cambio da ramirezi ad apistogramma

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

cambio da ramirezi ad apistogramma

Messaggio di frossie » 28/07/2023, 15:06

Ciao a tutti, 
dopo un paio di anni, cambierò ciclidi nani nella mia vasca di comunità da 180lt con cardinali e cory sterbai . 
avevo e coppie di ramirezi abbastanza affiatate e poco litigiose ma durante questo tempo i ramirezi si sono ammalati e qualcuno morto. 
ad oggi ho l'ultimo maschio che da un paio di giorni è stato colpito dalla malattia del buco (ma è ancora vivo). 
Una femmina sta bene ma si trascina sulla sabbia facendo fatica a nuotare (ma mangia regolarmente). 
L'altra femmina (quella che ho deposto più uova di tutte) è l'unica che sta bene . 
 
Mi piacciono molto i ram ma visto che il maschio penso che morirà nel giro di un paio di settimane al massimo, pensavo di sostituire i ram con una coppia di apistogramma macmesteri, agassizi o Hogsloi visto che mi dicono essere molto più resistenti . 
voi cosa mi consigliate ? 

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

cambio da ramirezi ad apistogramma

Messaggio di chelsea21 » 29/07/2023, 11:33

ciao @frossie  
le specie che hai citato vanno tutte e tre bene, i più resistenti tra i tre sono gli agassizii ​ :)
vista la situazione però prima di inserire altri pesci cercherei di capire a cosa è dovuta la morte dei ram
The Show Must go On...

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 814
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

cambio da ramirezi ad apistogramma

Messaggio di frossie » 29/07/2023, 12:57

mah..niente di particolare. I RAM dei negozi per mio sapere sono veramente delicati, tra flagellati, malattia del buco e ormoni da allevamento sono sempre delicati. 
Solo un amico che è riuscito a riprodurli in vasca, con la morte dei genitori dopo 4 mesi è riuscito a fare vivere gli avanotti, poi adulti, fino a 1 anno (però cresciuti più piccoli rispetto ai genitori, anche se molto colorati).
 
Se ne trovassi cresciuti in vasca amatoriale ci riproverei ma quelli che arrivano ai negozi sono pompati quindi mai più.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10460
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

cambio da ramirezi ad apistogramma

Messaggio di scheccia » 31/07/2023, 8:13

Se vuoi un gruppo di 5/6 esemplari, puoi provare con gli altispinosa

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti