Apistogramma pandurini

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Apistogramma pandurini

Messaggio di kumuvenisikunta » 12/07/2016, 23:11

Ciao
Stavo pensando di prendere gli agassizi :) (allestendo una seconda vaschetta per le lumache)
Volevo chiedervi se sono costretto a prenderli dello stesso colore o magari il maschio normale e la femmina fire red.

O i cacatuoides sempre di colorazioni diverse(così forse posso lasciare le lumache)
Che ne pensate?
Alessandro

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Apistogramma pandurini

Messaggio di Shadow » 12/07/2016, 23:20

Con quei pesci preferivo vederci i borelli, gli altri mi piacciono meno come abbinamento :(

Per la curiosità della varietà cambia solo il colore, indifferente prenderne due diversi
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Apistogramma pandurini

Messaggio di kumuvenisikunta » 13/07/2016, 0:30

Shadow ha scritto:Con quei pesci preferivo vederci i borelli
Li avevo ordinati in negozio ( anche se non mi fanno impazzire) ma gli hanno mandato i pandurini.
Con l'occasione volevo cercare qualcosa che mi piaceva di più :-??
Shadow ha scritto: gli altri mi piacciono meno come abbinamento
Il problema sono i neon? Sono proprio incopatibili?

Scusate se sono così confuso,ma non vorrei fare una scelta per poi pentirmene o sbagliare nuovamente,questa volta voglio fare le cose per bene ;)
Alessandro

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Apistogramma pandurini

Messaggio di Shadow » 13/07/2016, 0:33

Se proprio non li hanno punta gli agassizi allora :) non é questione tanto di compatibilità in sé per sé. Erano più facili e più tranquilli. Sarebbe stato più semplice gestirli ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Apistogramma pandurini

Messaggio di kumuvenisikunta » 13/07/2016, 0:36

Shadow ha scritto:Se proprio non li hanno punta gli agassizi allora :) non é questione tanto di compatibilità in sé per sé. Erano più facili e più tranquilli. Sarebbe stato più semplice gestirli ;)
mentre i cacatuoides sono ancora più complicati?
Alessandro

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Apistogramma pandurini

Messaggio di Shadow » 13/07/2016, 7:48

No, sono facili ma sono più territoriali, ci sono casi di liti, andrebbero allevati in harem. Come prima esperienza forse meglio fare un passo per volta e andare più sul sicuro ma sono facili anche loro. Solo che mi dispiacerebbe se hai sfortuna e becchi due esemplari che non vanno d'accordo e ti tocca cambiarli :) però si può fare se te la senti :)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Apistogramma pandurini

Messaggio di kumuvenisikunta » 13/07/2016, 8:37

Quindi agassizi e cacatuoides creano le stesse difficoltà?
Alessandro

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Apistogramma pandurini

Messaggio di Shadow » 13/07/2016, 8:51

Sono entrambi facili da riprodurre, a livello di valori le richieste sono facili da accontentare e cambia più che altro la temperatura un pelo più fresca per i cacatuoides.

Il Cacatuoides é più esuberante, tutto qui. Da un lato se vanno d'accordo sono una meraviglia. Ma il rischio non si piacciano c'è ;) questa é una delle mie coppie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
kumuvenisikunta (13/07/2016, 9:45)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Apistogramma pandurini

Messaggio di darioc » 17/07/2016, 1:29

cicerchia80 ha scritto:Peccato per i Pandurini,se trovava i micropoecilia sai che figata
Se si trovano è meglio non metterli con qualcuno di nervosetto che li può fare a pezzi. :D
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Apistogramma pandurini

Messaggio di cicerchia80 » 17/07/2016, 1:37

darioc ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Peccato per i Pandurini,se trovava i micropoecilia sai che figata
Se si trovano è meglio non metterli con qualcuno di nervosetto che li può fare a pezzi. :D
eppure sono la loro accoppiata
Come Caca e nannostomus
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti