M. ramirezi , Apistogramma , Pelvicachromis ...
Moderatori: scheccia , giuseppe85
Enpiko
Messaggi: 1341
Messaggi: 1341 Ringraziato: 78
Iscritto il: 14/04/22, 14:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 8000
Temp. colore: 6500k+fito
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne Limnophila sessiliflora Hygrophila polisperma Rotala h'ra Rotala Blood Rotala rotundifolia Proserpinaca palistris Myriophyllum matogrossense Myriophyllum roraima Myriophyllum tuberculatum Hydrocotyle tripartita Japan Alternanthera reineckii mini Ludwigia palustris
Fauna: 5 cardinali 7petitelle 15 amadaee 10otocinclus
Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
Grazie inviati:
346
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 12/10/2023, 19:36
Ecco, a me sembra proprio un maschietto...
Cosa ne pensate voi?
IMG_20231012_193356_2854643965539173341.jpg
IMG_20231012_193401_5781986916425562068.jpg
IMG_20231012_193403_1_5549815968382132359.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sogna quello che fai e fai quello che sogni
Enpiko
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2019
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2019
Contatta:
Messaggio
di bitless » 12/10/2023, 19:38
un po' troppo giovane per essere sicuri,
ma sì, sembra un maschio
mm
bitless
Enpiko
Messaggi: 1341
Messaggi: 1341 Ringraziato: 78
Iscritto il: 14/04/22, 14:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 8000
Temp. colore: 6500k+fito
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne Limnophila sessiliflora Hygrophila polisperma Rotala h'ra Rotala Blood Rotala rotundifolia Proserpinaca palistris Myriophyllum matogrossense Myriophyllum roraima Myriophyllum tuberculatum Hydrocotyle tripartita Japan Alternanthera reineckii mini Ludwigia palustris
Fauna: 5 cardinali 7petitelle 15 amadaee 10otocinclus
Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
Grazie inviati:
346
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 12/10/2023, 19:43
E lo so, più o meno e sui 4 cm...
Bisogna aspettare ancora un po', il problema é che ho un altro maschio in vasca(molto più grosso)
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni
Enpiko
emanuele14
Messaggi: 1334
Messaggi: 1334 Ringraziato: 416
Iscritto il: 26/03/22, 9:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trento
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 34
Temp. colore: 10.000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 13/10/2023, 8:44
Enpiko , è ancora presto, le mie femmine hanno la pinna caudale appuntita come nel tuo esemplare, quindi hai ancora ottime possibilità che sia una femmina
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
Enpiko (13/10/2023, 8:59)
emanuele14
Enpiko
Messaggi: 1341
Messaggi: 1341 Ringraziato: 78
Iscritto il: 14/04/22, 14:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 8000
Temp. colore: 6500k+fito
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne Limnophila sessiliflora Hygrophila polisperma Rotala h'ra Rotala Blood Rotala rotundifolia Proserpinaca palistris Myriophyllum matogrossense Myriophyllum roraima Myriophyllum tuberculatum Hydrocotyle tripartita Japan Alternanthera reineckii mini Ludwigia palustris
Fauna: 5 cardinali 7petitelle 15 amadaee 10otocinclus
Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
Grazie inviati:
346
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 13/10/2023, 12:58
Speriamo bene
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni
Enpiko
Enpiko
Messaggi: 1341
Messaggi: 1341 Ringraziato: 78
Iscritto il: 14/04/22, 14:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 8000
Temp. colore: 6500k+fito
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne Limnophila sessiliflora Hygrophila polisperma Rotala h'ra Rotala Blood Rotala rotundifolia Proserpinaca palistris Myriophyllum matogrossense Myriophyllum roraima Myriophyllum tuberculatum Hydrocotyle tripartita Japan Alternanthera reineckii mini Ludwigia palustris
Fauna: 5 cardinali 7petitelle 15 amadaee 10otocinclus
Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
Grazie inviati:
346
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 13/10/2023, 13:01
emanuele14 ha scritto: ↑ 13/10/2023, 8:44
è ancora presto, le mie femmine hanno la pinna caudale appuntita come nel tuo esemplare, quindi hai ancora ottime possibilità che sia una femmina
Hai voglia di postare qualche foto per favore?
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni
Enpiko
emanuele14
Messaggi: 1334
Messaggi: 1334 Ringraziato: 416
Iscritto il: 26/03/22, 9:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trento
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 34
Temp. colore: 10.000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 13/10/2023, 21:02
Enpiko , questo weekend sono fuori casa e non riesco, caso mai la settimana prossima. Nel frattempo in questo vecchio video della mia vasca puoi vedere le mie femmine
VIDEO
emanuele14
Enpiko
Messaggi: 1341
Messaggi: 1341 Ringraziato: 78
Iscritto il: 14/04/22, 14:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 8000
Temp. colore: 6500k+fito
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne Limnophila sessiliflora Hygrophila polisperma Rotala h'ra Rotala Blood Rotala rotundifolia Proserpinaca palistris Myriophyllum matogrossense Myriophyllum roraima Myriophyllum tuberculatum Hydrocotyle tripartita Japan Alternanthera reineckii mini Ludwigia palustris
Fauna: 5 cardinali 7petitelle 15 amadaee 10otocinclus
Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
Grazie inviati:
346
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 13/10/2023, 21:20
Grazie, va bene lo stesso
Che bella vasca che hai, complimenti
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni
Enpiko
giuseppe85
Messaggi: 3136
Messaggi: 3136 Ringraziato: 760
Iscritto il: 11/07/17, 22:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: torino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101/40/50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: Radion g3 pro e g2 p
Riflettori: No
Fondo: Berlinese puro
Grazie inviati:
503
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 14/10/2023, 9:06
@
Enpiko per me potrebbe essere una femminuccia..un maschio già sui 4 cm avrebbe tirato fuori già dei colori marcati.oltre alle punte molto allungate della dorsale e caudale....
Aspettiamo ancora un po' per sicurezza...
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
Enpiko (14/10/2023, 9:08)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
emanuele14
Messaggi: 1334
Messaggi: 1334 Ringraziato: 416
Iscritto il: 26/03/22, 9:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trento
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x40x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 34
Temp. colore: 10.000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
Grazie inviati:
83
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 14/10/2023, 9:18
Enpiko , grazie, adesso in realtà la popolazione è un po' cambiata, ho tolto tutti i grossi loricaridi tranne uno, ed ho tenuto ed infoltito il gruppo di Hypancistrus L236 che hanno iniziato a riprodursi regolarmente.
Comunque la prima cosa che ti darà un segnala che sia femmina, è che metterà del nero sui primi uno-due raggia della pinna dorsale(la tua lo sta già facendo), ma soprattutto comparirà una riga nera sulle pinne ventrali, come puoi vedere nel video nelle mie femmine. Il colore giallo invece dipende da altre cose e potrebbe impiegarci molto più tempo. Se non mette la riga nera entro qualche settimana, vuol dire che è un maschio, almeno questa è la mia esperienza.
Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:
Comunque ho trovato sul pc queste due vecchie foto risalenti a gennaio, adesso il maschio è ancora cambiato, ha tutti i filamenti delle pinne molto più lunghi, è uno spettacolo. Vedrai che anche il tuo diventerà giallo come il mio.
Ah, altra cosa, la femmina metterà una banda nera anche sull'occhio. Insomma guarda un po' se mette le bande nere sulla pinna dorsale, ventrale e occhio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio (totale 2):
Enpiko (14/10/2023, 9:44) • giuseppe85 (14/10/2023, 13:11)
emanuele14
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti