M. ramirezi , Apistogramma , Pelvicachromis ...
Moderatori: scheccia , giuseppe85
Shadow
Messaggi: 7301
Messaggi: 7301 Ringraziato: 800
Iscritto il: 19/10/13, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis Ceratophyllum demersum Bolbitis heudelotii Microsorum pteropus Cryptocoryne Vallisneria nana Echinodorus bleheri Hydrocotyle tripartita Blyxa japonica
Fauna: Rack con: Microctenopoma ansorgii _ Sphaerichthys vaillanti Danio marginatus Pangio khuli _ Hyphessobrycon amandae Corydoras pygmeus _ Boraras boraras Caridina cf. serrata "Tangerine tiger" _ Tateurdina occellicauda Iriatherina werneri _ Rhinogobius duospilus Tanichthys albonubes _ Vasca di accrescimento _ Marino tropicale _ Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 13/12/2017, 22:47
Può accadere, solitamente li scacciano ma non li mangiano... Purtroppo sono animali, evoluti ma pur sempre animali
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
Dan89
Messaggi: 389
Messaggi: 389 Ringraziato: 16
Iscritto il: 17/11/16, 0:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 104
Temp. colore: 3000K + 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Gravelit + fondo fertile + ghiaia
Flora: Hydrocotyle leucocephala Rotala rotundifolia Myriophyllum mattogrossense Myriophyllum tuberculatum Heteranthera Zosterifolia Pogostemon Erectus Althernantera Reinickii Roseifolia Althernantera Reinickii Mini Vesicularia montagnei (christmas moss) Vesicualaria ferrieri (weeping moss) Anubias nana Anubias nana petite Microsorum pteropus "Trident Staurogyne repens Hemianthus callitrichoides Hemianthus Micranthemoides Lobelia Cardinalis mini Hydrocotyle Japan
Fauna: 17 Cardinali 2 Apistogramma Cacatuoides 6 Otocinclus
Altre informazioni: Valori 13/12/17: pH 6,4 KH 3,5 GH 5,5 NO2 - 0 NO3 - 10 Fe 0,3 PO4 3- 1 K 15 EC 310
Grazie inviati:
16
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Dan89 » 13/12/2017, 22:55
Non so, la mia impressione è che lo avesse puntato e inseguito per mangiarlo (un po' come fa con le
Caridina ), il piccolo però è schizzato via velocissimo! Impressionante.Spero di sbagliarmi però
Dan89
FedericoF
Messaggi: 10533
Messaggi: 10533 Ringraziato: 988
Iscritto il: 29/03/16, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati:
501
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 14/12/2017, 7:47
No non ti sbagli. Se entrano in bocca li mangiano.
Succede solo con la prima generazione. Quelli cresciuti con le cure parentali non lo fanno, nemmeno in vasca piccola
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
Dan89
Messaggi: 389
Messaggi: 389 Ringraziato: 16
Iscritto il: 17/11/16, 0:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 104
Temp. colore: 3000K + 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Gravelit + fondo fertile + ghiaia
Flora: Hydrocotyle leucocephala Rotala rotundifolia Myriophyllum mattogrossense Myriophyllum tuberculatum Heteranthera Zosterifolia Pogostemon Erectus Althernantera Reinickii Roseifolia Althernantera Reinickii Mini Vesicularia montagnei (christmas moss) Vesicualaria ferrieri (weeping moss) Anubias nana Anubias nana petite Microsorum pteropus "Trident Staurogyne repens Hemianthus callitrichoides Hemianthus Micranthemoides Lobelia Cardinalis mini Hydrocotyle Japan
Fauna: 17 Cardinali 2 Apistogramma Cacatuoides 6 Otocinclus
Altre informazioni: Valori 13/12/17: pH 6,4 KH 3,5 GH 5,5 NO2 - 0 NO3 - 10 Fe 0,3 PO4 3- 1 K 15 EC 310
Grazie inviati:
16
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Dan89 » 16/12/2017, 20:21
Secondo voi cosa stavano facendo questi due piccoli avannotti?
Sembrano le stesse movenze che fanno i genitori quando si corteggiano
VIDEO
Dan89
Shadow
Messaggi: 7301
Messaggi: 7301 Ringraziato: 800
Iscritto il: 19/10/13, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis Ceratophyllum demersum Bolbitis heudelotii Microsorum pteropus Cryptocoryne Vallisneria nana Echinodorus bleheri Hydrocotyle tripartita Blyxa japonica
Fauna: Rack con: Microctenopoma ansorgii _ Sphaerichthys vaillanti Danio marginatus Pangio khuli _ Hyphessobrycon amandae Corydoras pygmeus _ Boraras boraras Caridina cf. serrata "Tangerine tiger" _ Tateurdina occellicauda Iriatherina werneri _ Rhinogobius duospilus Tanichthys albonubes _ Vasca di accrescimento _ Marino tropicale _ Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 17/12/2017, 9:27
Dan89 ha scritto: ↑ Secondo voi cosa stavano facendo questi due piccoli avannotti?
Presente quando i cuccioli giocano alla lotta o a riprodurre attività che faranno da adulti come allenamento? è qualcosa di simile, sono scaramuccie spesso si litigano pezzi di territorio ma più per indole e perchè l'evoluzioni passa sempre da una selezione feroce e questi atteggiamenti danno piccoli vantaggi. Non corrono il rischio di farsi male se non in rarissimi casi.
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Dan89 (19/12/2017, 14:13)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti