M. ramirezi , Apistogramma , Pelvicachromis ...
Moderatori: scheccia , giuseppe85
Emenems
Messaggi: 312
Messaggi: 312 Ringraziato: 11
Iscritto il: 05/11/15, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milazzo
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 4200+6000 K
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine inerte
Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus e varie Cryptocoryne wendtii.
Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana. pH: 6.8 GH: 6 KH: 4 NO3 - : 5 mg/l NO2 - : Assenti PO4 3- : 0,25 mg/l Conducibilità : 452 μS/cm Temperatura 29°C Pompa: 480 l/h Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Emenems » 12/05/2017, 14:19
Shadow ha scritto: ↑ Se li tiriamo su come si deve credo andranno via facile. Di dove sei?
Ps non ricordo se ne abbiamo parlato ma stiamo entrando nella fase che devi controllare l' EC, più bassa rimane con cambi meglio é come pure l'acidità. Diciamo che più l'acqua é pura e acida meglio vengono su
Sono della provincia di Messina. Dovesse procedere tutto bene, vorrei finissero nelle mani di appassionati che sanno tenerli e non magari a fare una brutta fine in cambio di un barattolino di mangime...
Purtroppo ho il conduttimetro fuori uso e non ho modo di misurare al momento, in condizioni normali avevo comunque circa 400 µS Il pH lo sto mantendo sul 6.8-7.0 e sto effettuando cambi di 15l a settimana su circa 100 netti. Può andare questa gestione dici?
Emenems
Shadow
Messaggi: 7301
Messaggi: 7301 Ringraziato: 800
Iscritto il: 19/10/13, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis Ceratophyllum demersum Bolbitis heudelotii Microsorum pteropus Cryptocoryne Vallisneria nana Echinodorus bleheri Hydrocotyle tripartita Blyxa japonica
Fauna: Rack con: Microctenopoma ansorgii _ Sphaerichthys vaillanti Danio marginatus Pangio khuli _ Hyphessobrycon amandae Corydoras pygmeus _ Boraras boraras Caridina cf. serrata "Tangerine tiger" _ Tateurdina occellicauda Iriatherina werneri _ Rhinogobius duospilus Tanichthys albonubes _ Vasca di accrescimento _ Marino tropicale _ Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 12/05/2017, 15:10
Io terrei l'ec più bassa
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
Emenems
Messaggi: 312
Messaggi: 312 Ringraziato: 11
Iscritto il: 05/11/15, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milazzo
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 4200+6000 K
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine inerte
Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus e varie Cryptocoryne wendtii.
Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana. pH: 6.8 GH: 6 KH: 4 NO3 - : 5 mg/l NO2 - : Assenti PO4 3- : 0,25 mg/l Conducibilità : 452 μS/cm Temperatura 29°C Pompa: 480 l/h Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Emenems » 12/05/2017, 19:52
Shadow ha scritto: ↑ Io terrei l'ec più bassa
Ok farò i cambi con una percentuale più alta di osmosi.
Ho provato con un granulare polverizzato, ma non.lo mangiano...viziati
Emenems
Emenems
Messaggi: 312
Messaggi: 312 Ringraziato: 11
Iscritto il: 05/11/15, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milazzo
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 4200+6000 K
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine inerte
Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus e varie Cryptocoryne wendtii.
Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana. pH: 6.8 GH: 6 KH: 4 NO3 - : 5 mg/l NO2 - : Assenti PO4 3- : 0,25 mg/l Conducibilità : 452 μS/cm Temperatura 29°C Pompa: 480 l/h Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Emenems » 10/06/2017, 18:15
I piccoli Ram a quasi 2 mesi, durante una pioggia di artemia
VIDEO
Questi utenti hanno ringraziato Emenems per il messaggio:
Nijk (11/06/2017, 18:10)
Emenems
Monica
Messaggi: 47973
Messaggi: 47973 Ringraziato: 10850
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4884
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 10/06/2017, 18:43
Emenems ha scritto: ↑ I piccoli Ram a quasi 2 mesi
Non ho parole
bravissimo
e piccoletti meravigliosi
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Emenems (12/06/2017, 2:05)
"And nothing else matters..."
Monica
Emenems
Messaggi: 312
Messaggi: 312 Ringraziato: 11
Iscritto il: 05/11/15, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milazzo
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 4200+6000 K
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine inerte
Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus e varie Cryptocoryne wendtii.
Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana. pH: 6.8 GH: 6 KH: 4 NO3 - : 5 mg/l NO2 - : Assenti PO4 3- : 0,25 mg/l Conducibilità : 452 μS/cm Temperatura 29°C Pompa: 480 l/h Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Emenems » 03/07/2017, 18:42
Giorno : 82
Ci iniziamo a colorare e...litigare
VIDEO
Emenems
Pizza
Messaggi: 2520
Messaggi: 2520 Ringraziato: 378
Iscritto il: 19/02/16, 11:40
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rapallo (GE)
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 1,2X40X50
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
Flora: Tronchi e rocce. - Anubians nana e normale - Cryptocoryne beckettii "viridifolia" - Cryptocoryne altra specie - Myriophyllum Matogrosense - Limnophila Sessiliflora - Xmoss mischiato a Muschio di Java - Elodea - Ceratophyllum (tenuto sommerso) - Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa) - Ludwigia sp. Super Red in ambientamento ghiaino medio/fine 2-3 mm zona con solo sabbia Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca 1 Ancistrus (gold?) 1 Ancistrus black 3 Caridina multidentata 2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa) Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella) Alimentazione: - pastiglie JBL proteiche (Novo Tab) - pastiglie per pleco - spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera - microgranuli Tropical Cichlid Gran - zucchine sbollentate - tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex - chironomus liofilizzati - larve zanzara surgelate - tubifex surgelati
Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16 In fase di riallestimento da gennaio 2022 pH: 6,5 - 6,8 Cond: 330 - 380 µS/cm NO2 - : 0 NO3 - : 15 mg/l PO4 3- : 1 mg/l GH: 12 KH: ? T: 28°C Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi). 2 pompe di ricircolo
Grazie inviati:
258
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 03/07/2017, 18:48
Pizza
Monica
Messaggi: 47973
Messaggi: 47973 Ringraziato: 10850
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4884
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 03/07/2017, 18:49
Non scrivo nulla altrimenti divento ripetitiva :x faccio vedere i tuoi video ai miei Ram
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Emenems (03/07/2017, 22:30)
"And nothing else matters..."
Monica
Matty
Messaggi: 4850
Messaggi: 4850 Ringraziato: 922
Iscritto il: 14/01/16, 23:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Perugia
Quanti litri è: 55
Dimensioni: 45x36x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 22
Temp. colore: 4100
Riflettori: No
Fondo: Tetra active + complete substrate
Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
Grazie inviati:
592
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 03/07/2017, 20:22
Se solo abitassimo vicini
Matty
Emenems
Messaggi: 312
Messaggi: 312 Ringraziato: 11
Iscritto il: 05/11/15, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milazzo
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 4200+6000 K
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine inerte
Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus e varie Cryptocoryne wendtii.
Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana. pH: 6.8 GH: 6 KH: 4 NO3 - : 5 mg/l NO2 - : Assenti PO4 3- : 0,25 mg/l Conducibilità : 452 μS/cm Temperatura 29°C Pompa: 480 l/h Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Emenems » 03/07/2017, 22:36
Matty ha scritto: ↑ Se solo abitassimo vicini
Molto volentieri! Dovrò piazzarli prima che inizino a "beccarsi", e al momento non ho avuto richieste...
Emenems
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite