M. ramirezi , Apistogramma , Pelvicachromis ...
Moderatori: scheccia , giuseppe85
Sideris
Messaggi: 313
Messaggi: 313 Ringraziato: 7
Iscritto il: 28/12/17, 1:01
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 70
Dimensioni: 80x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia di quarzo fine
Flora: - Echinodorus Compacta - Bacopa Caroliniana - Ludwigia Repens Rubin - Hydrocotyle Leucocephala - Hydrocotyle Verticillata - Anubias Barteri mini - Hygrophila Polysperma - Limnophila Sessiliflora - Limnophila Aromatica - Rotala green - Green Zenkeri
Fauna: un banco di neon, otocinclus ed una coppia di cacatuoides
Secondo Acquario: Caridinaio di circa 40 litri con neocaridina yellow
Grazie inviati:
15
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Sideris » 04/11/2023, 13:40
Ciao
stamattina mentre controllavo l'acquario ho notato il maschio di cacatuoides fermo vicino al fondo, e guardandolo meglio ho notato che aveva una coda di otocinclus che spuntava dalla bocca.
Credo che l'otocinclus fosse già morto o moribondo, perchè ieri mattina ho notato una piccola ferita o qualcosa di strano sul corpo dell'otocinclus, ma non ci ho dato molto peso. Stamattina però trovo il cacatuoides con tutto il corpo in bocca. Ho provato a tirarlo fuori con le pinze ma non riesco perchè scappa, cosa mi consigliate di fare? non sono neanche sicuro riesca a mangiare per intero un pesce, non vorrei trovarmi due pesci morti cosi
Aggiunto dopo 49 minuti 40 secondi:
credo che l'otocinclus avesse un fungo sul corpo, ma non sono sicuro
Aggiunto dopo 38 minuti 41 secondi:
update: sono riuscito a togliere l'otocinclus seguendo questo video
VIDEO
però l'apistogramma non lo vedo reattivissimo, potrebbe avere qualche ferita interna. Vediamo come si evolve la situazione in questi giorni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sideris
scheccia
Messaggi: 10461
Messaggi: 10461 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 04/11/2023, 15:20
Rischia seriamente di morire se non lo sputa... Lo devi pescare e togliergli l'oto
Posted with AF APP
scheccia
Sideris
Messaggi: 313
Messaggi: 313 Ringraziato: 7
Iscritto il: 28/12/17, 1:01
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 70
Dimensioni: 80x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia di quarzo fine
Flora: - Echinodorus Compacta - Bacopa Caroliniana - Ludwigia Repens Rubin - Hydrocotyle Leucocephala - Hydrocotyle Verticillata - Anubias Barteri mini - Hygrophila Polysperma - Limnophila Sessiliflora - Limnophila Aromatica - Rotala green - Green Zenkeri
Fauna: un banco di neon, otocinclus ed una coppia di cacatuoides
Secondo Acquario: Caridinaio di circa 40 litri con neocaridina yellow
Grazie inviati:
15
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Sideris » 04/11/2023, 15:37
scheccia ha scritto: ↑ 04/11/2023, 15:20
Rischia seriamente di morire se non lo sputa... Lo devi pescare e togliergli l'oto
l'ho tolto, però credo che sia ferito perchè lo vedo fermo e nascosto sul fondo
Sideris
scheccia
Messaggi: 10461
Messaggi: 10461 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 04/11/2023, 15:43
Sideris ha scritto: ↑ 04/11/2023, 15:37
l'ho tolto, però credo che sia ferito perchè lo vedo fermo e nascosto sul fondo
È stato un trauma, può essere si sia ferito... Prova a dargli qualcosa inzuppato nell'aglio (che ha proprietà antifiammatorie).
Posted with AF APP
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti