Apistogramma Cacatuoides e Hypessobricon Amandae

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Apistogramma Cacatuoides e Hypessobricon Amandae

Messaggio di Existenz » 07/06/2020, 15:05

Salve a tutti! :-h

È da parecchio che non scrivo, ma sto pensando ad un nuovo acquario e prima di fare acquisti vorrei un vostro parere.

Pensavo ad una vasca da 60 litri, per esempio 60x30x35, per una coppia di cacatuoides e un gruppo di Hypessobricon Amandae.

Secondo voi è fattibile?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Apistogramma Cacatuoides e Hypessobricon Amandae

Messaggio di scheccia » 07/06/2020, 15:20

Si le dimensioni ridotte ti permettono di prenderne un bel gruppetto almeno di 10 esemplari. Sono dei pesci che, solitamente, ben convivono con i ciclidi, sperando sempre che non cerchino di predarli.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Apistogramma Cacatuoides e Hypessobricon Amandae

Messaggio di Existenz » 07/06/2020, 15:23

Bene, grazie!

Dovrei inserire prima gli Amandae e poi i ciclidi o viceversa?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Apistogramma Cacatuoides e Hypessobricon Amandae

Messaggio di scheccia » 07/06/2020, 15:24

Si prima i piccoli.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Existenz (07/06/2020, 15:27)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite