chi sarà il re della vasca?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: chi sarà il re della vasca?

Messaggio di cicerchia80 » 09/05/2016, 13:43

Marco79 ha scritto:quando cicerchia mi dà la benedizione inizio a fare un cambio
l benedizione te la deve dare Shadow.. quando avete scelto i pesci
Marco79 ha scritto:Ho comunque l'impressione che quando il pH andrà sotto il 7 il manado ricomincierà a rilasciare magnesio aumentandomi il GH,
secondo me ti rilasciera calcio :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: chi sarà il re della vasca?

Messaggio di Shadow » 09/05/2016, 14:07

Marco79 ha scritto:hai perfettamente ragione... il problema è...
-vado su google immagini e scrivo "panduro", reazioni: noooooo bellissimo voglio questo!
-scrivo agassizi: noooo bellissimo, questo è spettacolare!
-scrivo mac masteri: questo è fantastico! come faccio a scegliere??

e via dicendo....
Benvenuto nel club, mi dispiace ma sappi che questa che stai allestendo non sarà la tua unica vasca, ormai sei malato :D
Marco79 ha scritto:Ho comunque l'impressione che quando il pH andrà sotto il 7 il manado ricomincierà a rilasciare magnesio aumentandomi il GH, e comunque gli apistogramma immagino dovrebbero essere gli ultimi a essere inseriti in vasca, dico bene?
Aspettare valori stabili è la scelta migliore da fare nella tua situazione per me e non mi sento di escludere nessun apistogramma se non per le piante come ramirezi e magari i macmasteri che siamo a 27/28 ;)
Marco79 ha scritto:vanno bene i cory pygmaeus e i nannostomus?
i pesci matita vanno benissimo, i cory nani ricordo di averteli consigliati ma magari aspettiamo la specie esatta di nani, pochi giorni fa c'è stato il primo caso di predazione di boraras da parte di un ramirezi. senzaltro il fatto che sono pesci che vengono da areali molto diversi, che il ramirezi è il più selezionato, che le boraras stan ferme e immobili, che le boraras erano giovani e il ram adulto e bello grosso son particolari da non tralasciare considerando che su 4 ramirezi solo un maschio molto rompipalle ha dato questo problema. Tuttavia prevenire è sempre meglio.
Marco79 ha scritto:i M. Ramirezi mi dici giustamente che vogliono temperature più calde, vale anche per i loro cugini Altispinosa?
sono simili solo di aspetto ;) temperature più fresche e valori più umani ;) anche i comportamenti son diversi
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: chi sarà il re della vasca?

Messaggio di cicerchia80 » 09/05/2016, 14:21

...per confonderti meno le idee ci sono i Nijsseni,gli Hongsloi....si potrebbe continuare a lungo =))
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Marco79 (09/05/2016, 17:39)
Stand by

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: chi sarà il re della vasca?

Messaggio di scheccia » 09/05/2016, 14:39

Come dice shadow... Non sarà la tua ultima vasca...
Sei sposato?
Se si... e hai bisogno, abbiamo tante tecniche, fantasiose o meno(dipende dal carattere di lei), che possiamo insegnare... Non ricordo chi, ultimamente ha trovato una vasca da 80lt nella "spazzatura"... =)) =))
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: chi sarà il re della vasca?

Messaggio di Marco79 » 09/05/2016, 17:23

scheccia ha scritto:abbiamo tante tecniche, fantasiose o meno
ho adottato quello che credo sia non uno stratagemma, ma LO stratagemma....
dato che sono indecisissimo ho chiesto un parere alla mia fidanzata, che vota per i trifasciata (che coincide perfettamente con il suggerimento di shadow).

Per cui per la prossima vasca la scusa sarà "dai, ho scelto i pesci che piacevano a te... adesso fammi fare una vasca con quelli che piacciono a me" :)) :))

per cui, se shadow mi benedice... trifasciata sia!
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: chi sarà il re della vasca?

Messaggio di Shadow » 09/05/2016, 17:31

Mmmmm....
► Mostra testo
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: chi sarà il re della vasca?

Messaggio di Marco79 » 09/05/2016, 17:34

Shadow ha scritto:Mmmmm....
► Mostra testo
li cercherò :x
... adesso che ho deciso qual'è il passo successivo? :-??
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: chi sarà il re della vasca?

Messaggio di Shadow » 09/05/2016, 17:37

Aspettare che l'acquario si stabilizzi, che il manado rilasci e renda più alti i valori, che le piante partano con la conseguente fertilizzazione e che trovi i pesci che cerchi ;) aspetto aggiornamenti costanti ;)
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Marco79 (09/05/2016, 17:47)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: chi sarà il re della vasca?

Messaggio di Marco79 » 09/05/2016, 17:46

ok, allora:
allestendo con 50% abbondante di acqua in bottiglia ora ho 7.1 di pH in vasca erogando (poca) CO2. sospetto che il manado non stia rilasciando tutto quello che dovrebbe perchè l'acqua è ancora leggermente alcalina.
4 settimane di maturazione concluse, alcune piante dovrò potarle a breve, un paio mi devono ancora arrivare (maledetti che ordino le piante e poi mi dicono di aspettare che non le hanno a magazzino X( ); cicerchia mi ha fatto fare prove e mi dice che il filtro ha completato il ciclo di maturazione iniziale.
faccio un cambio con acqua di rete per scendere sotto pH 7 e vedere se il manado continua a rilasciare?

hem... magari mi dovevo rispostare in primo allestimento prima di scrivere tutta questa pappardella? b-(
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: chi sarà il re della vasca?

Messaggio di Shadow » 09/05/2016, 17:53

No restiamo momentaneamente qui, se poi degenera ti caccio tranquillo ;)

Io non farei cambi, perché poca CO2?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite