M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
pesceziczac

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 07/08/19, 20:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di pesceziczac » 17/08/2019, 8:12
giuseppe85 ha scritto: ↑@
pesceziczac ciao, hai già i valori della vasca? Ci faresti una panoramica di essa? Così vediamo anche l'allestimento.grazie
Vasca ancora non allestita,sono ancora in decisione luci,poi se creare uno sfondo 3D ed la questione sabbia,ne ho ordinata 4 sacchi da acquariumline la wave ghiaia rossela fine 1/2 mm,spero vada bene,cosa me pensate?
pesceziczac
-
Eldest097

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 03/07/18, 19:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Temp. colore: 4000, 6500 fullspect
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile deponitmix e sabbia
- Flora: anubias, bucephalandra, Cryptocoryne ( varie tra cui crispatula balense ) muschio di java, proserpinaca palustris, rotala rotundifolia, limnophila sessiliflora, lobelia cardinalis, lagenandra meeboldi, ludwigia dark orange e repens rubin,hydrocotyle tripartita japan, microsorum,micranthemum umbrosum, echinodorus ( non ricordo la cultivar ), bolbitis heudelotii
- Fauna: Paracheirodon innesi: 20 circa
Hemigrammus rhodostomus : 12 circa
Hyphessobrycon eques : 10 circa
Corydoras aeneus : 10 circa
Ampullaria : 7
Varie chiocciole acquatiche nate spontaneamente
- Altre informazioni: Acquario allestito in data 10/06/18
Sump misure 100x45x30 ( altezza del livello dell'acqua) 130L circa
CO2 ricaricabile collegata ad un Phmetro
T media 21,5 C
Arredaento : rocce vulcaniche e radici ( provenienza ? )
Pompa di movimento
Impianto luci con modalità alba/tramonto; ampliato con lampada fai da te con LED ( 4000k, 6500k, fullspectrum da 2w ciascuno per un totale di 80w )
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eldest097 » 20/08/2019, 20:09
Grazie a tutti per le risposte !!
Vi aggiorno.
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
@
Humboldt
Chi sarebbe meglio inserire prima ?
La coppia o i Nannostomus ?
Grazie ancora !!

Eldest097
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 20/08/2019, 21:25
Eldest097 ha scritto: ↑Chi sarebbe meglio inserire prima ?
La coppia o i Nannostomus ?
Direi di inserire prima la coppia...e poi i coinquilini...
In modo da farli abituare tranquillamente alla nuova casa senza stress.
I veri padroni saranno loro quindi farli prendere padronanza della nuova vasca è il passo primario
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti