M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17821
- Messaggi: 17821
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1574 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 22/05/2019, 17:41
			
			
			
			
			Walsim ha scritto: ↑Io al mio non le sposto mai ...per ora nessuno è padrone di nessun posto ..è tutto un correre da ogni parte a velocità da ritiro patente acquatica 
 
   Aggiunto dopo     1 minuto :
Aggiunto dopo     1 minuto :
Per come corrono se dovessi spostare le rocce ..ora che anno preso le misure ci cozzerebbero contro 
 Aggiunto dopo      26 secondi:
Aggiunto dopo      26 secondi:
Mi sono perso un H
 
Non hanno questo tipo di problemi,gli spostamenti sono fatti apposta per limitare gli inseguimenti ed evitare che qualcuno si senta proprietario della vasca 

 .@
GiovaAcquaPazza mi spiace deluderti,ma sono ottimi saltatori,non risolveresti…. 
 
   
   Aggiunto dopo     6 minuti 4 secondi:
Aggiunto dopo     6 minuti 4 secondi:
@
Gianni92 bel lavoro 
 
   
  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gianni92							
 
- Messaggi:  339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7 
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma, 
 Ludwigia,
 Vallisneria Gigantea
 Anubias nana
 Anubias barteri
 Ceratopteris thalicropides
 Echinodurus magadalenensis
 Riccia fluitans
 Najas guadalupensis
 Ceratophyllum
 Limnophila
 Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
 19 Paracheirodon
 1 Gyrinocheilus
 2 P. Scalare Marble
 1 P. Scalare California
 2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
- 
    Grazie inviati:
    25 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gianni92 » 22/05/2019, 18:11
			
			
			
			
			@
marko66 grazie mille  ^:)^
	
	
			Keep calm and... Filamentose!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gianni92
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
- Messaggi:  6139
- Messaggi: 6139
- Ringraziato: 802 
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
 Echinodorus argentinensis
 Egeria densa
 Micranthemum montecarlo
- 
    Grazie inviati:
    489 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 22/05/2019, 19:51
			
			
			
			
			Appero quindi Malawi vasche chiuse ?
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17821
- Messaggi: 17821
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1574 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 23/05/2019, 10:08
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Walsim							
 
- Messaggi:  1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489 
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala  echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis 
 Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
 Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
- 
    Grazie inviati:
    97 
- 
    Grazie ricevuti:
    489 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Walsim » 23/05/2019, 13:37
			
			
			
			
			Si assolutamente si vasca chiusa ..se ti vedono con un panino in mano sono,capaci di uscire e togliertelo 

 ....i miei danno testate sul coperchio quando mi avvicino ....ma la cosa. Bella è che mi riconoscono ....se passa qualcun altro si nascondono .....a forza di testate secondo me stanno diventando stupidi  

 .....ma sono una meraviglia di colori e di movimento ...guardarli per più di 10 minuti rischi il mal  di testa  

	
	
			Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Walsim
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
- Messaggi:  6139
- Messaggi: 6139
- Ringraziato: 802 
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
 Echinodorus argentinensis
 Egeria densa
 Micranthemum montecarlo
- 
    Grazie inviati:
    489 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 23/05/2019, 13:57
			
			
			
			
			Anche gli scalare ti riconoscono..se gli dai da mangiare una volta poi ti seguono quando pass davanti la vasca
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								Walsim							
 
- Messaggi:  1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489 
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala  echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis 
 Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
 Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
- 
    Grazie inviati:
    97 
- 
    Grazie ricevuti:
    489 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Walsim » 23/05/2019, 16:56
			
			
			
			
			Credi non hanno la stessa voracità dei malawitosi...sembrano digiuni da mesi  

	
	
			Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Walsim
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gianni92							
 
- Messaggi:  339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7 
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma, 
 Ludwigia,
 Vallisneria Gigantea
 Anubias nana
 Anubias barteri
 Ceratopteris thalicropides
 Echinodurus magadalenensis
 Riccia fluitans
 Najas guadalupensis
 Ceratophyllum
 Limnophila
 Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
 19 Paracheirodon
 1 Gyrinocheilus
 2 P. Scalare Marble
 1 P. Scalare California
 2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
- 
    Grazie inviati:
    25 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gianni92 » 24/05/2019, 16:33
			
			
			
			
			Buona sera signori, dopo varie ricerche non sono riuscito ad avere modo di prendere dei ciclidi nani, per meglio dire, non i caca o gli agassizi come mi ero prefissato, su internet le cose sono complicate, ho contattato un negozio amico e purtroppo mi penalizza molto il fatto che vivo in un isola (come se non bastasse il prezzo di navi e aerei per muoversi da e per la Sardegna...  

)
Detto ciò, ho avuto modo di trovare solo Ramirezi, e ho optato per una coppia, martedì li ritiro, cosa dite? Scelta azzardata?  

	
	
			Keep calm and... Filamentose!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gianni92
 
	
		
		
		
			- 
				
								Walsim							
 
- Messaggi:  1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489 
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala  echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis 
 Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
 Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
- 
    Grazie inviati:
    97 
- 
    Grazie ricevuti:
    489 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Walsim » 25/05/2019, 12:51
			
			
			
			
			Diciamo che non è azzardata ...l'unica cosa i ramirezi sono più delicati e devi stare molto attento a valori dell'acqua ..quindi 
Temperatura dai 26/28 gradi pH non superiore a6,5. E GH 7/8 ...KH di conseguenza basso .......se riesci a mantenere questi valori ..sicuramente staranno bene ..e eviterai malattie al quale sono soggetti ....qui su forum trovi molti articoli a riguardo ti consiglio di leggerli così ti fai un idea  

	
	
			Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Walsim
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gianni92							
 
- Messaggi:  339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7 
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma, 
 Ludwigia,
 Vallisneria Gigantea
 Anubias nana
 Anubias barteri
 Ceratopteris thalicropides
 Echinodurus magadalenensis
 Riccia fluitans
 Najas guadalupensis
 Ceratophyllum
 Limnophila
 Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
 19 Paracheirodon
 1 Gyrinocheilus
 2 P. Scalare Marble
 1 P. Scalare California
 2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
- 
    Grazie inviati:
    25 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gianni92 » 25/05/2019, 15:29
			
			
			
			
			Walsim ha scritto: ↑Diciamo che non è azzardata ...l'unica cosa i ramirezi sono più delicati e devi stare molto attento a valori dell'acqua ..quindi 
Temperatura dai 26/28 gradi pH non superiore a6,5. E GH 7/8 ...KH di conseguenza basso .......se riesci a mantenere questi valori ..sicuramente staranno bene ..e eviterai malattie al quale sono soggetti ....qui su forum trovi molti articoli a riguardo ti consiglio di leggerli così ti fai un idea  

 
Okey con i valori più o meno ci siamo devo abbassare leggermente il pH di 0,5 punti, mi aiuto con foglie di catappa per non esagerare con la CO
2?
	
	
			Keep calm and... Filamentose!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gianni92
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti