M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Massi67

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 03/04/22, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76/36/43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 6500+1770
- Temp. colore: Bianche/blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Egeria ,vallisneria , echinodorus, anubias batteri bar. Nana, anubias congensis, ophiopogon Kyoto, microsorum pteropus “Narrows”,limnophila heterophyla sessiliflora, ludwiga so mini super red
- Fauna: 12 paracherirodon innesi , 2 apistogramma macmasteri red masck, 1 microgeophagus ramirezi blu elettric
- Secondo Acquario: Amtra 18 LED 30x33x33 con all’interno 10 avannotti di Guppy e 1 Ancistrus piccolo
- Altri Acquari: 40x20x27 1 femmina di Guppy, 1 Guppy maschio 1 Ancistrus piccolo, 7 corydoras panda
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Massi67 » 05/02/2023, 19:14
Coppia di cacatuoides il maschio non considera la femmina che si mostra pronta per deporre nuova vasca da 40 litri matura da 3 mesi inseriti solo la coppia di cacatuoides valori acqua GH > 16 KH 15 pH 6.8 cl 0 NO3- 0 NO2- 0
Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
Temperatura 24 gradi, cambio 20%. Acqua 1 volta a settimana
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massi67
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 05/02/2023, 21:46
Massi67 ha scritto: ↑05/02/2023, 19:19
valori acqua GH > 16 KH 15 pH 6.8 cl 0 NO
3- 0 NO
2- 0
Valori da striscetta(non attendibili)... KH e GH altissimi e vasca piccolina... Non gli fare cambi troppo frequenti. Il maschio nella foto è in parata o i lati della vasca riflettono e lui vede un altro "maschio" ed è in attacco... Amoreggiano? La femmina gli va incontro? Gli dà colpetti?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Massi67 (06/02/2023, 17:46)
scheccia
-
Massi67

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 03/04/22, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76/36/43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 6500+1770
- Temp. colore: Bianche/blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Egeria ,vallisneria , echinodorus, anubias batteri bar. Nana, anubias congensis, ophiopogon Kyoto, microsorum pteropus “Narrows”,limnophila heterophyla sessiliflora, ludwiga so mini super red
- Fauna: 12 paracherirodon innesi , 2 apistogramma macmasteri red masck, 1 microgeophagus ramirezi blu elettric
- Secondo Acquario: Amtra 18 LED 30x33x33 con all’interno 10 avannotti di Guppy e 1 Ancistrus piccolo
- Altri Acquari: 40x20x27 1 femmina di Guppy, 1 Guppy maschio 1 Ancistrus piccolo, 7 corydoras panda
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Massi67 » 06/02/2023, 17:45
Lei gli va incontro ma lui pare disinteressato
Aggiunto dopo 53 secondi:
E gli da colpetti ma lui va via!!
Aggiunto dopo 8 minuti 8 secondi:
Lei entra ad esce dal cocco e va incontro al maschio che se ne frega e va. Via!!
Posted with AF APP
Massi67
-
Massi67

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 03/04/22, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76/36/43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 6500+1770
- Temp. colore: Bianche/blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Egeria ,vallisneria , echinodorus, anubias batteri bar. Nana, anubias congensis, ophiopogon Kyoto, microsorum pteropus “Narrows”,limnophila heterophyla sessiliflora, ludwiga so mini super red
- Fauna: 12 paracherirodon innesi , 2 apistogramma macmasteri red masck, 1 microgeophagus ramirezi blu elettric
- Secondo Acquario: Amtra 18 LED 30x33x33 con all’interno 10 avannotti di Guppy e 1 Ancistrus piccolo
- Altri Acquari: 40x20x27 1 femmina di Guppy, 1 Guppy maschio 1 Ancistrus piccolo, 7 corydoras panda
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Massi67 » 06/02/2023, 19:42
La femmina entra ed esce dal cocco gli va incontro al maschio gli da dei colpetti con la coda e con la bocca, ma lui se ne frega e va via!!
Posted with AF APP
Massi67
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 06/02/2023, 20:15
Che età hanno?
Il cambio d'acqua che fai settimanalmente, probabilmente, attiva la femmina, ma se il maschio è giovane potrebbe non essere ancora pronto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Massi67 (06/02/2023, 21:01)
scheccia
-
Massi67

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 03/04/22, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76/36/43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 6500+1770
- Temp. colore: Bianche/blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Egeria ,vallisneria , echinodorus, anubias batteri bar. Nana, anubias congensis, ophiopogon Kyoto, microsorum pteropus “Narrows”,limnophila heterophyla sessiliflora, ludwiga so mini super red
- Fauna: 12 paracherirodon innesi , 2 apistogramma macmasteri red masck, 1 microgeophagus ramirezi blu elettric
- Secondo Acquario: Amtra 18 LED 30x33x33 con all’interno 10 avannotti di Guppy e 1 Ancistrus piccolo
- Altri Acquari: 40x20x27 1 femmina di Guppy, 1 Guppy maschio 1 Ancistrus piccolo, 7 corydoras panda
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Massi67 » 06/02/2023, 21:01
In effetti li avevo presi a settembre tutti e due piccoli, infatti il maschio è diventato molto grande in poco tempo, mentre la femmina e' rimasta un po' piccola di dimensioni , ma sembra essere pronta per deporre dal suo comportamento
Posted with AF APP
Massi67
-
emanuele14
- Messaggi: 1334
- Messaggi: 1334
- Ringraziato: 416
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 08/02/2023, 16:38
Seguo perchè anche io ho più o meno lo stesso problema, ma con un'altra specie di Apistogramma ... Boh, presi anche io piccini a settembre, sono in piena livrea riproduttiva, vanno in parata da mesi e una sola mezza deposizione, andata male per giunta ...
Massi67 ha scritto: ↑06/02/2023, 21:01
infatti il maschio è diventato molto grande in poco tempo, mentre la femmina e' rimasta un po' piccola di dimensioni
Questo è normale, i maschi sono molto più grandi delle femmine. Aggiornami che sono curioso come va a finire ...
emanuele14
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti