Come ho scritto su un altro thread, possiedo un acquario da 80 litri che sta girando a vuoto al quale ora voglio dare uno scopo.
Attualmente é spopolato, c'è qualche anubias, qualche Cryptocoryne e qualche potatura di hygrophilla polysperma (vecchie potature di altro acquario comunque mai fertilizzate).
Il fondo é un misto tra sabbia e sassolini, comunque inerte e l'acquario con filtro esterno eden, sta girando da anni (10?) (un annetto circa che non ci sono pesci stabilmente)
Apro questo nuovo thread perché vorrei dedicare questo acquario a una coppia (ditemi voi) di Cacatuoides e una decina (ditemi voi) di neon.
Ho letto l'articolo qui sul forum e spero che la convivenza sia fattibile.
I neon anche se pesci "comuni" io li trovo bellissimi.
Sono sempre stato incuriosito dai ciclidi per i comportamenti riproduttivi e le cure parentali, ma allo stesso tempo non voglio fare riproduzioni perché non saprei che farmene dei nascituri. Se decidessi quindi di lasciarli con i neon, c'è la possibilità che cmq si riproducano e che portino avanti qualche nascituro?
Sono aperto anche ad altre soluzioni se i neon non dovessero essere la scelta giusta
Un altra cosa che so é che i Cacatuoides, preferiscono un fondo sabbioso perché prendono la sabbia in bocca per poterla spostare o filtrare in cerca di cibo. Vedendo le foto sotto, potete vedere che metà vasca e più sabbiosa, mentre un altra parte e più a sassolini. Che mi dite riguardo a questa granulometria? Può ferire queste specie?
A parte questo, ditemi poi eventualmenteper l'allestimento: Vorrei mettere una radice abbastanza grossa nella parte centrale e posteriore della vasca, e metterci qualche pianta epifeta (pensavo di riutilizzare le anubias e aggiungere del Microsorum)
Poi volevo mettere una pianta a bulbo che però non conosco (Crinum calamistratum) ma non so se serve fondo fertile, chiederò in sezione piante..
La parte dedicata alle piante a crescita rapida vorrei lasciarle alle galleggianti, Pistia e Lemna, e anche per questo le piante da fondo sono state scelte non esigenti in termini di luce. Forse metto anche della Valli nana... Vediamo.
É solo il mio secondo acquario, quindi sentitevi liberi di dirmi qualsiasi cosa, anche quello che per alcuni può sembrare un ovvietà
Grazie a tutti


Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Post doppio, scusatemi mi son incasinato con il telefono.