M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
gabrimaggi

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 09/01/20, 17:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + crystal quartz nero
- Flora: Ceratophillum
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne parva
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle verticillata
Egeria densa
- Fauna: In fase di maturazione. In previsione di inserire coppia di Apistogramma cacatuoides e gruppo di caracidi (Neon)
- Altre informazioni: Acquario juwel rio 125, avviato in data 06/01/2020, presenti rocce laviche, radice in legno vero e impianto CO2 askoll, al momento tarato a 19 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gabrimaggi » 28/01/2020, 20:21
mmarco ha scritto: ↑22/01/2020, 15:55
Indovina?
Aggiunto dopo 55 secondi:
Occhio che quelle con il musetto rosso sono biricchine....
@
mmarco in che senso?
Aggiunto dopo 7 minuti 57 secondi:
@
mmarco in un Rio 125 juwel quanti nematobrycon Palmieri mi consigli di inserire? In che rapporto maschi/femmine?
Grazieeee
gabrimaggi
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 28/01/2020, 20:50
Nel senso che dall'aspetto sembrano tranquille ma non lo sono poi così tanto nei confronti di avannotti....
gabrimaggi ha scritto: ↑28/01/2020, 20:29
@
mmarco in un Rio 125 juwel quanti nematobrycon Palmieri mi consigli di inserire? In che rapporto maschi/femmine?
Grazieeee
Suppongo siano circa 125 litri...
Dovessi comprarli io, compatibilmente con il portafoglio, partirei con tre maschi e sei femmine...per poi aggiungere anche per evitare stretta consanguineità.
Mi farebbe piacere sentire altri pareri.
Posso?
@
Monica
@
gem1978
e di chiunque ne voglia parlare.
Grazie

vado a rileggere di cosa stiamo parlando.
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10848
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10848
Messaggio
di Monica » 28/01/2020, 21:38
Non ho riletto tutto, scusate

ma se ci stiamo con le dimensioni metterei i Nannostomus, tenendo conto che, chi più chi meno tenterà di predare gli avannotti

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- mmarco (29/01/2020, 10:41)
"And nothing else matters..."
Monica
-
gabrimaggi

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 09/01/20, 17:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + crystal quartz nero
- Flora: Ceratophillum
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne parva
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle verticillata
Egeria densa
- Fauna: In fase di maturazione. In previsione di inserire coppia di Apistogramma cacatuoides e gruppo di caracidi (Neon)
- Altre informazioni: Acquario juwel rio 125, avviato in data 06/01/2020, presenti rocce laviche, radice in legno vero e impianto CO2 askoll, al momento tarato a 19 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gabrimaggi » 28/01/2020, 21:42
Monica ha scritto: ↑28/01/2020, 21:38
Non ho riletto tutto, scusate

ma se ci stiamo con le dimensioni metterei i Nannostomus, tenendo conto che, chi più chi meno tenterà di predare gli avannotti
E invece un gruppetto di nannostomus e uno di nematobrycon che ne dite?
gabrimaggi
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10848
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10848
Messaggio
di Monica » 28/01/2020, 21:46
A mio personale gusto, se metto pesci da banco, soprattutto i Nannostomus che è un piacere vedere nuotare non aggiungerei altro, loro in un buon numero

tieni conto che solitamente due gruppi di pesci da banco con abitudini simili creano una gran confusione

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- giuseppe85 (28/01/2020, 22:20)
"And nothing else matters..."
Monica
-
gabrimaggi

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 09/01/20, 17:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + crystal quartz nero
- Flora: Ceratophillum
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne parva
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle verticillata
Egeria densa
- Fauna: In fase di maturazione. In previsione di inserire coppia di Apistogramma cacatuoides e gruppo di caracidi (Neon)
- Altre informazioni: Acquario juwel rio 125, avviato in data 06/01/2020, presenti rocce laviche, radice in legno vero e impianto CO2 askoll, al momento tarato a 19 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gabrimaggi » 28/01/2020, 21:48
Ok grazie @
Monica. Allora inizierò con sceglierne soltanto uno

gabrimaggi
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10848
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10848
Messaggio
di Monica » 28/01/2020, 22:03
Secondo me è la decisione migliore

(e capisco durissima

)
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
gabrimaggi

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 09/01/20, 17:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + crystal quartz nero
- Flora: Ceratophillum
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne parva
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle verticillata
Egeria densa
- Fauna: In fase di maturazione. In previsione di inserire coppia di Apistogramma cacatuoides e gruppo di caracidi (Neon)
- Altre informazioni: Acquario juwel rio 125, avviato in data 06/01/2020, presenti rocce laviche, radice in legno vero e impianto CO2 askoll, al momento tarato a 19 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gabrimaggi » 28/01/2020, 22:05
Monica ha scritto: ↑28/01/2020, 22:03
Secondo me è la decisione migliore

(e capisco durissima

)
Esatto
gabrimaggi
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 28/01/2020, 22:22
Quoto quanto detto da @
Monica,una sola specie...e opterei per i nannostomus

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
gabrimaggi

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 09/01/20, 17:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + crystal quartz nero
- Flora: Ceratophillum
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne parva
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle verticillata
Egeria densa
- Fauna: In fase di maturazione. In previsione di inserire coppia di Apistogramma cacatuoides e gruppo di caracidi (Neon)
- Altre informazioni: Acquario juwel rio 125, avviato in data 06/01/2020, presenti rocce laviche, radice in legno vero e impianto CO2 askoll, al momento tarato a 19 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gabrimaggi » 28/01/2020, 22:44
Vada per i nannostosum allora! Ne metterei 15 20 tenendo conto che aggiungerò una coppia di caca e fra qualche mese qualche Otocinclus.

gabrimaggi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti