M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
LaFede

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 01/03/24, 21:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cavazzo
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 82x37 50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia + perle di laterite
- Flora: Anubias gigante, anubias barteri nana, ceratophyllum submersum, elodea egeria, limnophila sessiliflora, hydrocotyle, rotala cambodia, Ludwigia rubin, ed ho appena acquistato da un appassionato altre piccole talee, Cryptocoryne, sphaerocarpa, rotala indica ecc.
- Fauna: TROPPI!
Li ho adottati, da uno stolto (anzi due), trovati su subito.it, quasi per caso:
7 ciclidi pulcher! (3 femmine e 4 maschi)
1 pirahna erbivoro (penso sia un mettynis argenteus)
2 ancistrus adulti (maschio e femmina)
7 neon
1 pesciolino giallo non identificato
- Altre informazioni: Ho comprato per pena questo acquario gia avviato con 3 pesci (ancistrus e pesce giallo), aveva solo sabbia e l'anubias gigante, pochi giorni dopo leggo di sto qua con tutti i pesci elencati +1plecostomus adulto +1lumachiere (che ho regalato) in un ACQUARIO di 50 LITRI!
Risultato che corro a prenderli, senza neanche aver il filtro pronto.
Adesso il filtro è attivo da due settimane, si tratta di un askoll pratiko 400 3.0 super silent, purtroppo il fondo é quello che é, al momento aiuto le piante solo con la laterite in perle, temp. H2o 28°, neon doppio marca osram 24 watt (da sostituire il prima possibile!)
- Secondo Acquario: Ho in progetto di fare da zero un secondo acquario di sole piante.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LaFede » 06/03/2024, 18:21
Prestare no, posso comprarne uno su Amazon, ho gia speso 300 euro per ste bestie, é inutile che risparmio ora per un termostato.. Non male per una che non voleva un acquario.. almeno non adesso e non cosi!
Adesso sto cercando di capire se riesco ad aggiustare l'acquario, in tal caso avrei un acquario da 90 e uno da 150 dove dividere le coppie dei ciclidi, magari con le griglie stile betta (anche se c'è sempre un maschio di troppo), ed infine quello piccolo da 60 per gli altri disperati. Almeno finche non riesco a darne via qualcuno.. Piu di così!! E gli ancistrus?
LaFede
-
LaFede

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 01/03/24, 21:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cavazzo
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 82x37 50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia + perle di laterite
- Flora: Anubias gigante, anubias barteri nana, ceratophyllum submersum, elodea egeria, limnophila sessiliflora, hydrocotyle, rotala cambodia, Ludwigia rubin, ed ho appena acquistato da un appassionato altre piccole talee, Cryptocoryne, sphaerocarpa, rotala indica ecc.
- Fauna: TROPPI!
Li ho adottati, da uno stolto (anzi due), trovati su subito.it, quasi per caso:
7 ciclidi pulcher! (3 femmine e 4 maschi)
1 pirahna erbivoro (penso sia un mettynis argenteus)
2 ancistrus adulti (maschio e femmina)
7 neon
1 pesciolino giallo non identificato
- Altre informazioni: Ho comprato per pena questo acquario gia avviato con 3 pesci (ancistrus e pesce giallo), aveva solo sabbia e l'anubias gigante, pochi giorni dopo leggo di sto qua con tutti i pesci elencati +1plecostomus adulto +1lumachiere (che ho regalato) in un ACQUARIO di 50 LITRI!
Risultato che corro a prenderli, senza neanche aver il filtro pronto.
Adesso il filtro è attivo da due settimane, si tratta di un askoll pratiko 400 3.0 super silent, purtroppo il fondo é quello che é, al momento aiuto le piante solo con la laterite in perle, temp. H2o 28°, neon doppio marca osram 24 watt (da sostituire il prima possibile!)
- Secondo Acquario: Ho in progetto di fare da zero un secondo acquario di sole piante.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LaFede » 06/03/2024, 22:52
Vaschette di plastica tipo pesci in fiera intendi? Temo sia un azzardo, ho troppi animali interessati in giro per casa, e pochi posti dove metterle in sicurezza e tranquillità.. Piuttosto posso mettere il piranha solo in quello da 60 per cominciare la terapia, ma c'è da fidarsi a lasciare i neon con quegli altri? E gli ancistrus?
LaFede
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 07/03/2024, 11:49
LaFede ha scritto: ↑06/03/2024, 23:05
E gli ancistrus?
Per me lasciali con i pulcher, anche se una coppia facesse le uova loro le mangerebbero ed essendo corazzati non dovrebbero subire troppo i colpi dei genitori.
VittoVan
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 07/03/2024, 11:56
ci vorrebbe una stanza da poter chiudere. e sicuramente coperchi ben saldi
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti