M. ramirezi , Apistogramma , Pelvicachromis ...
Moderatori: scheccia , Matias
giuseppe85
Messaggi: 3123
Messaggi: 3123 Ringraziato: 760
Iscritto il: 11/07/17, 22:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: torino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101/40/50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: Radion g3 pro e g2 p
Riflettori: No
Fondo: Berlinese puro
Grazie inviati:
503
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 19/12/2018, 10:33
@
supersix è fantastico!!!!!hai per caso visto l'ipotetico maschio girare sulle uova per fecondarle?(quello chiaro?)
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
supersix
Messaggi: 1914
Messaggi: 1914 Ringraziato: 443
Iscritto il: 11/09/18, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: Wrgb
Riflettori: Si
Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Echinodoris red flame Saggitaria subulata
Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus 8 Pangio Kuhlii Coppia Apistogramma Agassi
Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018 Senza copercio CO2 solo diurna pH 6.5 KH 5 GH 9 Litri netti 100 Filtro: 700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon lluminazione : Chihiros WRGB2 10th anniversario CO2 bombola ricaricabile 4kg Riduttore pressione aquili Bazzoka CO2 Art Legno: quercia trovata in natura Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa Tane in legno e grotte in terracotta Fertilizzazione PMDD avanzato Cambi acqua e sifonature al bisogno
Grazie inviati:
415
Grazie ricevuti:
443
Messaggio
di supersix » 19/12/2018, 11:58
giuseppe85 ha scritto: ↑ @
supersix è fantastico!!!!!hai per caso visto l'ipotetico maschio girare sulle uova per fecondarle?(quello chiaro?)
@
giuseppe85
Era li in zona, non ho visto niente di strano, a piu riprese vedevo la femmina andare dal quello chiaro e poi tornare sulla foglia penso a deporre, nell altro post ho messo dei video
Adesso uno é sopra a fare la guardia...hanno intorno 21 piccoli ladri che hanno gia visto tutto
Ma puo essere che siano comunque due femmine?
Posted with AF APP
supersix
Giueli
Messaggi: 16428
Messaggi: 16428 Ringraziato: 3250
Iscritto il: 21/01/17, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3 - 10,NO2 - 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati:
2429
Grazie ricevuti:
3250
Messaggio
di Giueli » 19/12/2018, 14:07
supersix ha scritto: ↑ Ma puo essere che siano comunque due femmine?
Si ,può capitare,se non verranno predate tra qualche giorno sapremo la verità
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
supersix (19/12/2018, 16:44)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
supersix
Messaggi: 1914
Messaggi: 1914 Ringraziato: 443
Iscritto il: 11/09/18, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: Wrgb
Riflettori: Si
Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Echinodoris red flame Saggitaria subulata
Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus 8 Pangio Kuhlii Coppia Apistogramma Agassi
Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018 Senza copercio CO2 solo diurna pH 6.5 KH 5 GH 9 Litri netti 100 Filtro: 700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon lluminazione : Chihiros WRGB2 10th anniversario CO2 bombola ricaricabile 4kg Riduttore pressione aquili Bazzoka CO2 Art Legno: quercia trovata in natura Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa Tane in legno e grotte in terracotta Fertilizzazione PMDD avanzato Cambi acqua e sifonature al bisogno
Grazie inviati:
415
Grazie ricevuti:
443
Messaggio
di supersix » 19/12/2018, 16:44
Giueli ha scritto: ↑ supersix ha scritto: ↑ Ma puo essere che siano comunque due femmine?
Si ,può capitare,se non verranno predate tra qualche giorno sapremo la verità
Quanti giorni hanno per la schiusa?
Posted with AF APP
supersix
giuseppe85
Messaggi: 3123
Messaggi: 3123 Ringraziato: 760
Iscritto il: 11/07/17, 22:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: torino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101/40/50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: Radion g3 pro e g2 p
Riflettori: No
Fondo: Berlinese puro
Grazie inviati:
503
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 19/12/2018, 19:18
supersix ha scritto: ↑ Ma puo essere che siano comunque due femmine?
Si è possibile...ma speriamo di no....
Giueli ha scritto: ↑ Si ,può capitare,se non
supersix ha scritto: ↑ Giueli ha scritto: ↑
Si ,può capitare,se non verranno predate tra qualche giorno sapremo ?
verranno predate tra qualche giorno sapremo la verità
Quoto quanto detto @
Giueli
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
supersix
Messaggi: 1914
Messaggi: 1914 Ringraziato: 443
Iscritto il: 11/09/18, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: Wrgb
Riflettori: Si
Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Echinodoris red flame Saggitaria subulata
Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus 8 Pangio Kuhlii Coppia Apistogramma Agassi
Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018 Senza copercio CO2 solo diurna pH 6.5 KH 5 GH 9 Litri netti 100 Filtro: 700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon lluminazione : Chihiros WRGB2 10th anniversario CO2 bombola ricaricabile 4kg Riduttore pressione aquili Bazzoka CO2 Art Legno: quercia trovata in natura Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa Tane in legno e grotte in terracotta Fertilizzazione PMDD avanzato Cambi acqua e sifonature al bisogno
Grazie inviati:
415
Grazie ricevuti:
443
Messaggio
di supersix » 19/12/2018, 20:27
@giuseppe85 @Giueli VIDEO
Ho un dubbio...depone o feconda?
Posted with AF APP
supersix
giuseppe85
Messaggi: 3123
Messaggi: 3123 Ringraziato: 760
Iscritto il: 11/07/17, 22:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: torino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101/40/50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: Radion g3 pro e g2 p
Riflettori: No
Fondo: Berlinese puro
Grazie inviati:
503
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 19/12/2018, 21:11
In questi video osserviamo la femmina che depone....infatti ad un punto del video si vede l'ovodepositore che espelle delicatamente le uova...che è fatto a cono.
Invece il maschio ha l'organo come uno spillo che alternandosi con la femmina feconda le uova...
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio (totale 2):
supersix (19/12/2018, 21:28) • Giueli (20/12/2018, 12:22)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti