Dilemma ciclidi nani

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Fulmine
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 05/05/21, 22:08

Dilemma ciclidi nani

Messaggio di Fulmine » 15/04/2023, 16:08

Ciao a tutti,
È ormai da quasi sei mesi che ho una coppia di macmasteri nel mio acquario di 60 lt (60x30x30). I valori sono:
KH 3
Gh4
pH intorno al 7 (ho molte foglie di quercia e catappa ma non erogo CO2)
Nitriti e nitrati quasi assenti.
Alimento con cibo secco di diversi tipi (affondante, naupli essiccati, pellets e fiocchi) qualche volta prendo artemie vive e spesso faccio schiudere naupli di artemia vivi. 
L'acquario è piuttosto maturo e si può trovare microfauna ovunque (piccoli vermetti vari).
I coinquilini sono 5 neon e 3 cardine japoniche (gli apistogrammi non se ne curano affatto).
La femmina e il maschio vanno d'accordo e non ci sono aggressioni; anzi molto spesso si corteggiano e ormai da molto tempo la femmina sta sempre nei dintorni e all'interno della cava di cocco che hanno a disposizione. Nonostante ciò non c'è stata ancora nessuna deposizione. 
Ultimamente ho iniziato a pensare che i due apistogrammi siano una di quelle varietà selezionate (sembrano essere dei long fin) e per questo facciano fatica a riprodursi.
La temperatura a cui li tengo è 28 gradi e spesso faccio cambi con osmosi pura leggermente più fredda per fare l'effetto "pioggia".
In teoria i due pesci li potrei portare al negozio per poi optare per degli apistogrammi più "wild". Tuttavia mi dispiacerebbe molto perché li ho cresciuti per tutto questo tempo e ci sono anche un po' affezionato. Per questo vorrei qualche parere più esperto e eventualmente sapere se c'è qualcosa che posso fare meglio.

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Foto della vasca

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Altre foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Dilemma ciclidi nani

Messaggio di emanuele14 » 15/04/2023, 18:11

Fulmine, ciao, sono più o meno nella tua stessa situazione con gli Apistogramma honglsloi. Boh, ormai ci ho perso le speranze e a breve sostituirò il maschio con uno nuovo. Ho il sospetto che sia sterile, ma appunto è solo un sospetto, ma non saprei che altra spiegazione darmi.
Gli ho persino dato due femmine in più, ma non ha cambiato le cose, anche le nuove femmine sono in piena livrea riproduttiva e invitano continuamente il maschio nelle caverne. Ma niente da fare.
 
:-??
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
Fulmine (15/04/2023, 19:16)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Dilemma ciclidi nani

Messaggio di marko66 » 15/04/2023, 21:40

Io aspetterei,la primavera di solito porta novita' con l'aumento delle temperature,anche se tu li tieni a temperature abbastanza alte.
Lascia scendere il livello un po' di piu' senza compensare l'evaporazione e poi fai un cambio con acqua piu' fresca.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Fulmine (18/04/2023, 16:05)

Avatar utente
Fulmine
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 05/05/21, 22:08

Dilemma ciclidi nani

Messaggio di Fulmine » 17/04/2023, 20:38

Da me il maschio fa le capriole per far entrare la femmina nella noce di cocco e quando lei entra schizza via dopo un po' di secondi tutta in parata. Oppure la trovo dentro la noce di cocco ma quando il maschio si avvicina sguscia via...

Aggiunto dopo 38 minuti 58 secondi:

Sorry per il sottofondo con il gatto che piange ma ho due gatti e devono mangiare separati perché uno è allergico e quello che piange vorrebbe mangiare il cibo dell'altro ma non può perché è chiusa la porta...

Aggiunto dopo 55 secondi:
Togliete il volume​ :-??:)) ​​​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Dilemma ciclidi nani

Messaggio di scheccia » 18/04/2023, 16:01

Dovresti verificare se dentro alla noce ci siano uova...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Fulmine (18/04/2023, 16:05)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Fulmine
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 05/05/21, 22:08

Dilemma ciclidi nani

Messaggio di Fulmine » 18/04/2023, 16:05

@scheccia  Anche io ci ho pensato ma la femmina non ha mai avuto la livrea riproduttiva e spesso lasciano la noce incustodita. Ma in generale è possibile che la femmina deponga e non mostri la livrea riproduttiva?

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Comunque come si fa a vedere se ci sono uova?

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Dilemma ciclidi nani

Messaggio di mmarco » 18/04/2023, 16:19


Fulmine ha scritto:
18/04/2023, 16:06
Comunque come si fa a vedere se ci sono uova?

Io inizierei col girare l'entrata a favor di vista. 
Probabilmente, anche al buio, si riesce, non dico a vedere le uova ma quantomeno a valutare il comportamento della femmina e/o maschio lungo le pareti del cocco. 
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Fulmine (18/04/2023, 16:20)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Dilemma ciclidi nani

Messaggio di marko66 » 18/04/2023, 17:23

Fulmine ha scritto:
18/04/2023, 16:06
Ma in generale è possibile che la femmina deponga e non mostri la livrea riproduttiva?
No,non credo sia possibile.Quando è "pronta" mostra la livrea al maschio.
E non lascia la tana incustodita se le uova sono fertilizzate.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Fulmine (18/04/2023, 17:37)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Dilemma ciclidi nani

Messaggio di scheccia » 18/04/2023, 17:36


marko66 ha scritto:
18/04/2023, 17:23
se le uova sono fertilizzate.

Appunto... Giusto x verificare che il maschio faccia il suo dovere...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Fulmine (18/04/2023, 17:37)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Dilemma ciclidi nani

Messaggio di antoninoporretta » 18/04/2023, 19:40

Una cosa che ho notato, è che gli apistogramma tendono a riprodursi a pH parecchio acidi. È stato così con i miei Altospinosa e i Borelli della mia fidanzata. Secondo me, se eroghi CO2 fai un gran favore sia alle piante che ai pesci. Non penso sia per una possibile di sterilità quanto magari volere dei valori un pò più acidi per essere invogliati alla riproduzione. Ovviamente è un opinione personale su un'esperienza personale.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
Fulmine (18/04/2023, 20:23)
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti