboi4
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 29/01/2022, 22:21
Niente neon,temperature troppo alte per loro dalle tue parti e per periodi troppo lunghi. I nannostomus sono una scelta ottima da abbinare ai ciclidi perchè non li disturbano in fase riproduttiva e non vengono considerati un pericolo dalle mamme ciclide.Pero' nella tua vasca c'è troppa luce,ci vanno delle galleggianti per schermare e rendere piu' sicuri sia gli uni che gli altri..La tua popolazione iniziale mi sembra ok a patto di inserire gli oto + avanti.Il layout è troppo spoglio pero',aggiungi legni o rocce non calcaree.Evita i pratini che non c'entrano nulla con questo genere di vasche,qualche cespuglio isolato di piante simil erbacee ci puo' stare eventualmente.Riduci le durezze dell'acqua ed un po' il pH se possibile senza esagerare,scherma la luce,aggiungi una rapida e ci sei.

marko66
-
Giaboi4

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09/01/22, 14:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: tetra complete substrate
- Flora: Hygrophilia corimbosa
Hygrophylia polisperma
Anubias
Bucephalandra biblis
Limnophylia heterophora
Ceratopteris
Taxiphyllum
Lemna minor
Salvinia minima
- Fauna: 20 Petitelle
2 cacatuoides
2 neritine
- Altre informazioni: pH 6.5
KH 4
GH 7
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giaboi4 » 29/01/2022, 22:42
Grazie dei consigli! Allora aggiungerò un paio di piante rapide e delle galleggiantti anche per schermare un po' di luce sull'anubias. Il pratino lo toglierò.
Ok se i nannostomus non danno problemi allora opto per loro!

Si i valori vanno abbassati prima dell'inserimento dei pesci! Non sono ancora intervenuto perché era in maturazione e non volevo toccare nulla, ma direi che è finalmente giunta l'ora di metterci le mani ed aggiustare i valori!!
Posted with AF APP
Giaboi4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite