Ma.....davvero i M. ramirezi non puoi metterli?
Hanno un bel caratterino e si fanno rispettare...io li tengo a 28°C coi S. discus, me ne è morto uno dopo un anno perché colpito dall'ictioftiriasi dopo aver introdotto dei cardinali malati.
Cacatuoides o agassizii???
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Cacatuoides o agassizii???
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Cacatuoides o agassizii???
Infatti dovessi scegliere tra i 2 meglio l'agassizii!!! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Cacatuoides o agassizii???
Credo che però il 30°C di Luca fosse riferito al perido estivo, e fosse un dato occasionale. Dovessi partire per la prima volta con i ciclidi nani sceglierei sicuramente i cacatuoides, per tutte le motivazioni sopra citate.
What's my age again?
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Cacatuoides o agassizii???
Per ora ho 4 ramirezi nel 30 litri in quarantena. Ho dato via gli H. eques in cambio di qualche guppy.
Ho scelto alla fine i ramirezi perché come dice Rox sono delicati solo a pH e durezze alte. Io per fortuna non ho problemi in quanto mi basta solo dimezzare la durezza dell'acqua di rubinetto per avere GH/KH 4,5°d (eccetto aggiunte di magnesio)
Ho scelto alla fine i ramirezi perché come dice Rox sono delicati solo a pH e durezze alte. Io per fortuna non ho problemi in quanto mi basta solo dimezzare la durezza dell'acqua di rubinetto per avere GH/KH 4,5°d (eccetto aggiunte di magnesio)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Cacatuoides o agassizii???
i miei cacatuoides reggono l'estate senza particolari accorgimenti e l'acqua raggiunge senza problema i 30 gradi abbondanti. Non si riproducevano mai in estate ma erano vitali
edit vedo ora la data, devo smettere di rispondere dal cellulare scusate
edit vedo ora la data, devo smettere di rispondere dal cellulare scusate
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Cacatuoides o agassizii???
Va be grazie delle info comunque!
Ormai il mio acquario è decisamente fuori area geografica!
Rio Paraguay!

Ormai il mio acquario è decisamente fuori area geografica!

Rio Paraguay!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti