M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 17/02/2017, 7:07
É il loro modo di mangiare, forse un po' di stress per via della femmina con i pargoli c'è. Tieni monitorati i valori che coi piccoli si sporca facile l'acqua
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Fusko

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 14/12/16, 13:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alpignano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Grana fine con fertilizzante
- Flora: PIANTE: partendo da sinistra a destra ho: bacopa australis, vallisneria spiralis , sagittaria platyphylla, ludwigia repens rubin ( aime ho scoperto che è nord america), lilaeopsis brasiliensis, echinodorus major martii e echinodorus rosé.
- Fauna: 13 hyphessobrycon amandae
Coppia Apistogramma
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fusko » 17/02/2017, 18:20
Sarà che sono ansioso ma non so perché non vedo tanto bene il mio maschietto... sta sempre con la bocca semi aperta, sembra un po rimbambito e sta spesso immobile tra la vegetazione, non è invogliato nel mangiare e a me sembra che il ventre si sia gonfiato un pochino... spero siano solo paranoie mie... anche perché oggi è stato un buon minuto dentro la noce con la femmina... boh
Se riesco faccio video.
Fusko
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 19/02/2017, 13:27
Fusko ha scritto:spero siano solo paranoie mie... anche perché oggi è stato un buon minuto dentro la noce con la femmina... boh
Perchè non facciamo un cambio con acqua nuova? così ci leviamo un pensiero dalla testa? magari fai qualche foto/video e apri un topic in acquariologia
controlla la temperatura magari si è solo sballato il riscaldatore

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Fusko

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 14/12/16, 13:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alpignano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: Grana fine con fertilizzante
- Flora: PIANTE: partendo da sinistra a destra ho: bacopa australis, vallisneria spiralis , sagittaria platyphylla, ludwigia repens rubin ( aime ho scoperto che è nord america), lilaeopsis brasiliensis, echinodorus major martii e echinodorus rosé.
- Fauna: 13 hyphessobrycon amandae
Coppia Apistogramma
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fusko » 22/02/2017, 12:48
A che temperatura consigliate di tenerli?
Fusko
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 22/02/2017, 14:03
Fusko ha scritto:A che temperatura consigliate di tenerli?
25/26 circa

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti