Altispinosa

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1341
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Altispinosa

Messaggio di Enpiko » 01/10/2022, 20:22


scheccia ha scritto:
01/10/2022, 20:19
Naaa... I miei stanno senza barriere, sono abbastanza pacifici.
I caracidi sono na rottura per le nidiate, ma non puoi nemmeno avere il 100% dei nascituri,

Intendevo per nascondere di più gli avannotti per alzare la percentuale delle nascite
Questi utenti hanno ringraziato Enpiko per il messaggio:
scheccia (01/10/2022, 21:06)
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
Alesalo
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/02/18, 17:17

Altispinosa

Messaggio di Alesalo » 01/10/2022, 20:23

 Hai ragione @scheccia  ​ =))=)) 
quindi comunque avendo anche caracidi può capitare di vedere crescere qualche avannotto o sarà impossibile??

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1341
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Altispinosa

Messaggio di Enpiko » 01/10/2022, 20:37


Alesalo ha scritto:
01/10/2022, 20:23
quindi comunque avendo anche caracidi può capitare di vedere crescere qualche avannotto o sarà impossibile??

É fattibilissimo, ma si salveranno in pochi
Questi utenti hanno ringraziato Enpiko per il messaggio:
Alesalo (01/10/2022, 20:40)
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
Alesalo
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/02/18, 17:17

Altispinosa

Messaggio di Alesalo » 20/10/2022, 12:56

Ciao ragazzi!! Volevo chiedere qualche info sulla alimentazione degli altispinosa!

Quante volte al giorno è consigliabile darne?

e come cibo per variare un po’ cosa mi consigliate di dare? Ad ora ho granuli di vario tipo (allego anche dei granuli che avevo preso per i discus.. secondo voi possono andare bene?) poi ho Artemia e chironomus congelati.

Ho anche L’Artemia liofilizzata però non riesco a farla affondare … e normale ? Resta a galla e loro non ci vanno su a mangiarla…  L’ha reidrato bene con acqua della vasca per qualche minuto e poi la inserisco ma resta a galla ​ :a-?

se avete altri mangimi da consigliarmi … anche specifici con la marca etc fatemi sapere ​ :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Altispinosa

Messaggio di scheccia » 20/10/2022, 13:06


Alesalo ha scritto:
20/10/2022, 12:56
Quante volte al giorno è consigliabile darne?

Io dò 1 volta al giorno​
Alesalo ha scritto:
20/10/2022, 12:56
e come cibo per variare un po’ cosa mi consigliate di dare? Ad ora ho granuli di vario tipo (allego anche dei granuli che avevo preso per i discus.. secondo voi possono andare bene?) poi ho Artemia e chironomus congelati

Vuoi altro? 😂
Se proprio... Qualcosa a base vegetale, non esagerare con i congelati e nemmeno con i granuli x i discus (che dovrebbero essere molto proteici) e che siano di dimensioni corrette, quindi non troppo grossi.


Alesalo ha scritto:
20/10/2022, 12:56
e come cibo per variare un po’ cosa mi consigliate di dare? Ad ora ho granuli di vario tipo (allego anche dei granuli che avevo preso per i discus.. secondo voi possono andare bene?) poi ho Artemia e chironomus congelati


Alesalo ha scritto:
20/10/2022, 12:56
Ho anche L’Artemia liofilizzata però non riesco a farla affondare … e normale

La devi rendere pesante, con per esempio estratto di aglio liquido.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Alesalo
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/02/18, 17:17

Altispinosa

Messaggio di Alesalo » 20/10/2022, 13:28

Ok grazie mille @scheccia  ​ :-bd

i granuli che ho per i discus sono circa 0,8/1 mm max.. può andare la grandezza ? Comunque nel caso essendo molto proteico lo doso solo 1 volta a settimana.

Per il congelato anche quello mi consigli di darlo 1 sola volta a settimana? 

ok per qualcosa a base vegetale … pensavo a prendere l’shg spirulina 

per l’estratto di aglio va bene questo in allegato?
ma posso reidratare L’Artemia direttamente con questo o l’aggiungo dopo? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Altispinosa

Messaggio di scheccia » 20/10/2022, 13:34


Alesalo ha scritto:
20/10/2022, 13:28
Per il congelato anche quello mi consigli di darlo 1 sola volta a settimana?

Si​
Alesalo ha scritto:
20/10/2022, 13:28
ok per qualcosa a base vegetale … pensavo a prendere l’shg spirulina

Si, tieni conto che non essendo abituati non la mangeranno subito, li devi abituare con il tempo (o li fai affamare un paio di giorni)​
Alesalo ha scritto:
20/10/2022, 13:28
per l’estratto di aglio va bene questo in allegato?? Quindi reidrato L’Artemia direttamente con questo o l’aggiungo dopo?

Va bene, se non ti funziona con l'artemia, puoi metterne qualche goccia nell'altro cibo... Prova a bagnare solo con questo.​
Alesalo ha scritto:
20/10/2022, 13:28
i granuli che ho per i discus sono circa 0,8/1 mm max.. può andare la grandezza

Non mi regolo... Vedi a occhio che non siano troppo grandi per eventuale "ingerizione" interi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Alesalo (20/10/2022, 13:44)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Altispinosa

Messaggio di antoninoporretta » 12/11/2022, 11:45

Io avrei una domanda riguardo il cibo vivo... se avessi un allevamento di neocaridine e decidessi di utilizzare i nascituri come cibo vivo, sarebbe una buona idea? Mi piacerebbe molto l'idea di ciclidi che vanno letteralmente a caccia per cibarsi.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Altispinosa

Messaggio di scheccia » 12/11/2022, 11:49


antoninoporretta ha scritto:
12/11/2022, 11:45
Io avrei una domanda riguardo il cibo vivo... se avessi un allevamento di neocaridine e decidessi di utilizzare i nascituri come cibo vivo, sarebbe una buona idea? Mi piacerebbe molto l'idea di ciclidi che vanno letteralmente a caccia per cibarsi.

Sarebbe il migliore, anche perché oltre che cibo freschissimo, sviluppi l'istinto di caccia.
Naturalmente, li spazzolano in poco tempo, quindi non esagerare.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
antoninoporretta (12/11/2022, 12:12)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Altispinosa

Messaggio di antoninoporretta » 12/11/2022, 12:12

Io ho un 240 litri (200 netti per via di tutti gli arredi e le piante che straripano da tutti i lati) e sto optando questa meravigliosa specie sia per le dimensioni che per la somiglianza ai Microgeophagus Ramirezi (erano la mia prima scelta, ma i valori che vogliono sono difficilmente compatibili con le mie piante) e secondo me portano più soddisfazioni nella riproduzione (mi piace l'idea che scavino delle buche per le loro uova, nonostante il mio sia un aquascape e potrebbero rovinare il layout ma chi se ne frega, sarà casa loro e comanderanno loro). Un mio amico utilizzava avannotti di Guppy come cibo vivo per i suoi P. scalare ed era una scena bellissima... erano così "cattivi' che mi era impossibile non rimanerne affascinato. Ovviamente i Guppy mi richiederebbero una vasca con più cura rispetto che quella che potrei utilizzare per delle neocaridine e anche per quanto riguarda le dimensioni degli Altispinosus, gli avannotti potrebbero essere un pò grandi (soprattutto considerando le difficoltà per prenderli da appena nati) per loro riuscire a mangiarli. Oltretutto, anche se sarà un allevamento di neocaridine, vorrei che fosse una vasca anche bella da vedere e i guppy sinceramente mi stanno un pò sulle scatole. Le neocaridine dovrebbero anche dare un apporto nutrizionale migliore e credo sarebbero più facili da mangiare, date le loro dimensioni. Avevo il sospetto che utilizzare le neocaridine fosse un'idea troppo sadica, ma ora che ho la conferma che potrebbe essere un'idea migliore, mi sento più convinto di voler fare questa prova.
L'acquario è un 200 litri netti, e stavo pensando, eventualmente, di inserire dei Gymnocorymbus ternetzi. Come dovrei gestire la convivenza? È fattibile in 200 litri netti?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti