Baenschi inka sempre fermo

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Baenschi inka sempre fermo

Messaggio di Basturk » 19/11/2019, 20:07

@giuseppe85 @kumuvenisikunta @Humboldt sono appena arrivato a casa e trovo purtroppo il maschio a pancia in su appoggiato sul fondo che respira velocemente. :(( mi dispiace un sacco per lui :-s.

Ho fatto subito i test
pH 6,7
GH 1
KH 1
Ec 30
Temperatura 25
Fosfati alti
Saranno stati Quest'ultimi?

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Baenschi inka sempre fermo

Messaggio di kumuvenisikunta » 19/11/2019, 22:54

Ciao bas mi dispiace tantissimo :(
Ha fatto qualcosa in acquario? Cambi modifiche ecc..
Ricordo male o avevi il pH molto più basso?
Che fondo hai e con che acqua hai riempito?
Se di rete metti le analisi?
Se non sbaglio ti avevo già consigliato di rendere l'acqua meno estrema aumentandone leggermente le durezze :-?
Basturk ha scritto:
07/11/2019, 21:40
Come mi comporto? Aspetto un futuro arrivo, anche se questo comporterà aspettare molto tempo, o cambio specie cercando di trovare una casa se è possibile al maschio?
Aspetta bas prima cerchiamo di capire che succede,prima i mac ora gli inka.
► Mostra testo
Bas non demordere,ti capisco,anche io per avere una coppia che si è riprodotta ho dovuto fare i salti mortali ;)

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Baenschi inka sempre fermo

Messaggio di Basturk » 19/11/2019, 23:02

kumuvenisikunta ha scritto:
19/11/2019, 22:54
Ha fatto qualcosa in acquario? Cambi modifiche ecc..
Ho solo aggiunto foglie di castagno e 2 rametti di castagno.
kumuvenisikunta ha scritto:
19/11/2019, 22:54
Ricordo male o avevi il pH molto più basso?
Avevo il pH più o meno vicino al 6, ma da quando sono rientrato dalle ferie è fisso a 6.7
kumuvenisikunta ha scritto:
19/11/2019, 22:54
Che fondo hai e con che acqua hai riempito?
Il fondo è formato da lapillo rete e sabbia, ho riempito 2 anni fa con acqua demineralizzata.
kumuvenisikunta ha scritto:
19/11/2019, 22:54
Se non sbaglio ti avevo già consigliato di rendere l'acqua meno
Si mi avevi consigliato di alzare un po' la conducibilità, hai ragione, sono stato preso dal lavoro ed ho solo rabboccato.

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Baenschi inka sempre fermo

Messaggio di cicerchia80 » 20/11/2019, 1:29

Da dove vengono ste foglie? :-?

Hai la possibilità di farti fate un test del ferro?
Stand by

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Baenschi inka sempre fermo

Messaggio di Basturk » 20/11/2019, 4:43

cicerchia80 ha scritto:
20/11/2019, 1:29
Da dove vengono ste foglie? :-?

Hai la possibilità di farti fate un test del ferro?
Le foglie arrivano dal bosco di mio suocero che si trova sulle Orobie, attività umana quasi a zero.

Purtroppo non ho la possibilità di farmele analizzare.

Secondo potrebbero avere troppo ferro?

Comunque le hyphessobrycon amandae stanno benissimo. :-??

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Baenschi inka sempre fermo

Messaggio di Matty03 » 20/11/2019, 7:19

Ciao @Basturk :)
Video dei pesci? :)
NO2- e NO3- quanto sono?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Baenschi inka sempre fermo

Messaggio di Basturk » 20/11/2019, 13:33

Matty03 ha scritto:
20/11/2019, 7:19
Ciao @Basturk :)
Video dei pesci? :)
NO2- e NO3- quanto sono?
Ciao Matty ho provato ad analizzarli, da sempre 0 sarà sicuramente perché è un senza filtro.

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Baenschi inka sempre fermo

Messaggio di cicerchia80 » 20/11/2019, 14:02

Bas...il fatto è che te ne capitano troppe ~x(
Io rispetto a te li maltratto i oesci e @scheccia è pure peggio
Non escluderei qualcosa nell'acqua o qualcosa inserito
Ti ricordi se le altre volte avevi inserito foglie?
Se no può starci che il lapillo rilasci ferro, e i nani occupano il fondo appunto
Stand by

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Baenschi inka sempre fermo

Messaggio di Basturk » 20/11/2019, 14:15

cicerchia80 ha scritto:
20/11/2019, 14:02
ne capitano troppe
Mannaggia a me, sto diventando pazzo, le amandae le ho da 2 anni è stanno da dio, invece sti nani mi fanno tribolare.
cicerchia80 ha scritto:
20/11/2019, 14:02
Ti ricordi se le altre volte avevi inserito foglie?
Di foglie in vasca c'è ne sono parecchie, noce nocciolo faggio castagno quercia. Prese tutte in montagna.
cicerchia80 ha scritto:
20/11/2019, 14:02
Se no può starci che il lapillo rilasci ferro, e i nani occupano il fondo appunto
Siamo in molti ad usare il lapillo, solo a me crea questi problemi. ~x(

A sto punto stavo pensando di abbandonare i nani sudamericani. Sono incapace a tenerli.

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Baenschi inka sempre fermo

Messaggio di cicerchia80 » 20/11/2019, 14:29

....ci sfugge qualcosa

Ma nemmeno al negozio ti faranno un test del ferro?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite