chi sarà il re della vasca?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: chi sarà il re della vasca?

Messaggio di Marco79 » 09/05/2016, 18:02

Shadow ha scritto:se poi degenera ti caccio tranquillo
^:)^
Shadow ha scritto:Io non farei cambi, perché poca CO2?
oddio ho paura delle bacchettate sulle dita...
beh ho un GH di 20 o giu di li, sempre a causa del manado, quindi ho pensato fosse inutile abbondare in CO2 per acidificare se basta un cambietto con la mia acqua di rete, cambio che credevo di dover fare a prescindere proprio per l'alto GH... ho pensato male? ~x(
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: chi sarà il re della vasca?

Messaggio di cicerchia80 » 09/05/2016, 18:16

Marco79 ha scritto:cambio che credevo di dover fare a prescindere proprio per l'alto GH... ho pensato male?
direi di nò :-\ calcolando che nessuno potrà sapere con la tua acqua a quando finirà il pH,la conducibilità alta e il GH alle stelle io aggiusterei i valori prima
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: chi sarà il re della vasca?

Messaggio di Shadow » 09/05/2016, 20:13

Posta i valori che hai :)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: chi sarà il re della vasca?

Messaggio di Marco79 » 09/05/2016, 20:19

fino a sabato:
pH 7.6
GH > 16 (se vuoi te lo misuro con precisione, mi sono accontentato di "molto alto")
KH 5
NO3- quasi zero
NO2- zero
conducibilità 630 (ad avvio acquario era 230, salita progressivamente nei primi giorni immagino causa rilascio del manado)

sabato ho inserito la CO2, ora erogo 11 bolle/minuto con miscelatore artigianale di roberto.
oggi i valori sono:
pH 7.1
GH, KH, NO3- e NO2- invariati
conducibilità 730 (dopo settimane di conducibilità stabile si è nuovamente alzata, sospetto che abbassandosi il pH il manado abbia ancora da rilasciare)
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: chi sarà il re della vasca?

Messaggio di Shadow » 09/05/2016, 20:27

Facciamo un cambio del 20% e facciamo rilasciare sto magnesio, se ci assestassimo a una cond. Di 200/300 sarebbe buonissimo per me
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Marco79 (09/05/2016, 20:35)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: chi sarà il re della vasca?

Messaggio di Marco79 » 09/05/2016, 20:36

so cosa fare domani :-bd
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: chi sarà il re della vasca?

Messaggio di Marco79 » 10/05/2016, 14:06

fatto il cambio di 25 litri di acqua :-bd
il prossimo passo?
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: chi sarà il re della vasca?

Messaggio di cicerchia80 » 10/05/2016, 14:10

Marco79 ha scritto:fatto il cambio di 25 litri di acqua :-bd
il prossimo passo?
aspettare?!?!? :D
Per portarti ai giusti valori ne devi fare altri...ma mica tutti insieme ovviamente
Intanto hai tutto il tempo di capire le piante ;)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Marco79 (10/05/2016, 14:11)
Stand by

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: chi sarà il re della vasca?

Messaggio di Marco79 » 10/05/2016, 14:12

cicerchia80 ha scritto:aspettare?!?!?
Per portarti ai giusti valori ne devi fare altri...ma mica tutti insieme ovviamente
certamente, intendevo solo se volevate una carrellata completa di valori, se ne volevate solo qualcuno e dopo quanto tempo farli :D
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: chi sarà il re della vasca?

Messaggio di Shadow » 10/05/2016, 15:02

Domenica ci dirai come vanno i valori e vedremo se farne un altro ;) così via intanto le piante danno il meglio di loro e la microfauna si sviluppa ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite