Ci riprovo con mikrogeopargus ramirezi, come partire?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Ci riprovo con mikrogeopargus ramirezi, come partire?

Messaggio di EleTor » 15/02/2020, 16:25

Ciao, sto sistemando la vasca aggiungendo sabbia e legni, al momento é abitata da 10 neon, 1 femmina di ancistrus, 2 cardine japoniche, (2 danio e 4 rodostom li dovrei spostare). Mi sono arrivati ieri 8 piccoli ram che ho messo in una vasca vuota con piccola pompa e riscaldatore, ho usato la loro acqua, un po' di demineralizzata, osmosi nuova e un po' di acqua del Lido 120 che li ospiterà. Quando e se si formerà una coppia cederò gli altri. Teoricamente provengono da allevamento europeo. Cosa devo fare? Li tengo qualche giorno in quarantena? Cosa devo osservare?
Quando sono arrivati l'acqua era 16 gradi nonostante la busta riscaldante, ora stanno a 26 e sono tutti apparentemente in forma, devo aumentare? Ultima cosa... Sono digiuni da ieri, le uniche due cacchine che vedo sono scure, posso usare un normale mangime o devo seguire qualche prassi? Ho sia granuli per avanotti che granuli per adulti con bocche piccole, anche
20200215162314.jpg
pastiglie da fondo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Ci riprovo con mikrogeopargus ramirezi, come partire?

Messaggio di Wavearrow » 15/02/2020, 17:04

Lasciali in quarantena per qualche giorno (anche una settimana) , anche a 27 gradi, magari metti qualche pianta galleggiante in modo che si stressino meno.
Cambi d'acqua e vasca pulita.

Osserva se sono belli vispi, se mangiano tutti, se non vi é qualcuno che resta immobile in disparte. Se puoi dagli del cibo vivo o congelato.

Un paio di considerazioni che mi sono venute.
Forse la vasca é un pochino sovraffolata, i neon avrebbero bisogno di un lato lungo maggiore...
I neon gradiscono temperature un po' piú basse di quelle che gradiscono i ram.
Se ti tieni tutti a 26 gradi e come stare sul limite superiore per i primi e sul limite inferiore per i secondi (più o meno, non stiamo lí ad usare il regolo). Non dico che non si può fare ma io i ram li faccio stare a 26,5 gradi solo "nella stagione fredda" :))...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
EleTor (15/02/2020, 19:02)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Ci riprovo con mikrogeopargus ramirezi, come partire?

Messaggio di EleTor » 15/02/2020, 19:01

Chiaro. @Wavearrow Il cibo vivo/congelato lo consigli in questa fase? Poi posso usare quello secco secco comodo comodo? :D Sai non vorrei che il resto della famiglia pretendesse lo stesso trattamento di riguardo ;) suggerimenti per gli acquisti? Mai ussto cibo vivo o congelato...

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Ci riprovo con mikrogeopargus ramirezi, come partire?

Messaggio di Seralia » 15/02/2020, 19:12

I miei RAM mangiano di tutto, anche se preferiscono il proteico. Do il congelato due volte a settimana massimo, vedo che a loro piace che il cibo vari e mangiano con gusto quando picchietto la superficie dell'acqua simulando l'insetto caduto...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
EleTor (16/02/2020, 16:25)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Ci riprovo con mikrogeopargus ramirezi, come partire?

Messaggio di Wavearrow » 15/02/2020, 22:12

Cerco di variare il piú possibile..... Daphnia e Artemie come cibo vivo per lo piú, chironomus congelati, Artemie congelate, secco in granuli e zucchine sbollentate, a volte il pellet sbriciolato che ho preparato per le caridina.
Un giorno di digiuno ogni settimana circa.

Un po di cibo vivo o congelato lo potresti dare anche ora, ma non darne tanto, assicurati che mangino tutto e che non lascino residui. Tieni la vasca di quarantena pulita, saranno sicuramente un po stressati quindi aiutiamoli con un ambiente pulito.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
EleTor (16/02/2020, 16:25)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Ci riprovo con mikrogeopargus ramirezi, come partire?

Messaggio di EleTor » 16/02/2020, 16:39

@Seralia @Wavearrow grazie ora mi organizzo, per ora tutto bene, mi affascinano tantissimo. Mi preoccupa un po' la gestione della vasca a 28 gradi, temo per piante e proliferazione alghe :-?
Chissà se mio marito hs capito che il lido é temporaneamente in salotto ancora per qualche anno =))

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Ci riprovo con mikrogeopargus ramirezi, come partire?

Messaggio di Wavearrow » 16/02/2020, 19:06

EleTor ha scritto:
16/02/2020, 16:39
Chissà se mio marito hs capito che il lido é temporaneamente in salotto ancora per qualche anno
Non c'è niente di più definitivo di qualcosa temporaneo =)) =)) =))
:-bd

Aggiunto dopo 38 secondi:
Facci sapere come procede ;)

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Ci riprovo con mikrogeopargus ramirezi, come partire?

Messaggio di EleTor » 16/02/2020, 19:24

Grazie, si si vi aggiorno, intanto quarantena

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Ci riprovo con mikrogeopargus ramirezi, come partire?

Messaggio di supersix » 16/02/2020, 23:55

Ciao! Che KH e pH hai in vasca?

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Ci riprovo con mikrogeopargus ramirezi, come partire?

Messaggio di EleTor » 17/02/2020, 19:14

L'ultima misurazione era kh3 e pH 6,8 adesso che ho fatto pulizia, cambio acqua, aggunta kegno e sabbia.... Ho capito mi tocca anche fare i test b-(

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Sempre che li trovi... Mio marito in sclero li ha sbattuti in balcone :D

Aggiunto dopo 32 minuti 42 secondi:
@supersix

pH = 7
KH = 3,5
GH = 7
26°

Abitanti 1 ancy, 3 rodostomon, 2 Caridina japoniche
Piante anubias bolbitis sessiliflora e cripto + resti di bucefalandra

Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
20200217195415.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti