Cacatuoides o Agassizi
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- Marcov
- Messaggi: 6733
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Cacatuoides o Agassizi
Ottime le artemie...
Io ne ho tirati su 2 senza alimentarli...
Molti usano il jbl nobilfluid ma i naupli di artemia sono migliori..
Devi dare da mangiare spesso all'inizio ma ovviamente senza esagerare (noterai il pancino arancione)
Io ne ho tirati su 2 senza alimentarli...
Molti usano il jbl nobilfluid ma i naupli di artemia sono migliori..
Devi dare da mangiare spesso all'inizio ma ovviamente senza esagerare (noterai il pancino arancione)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- Maximilian (15/02/2021, 21:35)
Marco

- Ilsandro
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
Profilo Completo
Cacatuoides o Agassizi
Tranquillo non mettere troppo le mani in acqua. Quando avrai le artemie pronte con una cannuccia attaccata ad una siringa gliele nebulizzi nella loro zona. 

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ilsandro per il messaggio:
- Maximilian (15/02/2021, 21:35)
- ChiaraSantambrogio
- Messaggi: 1141
- Iscritto il: 28/11/20, 14:02
-
Profilo Completo
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Cacatuoides o Agassizi
Occhio la notte se hai una lucina è meglio.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Maximilian (16/02/2021, 11:01)
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Cacatuoides o Agassizi
Stasera ne ho visti solo 3, purtroppo con le artemie non ho avuto fortuna, ci sto ancora lavorando, ma intanto ho usato un mangime in polvere per avannotti.
Ne metto un po' alla sera, ma anche se i neon si fiondano in superficie sembra che una parte venga trasportato.
La femmina la vedo sempre nell'angolo della vasca lontano dalla grotta, ma dove c'è una certa vegetazione, anche questo comportamento mi lascia perplesso.
I neon sono tenuti a distanza nell'angolo opposto della vasca, e lascio una lucina blu vicino alla vasca di quelle automatiche che si accendono col buio.
Quale potrebbe essere stato il problema?
Ne metto un po' alla sera, ma anche se i neon si fiondano in superficie sembra che una parte venga trasportato.
La femmina la vedo sempre nell'angolo della vasca lontano dalla grotta, ma dove c'è una certa vegetazione, anche questo comportamento mi lascia perplesso.
I neon sono tenuti a distanza nell'angolo opposto della vasca, e lascio una lucina blu vicino alla vasca di quelle automatiche che si accendono col buio.
Quale potrebbe essere stato il problema?

- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Cacatuoides o Agassizi
La covata non ha avuto successo purtroppo, ieri sera ho controllato i valori e avevo Kh5 Gh6, e stranamente pH 7,3, non era mai salito così!
Quale può essere la causa?
Ho dell'estratto di foglie di quercia se serve, e ho disponibili anche delle foglie secche che volevo inserire per creare del fondo per i prossimi avannotti.
Quale può essere la causa?

Ho dell'estratto di foglie di quercia se serve, e ho disponibili anche delle foglie secche che volevo inserire per creare del fondo per i prossimi avannotti.
- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Cacatuoides o Agassizi
Torno sul post perchè tra una covata e l'altra, almeno uno è sopravissuto!
In vasca ci sono 7 Hemigrammus Erythrozonus che la femmina tiene a bada come un dobermann, mentre il maschio si fa i fatti suoi stando tra i 7.
La vasca avrebbe bisogno di una sistemata, tra piante estirpate e patina verde sui vetri, ma non riesco a trovare il momento tra una covata e l'alta!
Ora abbiamo anche questa complicazione: il piccolo di una covata precedente ormai è cresciuto, è circa un terzo della madre. Questa lo scaccia dai piccoli nati come scaccia gli intrusi, ma lo scaccia anche quando si avvicina ai 7 Hemigrammus, tormentandolo! Probabilmente ha una taglia pericolosa per i neonati, ma sicuramente ormai lui è al sicuro dalle predazioni.
Cosa mi consigliate di fare?
A che età si vede il sesso?

In vasca ci sono 7 Hemigrammus Erythrozonus che la femmina tiene a bada come un dobermann, mentre il maschio si fa i fatti suoi stando tra i 7.

La vasca avrebbe bisogno di una sistemata, tra piante estirpate e patina verde sui vetri, ma non riesco a trovare il momento tra una covata e l'alta!

Ora abbiamo anche questa complicazione: il piccolo di una covata precedente ormai è cresciuto, è circa un terzo della madre. Questa lo scaccia dai piccoli nati come scaccia gli intrusi, ma lo scaccia anche quando si avvicina ai 7 Hemigrammus, tormentandolo! Probabilmente ha una taglia pericolosa per i neonati, ma sicuramente ormai lui è al sicuro dalle predazioni.
Cosa mi consigliate di fare?
A che età si vede il sesso?
- Marcov
- Messaggi: 6733
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Cacatuoides o Agassizi
Niente

Ormai il piccolo penso che riuscirà a diventare adulto altrimenti non lo avresti visto più già da tempo...
Io mi sono trovato nella tua stessa situazione (erano 2 i sopravvissuti) ma avevo il piccolo che poi si è rivelato maschio che predava gli avannotti della covata successiva

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Questo è soggettivo, dipende molto da come vengono cresciuti, solitamente già a 3 mesi si inizia a vedere qualche differenza tra maschi e femmine... Nel mio caso ancora dopo 6 mesi facevo fatica a capire il sesso, ma io non li alimentavo e di conseguenza la crescita era abbastanza lenta
Posted with AF APP
Marco

- Maximilian
- Messaggi: 1592
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Cacatuoides o Agassizi
Oggi sono riuscito a fotografarlo, non è stato facile ma forse voi mi sapete dire il sesso!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti