M. ramirezi , Apistogramma , Pelvicachromis ...
Moderatori: scheccia , giuseppe85
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2019
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2019
Contatta:
Messaggio
di bitless » 05/09/2020, 11:36
a questo punto credo convenga spostare il topic su ciclidi nani
@
scheccia
mm
bitless
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2019
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2019
Contatta:
Messaggio
di bitless » 06/09/2020, 1:16
novità? come va con le cure alla covata?
se tutto va bene forse domani sera o lunedì mattina cominceranno a schiudere!
mm
mm
bitless
Blade90
Messaggi: 167
Messaggi: 167 Ringraziato: 20
Iscritto il: 12/07/20, 18:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Brindisi
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 15
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Fertile+Manado
Flora: Sagittaria subulata var. Pusilla - Eleocharis sp. 'Xingu' - Limnobium laevigatum - Hydrocotyle tripartita - Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 8 Hypessobricon Amandae 4 otocinclus Viittatus
Grazie inviati:
4
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Blade90 » 06/09/2020, 2:02
Sono uscito di casa alle 1730 rientrerò domani alle 2000, qualche uovo era bianco, non credi abbiano l'esperienza sufficente per capire che devono toglierli contando che è la prima covata. Anche se qualche accenno di pizzico lo davano.
La loro mania di mangiare le bolle vale anche per la prova che ho fatto con l'aeratore e sinceramente non mi spiego.
Vedremo domani, ormai con i ramirezi è quasi impossibile trovare una coppia decente.
Blade90
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2019
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2019
Contatta:
Messaggio
di bitless » 06/09/2020, 2:16
LeonardoBotrini ha scritto: ↑ 06/09/2020, 2:02
La loro mania di mangiare le bolle vale anche per la prova che ho fatto con l'aeratore
intendi dire che attaccano anche le bolle dell'areatore? interessante!
mm
mm
bitless
Blade90
Messaggi: 167
Messaggi: 167 Ringraziato: 20
Iscritto il: 12/07/20, 18:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Brindisi
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 15
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Fertile+Manado
Flora: Sagittaria subulata var. Pusilla - Eleocharis sp. 'Xingu' - Limnobium laevigatum - Hydrocotyle tripartita - Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 8 Hypessobricon Amandae 4 otocinclus Viittatus
Grazie inviati:
4
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Blade90 » 06/09/2020, 2:18
Si, penso sia una loro mania a questo punto.
Questi utenti hanno ringraziato Blade90 per il messaggio:
bitless (06/09/2020, 2:30)
Blade90
Blade90
Messaggi: 167
Messaggi: 167 Ringraziato: 20
Iscritto il: 12/07/20, 18:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Brindisi
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 15
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Fertile+Manado
Flora: Sagittaria subulata var. Pusilla - Eleocharis sp. 'Xingu' - Limnobium laevigatum - Hydrocotyle tripartita - Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 8 Hypessobricon Amandae 4 otocinclus Viittatus
Grazie inviati:
4
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Blade90 » 06/09/2020, 19:02
Tornato a casa le uova erano sparite, come c'era da aspettarsi.
Ho ripreso la fertilizzazione con CO2 e la loro mania continua.
E' la prima coppia che ha questo comportamento.
Allego video e foto.
VIDEO
Aggiunto dopo 30 minuti 39 secondi:
bitless , cosa ne pensi ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Blade90
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2019
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2019
Contatta:
Messaggio
di bitless » 06/09/2020, 19:46
Leonardo, davvero anche io non so cosa pensare
vediamo se qualcuno ha avuto esperienze simili
@
scheccia @
giuseppe85 ci spostate in ciclidi nani?
mm
bitless
Blade90
Messaggi: 167
Messaggi: 167 Ringraziato: 20
Iscritto il: 12/07/20, 18:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Brindisi
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 15
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Fertile+Manado
Flora: Sagittaria subulata var. Pusilla - Eleocharis sp. 'Xingu' - Limnobium laevigatum - Hydrocotyle tripartita - Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 8 Hypessobricon Amandae 4 otocinclus Viittatus
Grazie inviati:
4
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Blade90 » 06/09/2020, 19:52
Ho parecchia esperienza con i nani, ho riprodotto macmasteri,njisseni,trifasciata... Ma è la prima volta che davvero succede sta cosa... Ho girato una decina di coppie di RAM ... Ma mai una cosa così...
Blade90
scheccia
Messaggi: 10461
Messaggi: 10461 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 06/09/2020, 19:53
Si è normale, i ciclidi non sò per quale motivo ne sono attratti, lo facevano i cacatuoides, i ram e i baenshi
Posted with AF APP
scheccia
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2019
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2019
Contatta:
Messaggio
di bitless » 06/09/2020, 20:00
quindi tutta la mia teoria della CO
2 e delle uova va alle ortiche?
mm
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite