Vi presento ufficialmente
Elvis
Pelvis ( quello più lontano )
Mandarina
Sono la progenie di Caska e Gutz, hanno 2 anni ormai e sono Apistogramma Borellii e non si sono mai riprodotti.
Magari qualcuno si ricorda che durante le prime cure parentali Gutz , purtroppo è saltato fuori dalla vasca ,forse intimidito da Caska.
Erano piccoli, foto di fine giugno 2021
La mamma se ne è presa cura riuscendo a crescerli salvandoli dall'appetito dei Nannostomus marginatus.
Il primo a sfoggiare la livrea da maschio è stato Pelvis. Invece Elvis è rimasto in secondo piano per oltre un anno e mezzo, poi ha tirato fuori gli attributi e ha sottomesso il fratello Pelvis.
Ha affermato la sua dominanza in pochi scontri in cui i due si afferravano con la bocca facendo una sorta di " labbra di ferro " .
Nessuno dei due ha riportato ferite per fortuna, sono pesci gentili.
Da quel momento solo qualche inseguimento dimostrativo e tante parate ma nessun altro scontro fisico.
Purtroppo non essendo riuscita ad accasare uno dei maschietti, han dovuto imparare a convivere.
Mandarina deve aver preso da Gutz, non è per nulla come la mamma Caska che era una belva

Ogni tanto si corteggiano, lei con i due fratelli ma nulla di effettivo nè convincente ( non si piacciono )


A qualcuno non tornano i colori x caso??

Essí che Gutz era un classico Borellii, blu e giallo ,e Caska giallina..
Ormai mi sono abituata ma appena Pelvis ha mostrato la livrea mi son sorpresa...
...e il giallo??? Tra l'altro lui è tra i due il più rossastro, Elvis è più arancione. Anche Mandarina è aranciata .
p.s. appena riesco aggiorno anche a proposito della loro vasca
Aggiunto dopo 34 minuti 38 secondi:
Labbra di ferro tra Elvis e Pelvis, qualche mese fa, quando ancora la vasca era un intrico di H. Leucocephala e L. Laevigatum.
Innocue scaramucce, pavonate e blandi corteggiamenti
E ho trovato questi,di quando erano piccoli. Giugno 2021, avevano circa 3 o 4 mesi