M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Paguro70

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/12/22, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volterra
- Quanti litri è: 142
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paguro70 » 05/04/2023, 19:02
Platyno75 ha scritto: ↑05/04/2023, 18:42
Paguro70 ha scritto: ↑05/04/2023, 18:27
spariscono
In 100 litri ne ho 9 e a volte non si vedono nemmeno, sono piuttosto mimetici nella vegetazione. Probabilmente dovrò aumentare il numero.
Parli dei marginatus?
Paguro70
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 05/04/2023, 19:37
Paguro70 ha scritto: ↑05/04/2023, 19:02
marginatus
Yes
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- Paguro70 (05/04/2023, 20:05)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Paguro70

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/12/22, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Volterra
- Quanti litri è: 142
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paguro70 » 06/04/2023, 20:31
I Nannostomus non seguono proprio movimenti di gruppo ma solo di pochi individui assieme (piccoli gruppettini). Tendono cioè a dividersi in microterritori.
I Paracheirodon Simulans che tipo di movimento hanno in vasca, si muovono in gruppi compatti e sono compatibili con i Nannostomus?
Paguro70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti