M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 04/04/2019, 21:12
@
giuseppe85
la mia femmina di cacatuoides rimane quasi sempre nascosta. Oggi si è vista una mezz'ora questo pomeriggio poi è sparita.
È uscita quando ho dato da mangiare, ma mentre tutti si davano da fare lei guardava e stava in disparte. A vederla mi sembra stare bene però non so se mangia abbastanza.
Il maschio in compenso è sempre in movimento alla ricerca, nuota per tutta la vasca e quando vede la sua '' lei'' le fa un corteggiamento esagerato.
Forse si deve ancora ambientare?
O è un comportamento normale per la femmina di caca?

Posted with AF APP
Ilsandro
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 04/04/2019, 21:19
Ilsandro ha scritto: ↑@
giuseppe85
la mia femmina di cacatuoides rimane quasi sempre nascosta. Oggi si è vista una mezz'ora questo pomeriggio poi è sparita.
È uscita quando ho dato da mangiare, ma mentre tutti si davano da fare lei guardava e stava in disparte. A vederla mi sembra stare bene però non so se mangia abbastanza.
Il maschio in compenso è sempre in movimento alla ricerca, nuota per tutta la vasca e quando vede la sua '' lei'' le fa un corteggiamento esagerato.
Forse si deve ancora ambientare?
O è un comportamento normale per la femmina di caca?

Ciao @
Ilsandro si diciamo che è normale che si comporti così...anche se non la vedi lei mangia,grufola i resti che vagano per la vasca...ora non è ancora pronta per "l'accoppiamento"e per questo fa la fuggitiva...caratteristica delle femmine di ciclidi americani e non solo....stai tranquillo e se vedi anomalie chiocciolami!io arrivo subito!
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 05/04/2019, 16:45
Scusa @
giuseppe85,
Sono tornato a casa e ho trovato la femmina molto ferma vicino al vetro di colore giallognolo

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ilsandro
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 05/04/2019, 19:29
Ciao @
Ilsandro quando diventa così gialla vuol dire che ha fatto le uova,soprattutto se la vedi ferma in un posto solo o che sorveglia aggressivamente...prova a guardare neei rintorni di dove vigila...ma niente mani in acqua è!
Osserva e fammi sapere

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 05/04/2019, 19:33
Purtroppo @
giuseppe85 stava male e sono tornato a casa adesso e l ho trovata morta.
Adesso devo capire se fosse un suo problema fin dall'inizio o qualcosa non è andato bene in vasca.

Posted with AF APP
Ilsandro
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 05/04/2019, 21:03
ul
Ilsandro ha scritto: ↑Purtroppo @
giuseppe85 stava male e sono tornato a casa adesso e l ho trovata morta.
Adesso devo capire se fosse un suo problema fin dall'inizio o qualcosa non è andato bene in vasca.

Guarda quando diventa gialla e compare la banda laterale nera é segno di deposizione avvenuta o a breve....la livrea non sembra star male,tranne se non è un gioco di luci acquario che non ci fa vedere il reale colore del pesce per determinare lo stato....tipo luce calda..è molto strana come cosa
Aggiunto dopo 56 secondi:
@
Emix @
scheccia cosa ne pensate?
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Poi vedendola vicino a quelle foglie....ti fa pensare ad una deposizione
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Cavolo! Mi dispiace
Non hai notato nessun segno di malessere prima?
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 05/04/2019, 21:09
Ho controllato i valori e sembrano tutti normali... Gli altri inquilini stanno bene.... Adesso devo fare qualcosa in particolare?
Posso provare ad inserire una nuova femmina fin da subito o è meglio aspettare? Ovviamente devo trovare una mega Red giusto?
Sono un po' affranto
Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:
Nessun malessere... Le volte che si faceva vedere nuotava bene tranne che non mangiava anche con il cibo sopra la testa.
O quasi pensato che non lo vedesse
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Ecco lui...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ilsandro
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 05/04/2019, 22:35
Ilsandro ha scritto: ↑Ho controllato i valori e sembrano tutti normali... Gli altri inquilini stanno bene.... Adesso devo fare qualcosa in particolare?
Posso provare ad inserire una nuova femmina fin da subito o è meglio aspettare? Ovviamente devo trovare una mega Red giusto?
Sono un po' affranto
Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:
Nessun malessere... Le volte che si faceva vedere nuotava bene tranne che non mangiava anche con il cibo sopra la testa.
O quasi pensato che non lo vedesse
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Ecco lui...
Per il momento non inserire niente,monitora la situazione e cerchiamo di capire perché è morta la femmina...ps il tuo cacatuoides non è un mega red...ma un semplice red

mi spiace...soprattutto PER la femmina

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Emix
- Messaggi: 1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Pogostemon stellatus
Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di Emix » 05/04/2019, 23:35
Mmmh molto strano, evidentemente era già malata all'acquisto. Però dalla foto non mi sembra la classica livrea gialla da riproduzione, ma sbiadita proprio perchè non stava bene, e la linea nera laterale sembra più una stress-bar
Posted with AF APP
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
Emix
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 06/04/2019, 9:22
Ok @
giuseppe85 per questa settimana tengo controllata la situazione poi nel prossimo week proverò il nuovo inserimento.
Comunque devo inserire un'altra Red?
Perché non so se il negoziante ne aveva ancora... Cercherò

Posted with AF APP
Ilsandro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti