M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Pizza
- Messaggi: 2334
- Messaggi: 2334
- Ringraziato: 363
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi, rocce.
1 Anubians nana
Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
Vallisneria (messa da dicembre 2021 - in blocco)
Myriophyllum Matogrosense (messo dal 11 gennaio '22 - 1 sopravvissuto)
Hydrocotyle leucocephala (messo dal 11 gennaio '22 - in blocco)
Round pellia
fondo: sottile strato di ghiaino medio/fine
NO CO2
- Fauna: In riallestimento, attualmente:
11 puntius titteya (barbo ciliegia)
4 Danio rerio pinne a velo (1zebra, 3 leop.)
Apistogramma Cacatuoides coppia
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
Resistono inoltre stoicamente:
3 Hemigrammus bleheri (pepitelle)
1 Corydoras albino
1 Caridina multidentata
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie JBL pleco
- wafer da fondo vegetali
- spirulina microgranuli ImmunPro della Sera
- misto microgranuli
- zucchine sbollentate
- artemia surgelata occasionalmente
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 7 - 7,2
Cond: 600 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 0,5 mg/l
GH: 12
KH: 6,5
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
212
-
Grazie ricevuti:
363
Messaggio
di Pizza » 14/01/2022, 21:18
Sto per inserire in vasca un apistogramma cacatuoides.
Dall'articolo su AF, copio/incollo la seguente frase :"Nitrati e fosfati andrebbero tenuti su valori bassi.".
Quali valori massimi di riferimento?
Oggi mi son trovato in vasca 1,5 di fosfati e 0 di nitrati, ho aggiunto azoto per far scendere infosfati.
Ma a che valori devo scendere prima dell'inserimento?
markaf_IMG-20220113-WA0017_1269515931267207513.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pizza
-
mmarco

- Messaggi: 26894
- Messaggi: 26894
- Ringraziato: 4859
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4974
-
Grazie ricevuti:
4859
Messaggio
di mmarco » 14/01/2022, 21:32
Pizza ha scritto: ↑14/01/2022, 21:18
Oggi mi son trovato in vasca 1,5 di fosfati e 0 di nitrati
Non sono numeri da paura.
Anzi....
IMHO è il dopo che va rettificato.
Per far scendere i fosfati, lascia che sia la vasca a consumarli.
Se le piante vanno bene, no problema.
I pesci ne fanno tranquillamente a meno.
Quindi, testa gli altri valori.
pH, GH KH.
Cedo parola.
Buonanotte
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Pizza ha scritto: ↑14/01/2022, 21:18
ho aggiunto azoto
Occhio alla quantità.
Potrebbe produrre nitriti.
Posted with AF APP
"Fra i tuoi amici, cerca sempre quelli che sanno qualcosa più di te"
R. Schumann
mmarco
-
Pizza
- Messaggi: 2334
- Messaggi: 2334
- Ringraziato: 363
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi, rocce.
1 Anubians nana
Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
Vallisneria (messa da dicembre 2021 - in blocco)
Myriophyllum Matogrosense (messo dal 11 gennaio '22 - 1 sopravvissuto)
Hydrocotyle leucocephala (messo dal 11 gennaio '22 - in blocco)
Round pellia
fondo: sottile strato di ghiaino medio/fine
NO CO2
- Fauna: In riallestimento, attualmente:
11 puntius titteya (barbo ciliegia)
4 Danio rerio pinne a velo (1zebra, 3 leop.)
Apistogramma Cacatuoides coppia
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
Resistono inoltre stoicamente:
3 Hemigrammus bleheri (pepitelle)
1 Corydoras albino
1 Caridina multidentata
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie JBL pleco
- wafer da fondo vegetali
- spirulina microgranuli ImmunPro della Sera
- misto microgranuli
- zucchine sbollentate
- artemia surgelata occasionalmente
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 7 - 7,2
Cond: 600 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 0,5 mg/l
GH: 12
KH: 6,5
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
212
-
Grazie ricevuti:
363
Messaggio
di Pizza » 14/01/2022, 21:46
mmarco ha scritto: ↑14/01/2022, 21:34
Per far scendere i fosfati, lascia che sia la vasca a consumarli.
Ma con i nitrati zero non sarebbero mai scesi.
Le piante rapide sono state inserite da pochi giorni e sono in adattamento.
mmarco ha scritto: ↑14/01/2022, 21:34
Quindi, testa gli altri valori.
pH, GH KH.
Come da profilo, dovrebbero andare bene.
mmarco ha scritto: ↑14/01/2022, 21:34
IMHO è il dopo che va rettificato.
Cosa intendi?
Grazie
Posted with AF APP
Pizza
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4486
- Messaggi: 4486
- Ringraziato: 742
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
742
Messaggio
di kumuvenisikunta » 14/01/2022, 21:48
Pizza ha scritto: ↑14/01/2022, 21:18
Oggi mi son trovato in vasca 1,5 di fosfati e 0
Nulla si preoccupante
Pizza ha scritto: ↑14/01/2022, 21:18
dell'inserimento
Durezze?
mmarco ha scritto: ↑14/01/2022, 21:34
Potrebbe produrre nitriti
Credo che già lo sappia
Ciao pizza

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Pizza
- Messaggi: 2334
- Messaggi: 2334
- Ringraziato: 363
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi, rocce.
1 Anubians nana
Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
Vallisneria (messa da dicembre 2021 - in blocco)
Myriophyllum Matogrosense (messo dal 11 gennaio '22 - 1 sopravvissuto)
Hydrocotyle leucocephala (messo dal 11 gennaio '22 - in blocco)
Round pellia
fondo: sottile strato di ghiaino medio/fine
NO CO2
- Fauna: In riallestimento, attualmente:
11 puntius titteya (barbo ciliegia)
4 Danio rerio pinne a velo (1zebra, 3 leop.)
Apistogramma Cacatuoides coppia
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
Resistono inoltre stoicamente:
3 Hemigrammus bleheri (pepitelle)
1 Corydoras albino
1 Caridina multidentata
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie JBL pleco
- wafer da fondo vegetali
- spirulina microgranuli ImmunPro della Sera
- misto microgranuli
- zucchine sbollentate
- artemia surgelata occasionalmente
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 7 - 7,2
Cond: 600 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 0,5 mg/l
GH: 12
KH: 6,5
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
212
-
Grazie ricevuti:
363
Messaggio
di Pizza » 14/01/2022, 21:54
GH 10
KH 5
pH 7,2 stabile
T 26,5°C

Posted with AF APP
Pizza
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4486
- Messaggi: 4486
- Ringraziato: 742
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
742
Messaggio
di kumuvenisikunta » 14/01/2022, 22:06
Pizza ha scritto: ↑14/01/2022, 21:54
GH 10
KH 5
Anche se i cacatuoides non sono così sensibili io in pochino li abbasserei
L'acquario ha superato il picco dei nitriti?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Pizza
- Messaggi: 2334
- Messaggi: 2334
- Ringraziato: 363
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi, rocce.
1 Anubians nana
Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
Vallisneria (messa da dicembre 2021 - in blocco)
Myriophyllum Matogrosense (messo dal 11 gennaio '22 - 1 sopravvissuto)
Hydrocotyle leucocephala (messo dal 11 gennaio '22 - in blocco)
Round pellia
fondo: sottile strato di ghiaino medio/fine
NO CO2
- Fauna: In riallestimento, attualmente:
11 puntius titteya (barbo ciliegia)
4 Danio rerio pinne a velo (1zebra, 3 leop.)
Apistogramma Cacatuoides coppia
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
Resistono inoltre stoicamente:
3 Hemigrammus bleheri (pepitelle)
1 Corydoras albino
1 Caridina multidentata
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie JBL pleco
- wafer da fondo vegetali
- spirulina microgranuli ImmunPro della Sera
- misto microgranuli
- zucchine sbollentate
- artemia surgelata occasionalmente
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 7 - 7,2
Cond: 600 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 0,5 mg/l
GH: 12
KH: 6,5
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
212
-
Grazie ricevuti:
363
Messaggio
di Pizza » 14/01/2022, 22:24
kumuvenisikunta ha scritto: ↑14/01/2022, 22:06
L'acquario ha superato il picco dei nitriti?
Sì, dal 2016, ho solo modificato un po' e ripiantumato.
Non sto più dietro a tagliare l'acqua, pH 7,2 stabile.
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Però ho letto quella parte sull'articolo e in giro che soffrono gli sbalzi.
Quindi:
- volevo evitare lo sbalzo fosfati da negozio a vasca
- volevo poi capire fino a quanto potrò portarli dopo
Posted with AF APP
Pizza
-
giuseppe85
- Messaggi: 3177
- Messaggi: 3177
- Ringraziato: 713
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
713
Messaggio
di giuseppe85 » 14/01/2022, 22:40
Pizza ha scritto: ↑14/01/2022, 22:26
Però ho letto quella parte sull'articolo e in giro che soffrono gli sbalzi.
Ciao pizza! Dovessi vedere che valori ho riscontrato dall'acqua di negozianti!...i caca sono molto robusti...hanno una scala di valori/tolleranza altissima...sarebbe meglio sapere( cioè prelevare acqua dal negoziante,testarla a casa e poi restare più o meno vicino cpme valori)che acqua ha di allevamento l'esemplare da acquistare..per poi inserirlo nella tua vasca e pian piano portare i valori che desideri...
Aggiunto dopo 9 minuti 27 secondi:
La conducibilità però poi dovresti portarla a circa tra i 150/200 µS/cm
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
mmarco

- Messaggi: 26894
- Messaggi: 26894
- Ringraziato: 4859
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4974
-
Grazie ricevuti:
4859
Messaggio
di mmarco » 15/01/2022, 8:54
Pizza ha scritto: ↑14/01/2022, 21:46
Cosa intendi?
La questione nitrati e fosfati ma avete già approfondito e chiarito.
Ciao
Posted with AF APP
"Fra i tuoi amici, cerca sempre quelli che sanno qualcosa più di te"
R. Schumann
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti