M. ramirezi , Apistogramma , Pelvicachromis ...
	Moderatori:  scheccia , Matias 
	
		
		
		
			
				
								antoninoporretta 
							 
			 			    						
			
			Messaggi:   1910 			
		Messaggi:  1910 				Ringraziato:  257   
				Iscritto il:  10/11/22, 12:52 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Quanti litri è:  240 
				
																
				Dimensioni:  120×40×45 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Illuminazione in W:  56 
				
																
				Temp. colore:  6500k + 9000k + xxx 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Soil powder tropica e vari altri 
				
																
				Flora:  Hydrocotyle Tripartita  Hydrocotyle Leucocephala  Staurogyne Repens  Bacopa caroliniana Bacopa monnieri "compact" Lilaeopsis brasiliensis  Taxiphillum barbieri Ludwigia sp Marilla Alternanthera Reineckii Mini Alternanthera Reineckii "Rosanervig" Aegagropila linnaei Heteranthera Zosterifolia  Micranthemum Tweediei Montecarlo 
				
																
				Fauna:  5 Mikrogeophagus Altispinosus  2 Epiplatys Dageti 11 Paracheirodon Simulans 
				
																
				Altre informazioni:  Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress) Impianto CO2  (bombola) Erogatore CO2  InLine JBL  Riscaldatore esterno JBL 500W 
				
																
				Secondo Acquario:  54 litri lordi senza filtro 60x30x30 Coperchio: No Illuminazione: 6500k (circa 25 lumen/l) Flora: Staurogyne Repens  Heteranthera Zosterifolia  Lemna Minor Hydrocotyle Tripartita  Pistia Stratoides Limnophila Sessiliflora  Helanthium Bolivianum  Hydrocotyle Tripartita  Taxiphillum Barbieri  Hygrophila Corimbosa Siamensis Aegagropila linnaei Micranthemum Tweediei Montecarlo Temperatura: Ambiente Fauna: Neocaridina Davidi Red Cherry 2 Neritine Black Helmet 
				
																
				Altri Acquari:  Dimensioni: 60x30x30 Aquatlantis Coperchio: Si Illuminazione: 6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa) Fauna: Coppia di Apistogramma Borellii  Flora: Staurogyne Repens  Helanthium Bolivianum  Echinodorus Bleheri  Alternanthera Reineckii Mini  Alternanthera Reineckii "Rosanervig" Taxiphillum Barbieri  Hydrocotyle Leucocephala  Hydrocotyle Tripartita  Pistia Stratoides  Anubias Barteri Nana Ludwigia sp. Marilla Hygrophila Pinnatifida  Micranthemum Tweediei Montecarlo  Ceratophyllum Demersum  Rotala Rotundifolia Tecnica: CO2  a lieviti Diffusore 3 in 1 Tropica Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri Temperatura: 23° 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    389  
 
    Grazie ricevuti: 
    257  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di antoninoporretta   »  05/06/2023, 20:22
			
			
			
			
			
ChiaraSantambrogio  ha scritto: ↑ 05/06/2023, 20:16
Siii grazie a platyno75 che mi ha ceduto le sue due femmine, si é smossa la situazione di stasi!
 
Sono felicissimo per te! Era una soddisfazione che ti meritavi!
 
			
			Posted with AF APP   						
						
	
			Salutissimi, 
 
Nino.
 
Ogni ancistrus è bello a mamma sua  
 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	antoninoporretta 
 
	
		
		
		
			
				
								fabbb 
							 
			 									
			
			Messaggi:   871 			
		Messaggi:  871 				Ringraziato:  37   
				Iscritto il:  25/03/22, 9:55 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Quanti litri è:  220 
				
																
				Dimensioni:  121x41x55 
				
																
				Aperto o chiuso:  aperto 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Lumen:  70> 
				
																
				Temp. colore:  6400 +fitostimolanti 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Fondo fertile tetra 
				
																
				Fauna:  Apistogramma cacatuoides double red Paracheirodon simulans Qualche lumaca non ben identificata 
				
																
				Altre informazioni:  Acquario avviato maggio 2022 con acqua di rete. Diversi cambi e rabbocchi fatti con acqua demineralizzata e cianobatteri a gogo. 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    221  
 
    Grazie ricevuti: 
    37  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di fabbb   »  07/06/2023, 23:29
			
			
			
			
			Metto il video di qualche mese fa dei miei cacatuoides e degli avannotti 
 
VIDEO  
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	fabbb 
 
	
		
		
		
			
				
								antoninoporretta 
							 
			 			    						
			
			Messaggi:   1910 			
		Messaggi:  1910 				Ringraziato:  257   
				Iscritto il:  10/11/22, 12:52 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Quanti litri è:  240 
				
																
				Dimensioni:  120×40×45 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Illuminazione in W:  56 
				
																
				Temp. colore:  6500k + 9000k + xxx 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Soil powder tropica e vari altri 
				
																
				Flora:  Hydrocotyle Tripartita  Hydrocotyle Leucocephala  Staurogyne Repens  Bacopa caroliniana Bacopa monnieri "compact" Lilaeopsis brasiliensis  Taxiphillum barbieri Ludwigia sp Marilla Alternanthera Reineckii Mini Alternanthera Reineckii "Rosanervig" Aegagropila linnaei Heteranthera Zosterifolia  Micranthemum Tweediei Montecarlo 
				
																
				Fauna:  5 Mikrogeophagus Altispinosus  2 Epiplatys Dageti 11 Paracheirodon Simulans 
				
																
				Altre informazioni:  Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress) Impianto CO2  (bombola) Erogatore CO2  InLine JBL  Riscaldatore esterno JBL 500W 
				
																
				Secondo Acquario:  54 litri lordi senza filtro 60x30x30 Coperchio: No Illuminazione: 6500k (circa 25 lumen/l) Flora: Staurogyne Repens  Heteranthera Zosterifolia  Lemna Minor Hydrocotyle Tripartita  Pistia Stratoides Limnophila Sessiliflora  Helanthium Bolivianum  Hydrocotyle Tripartita  Taxiphillum Barbieri  Hygrophila Corimbosa Siamensis Aegagropila linnaei Micranthemum Tweediei Montecarlo Temperatura: Ambiente Fauna: Neocaridina Davidi Red Cherry 2 Neritine Black Helmet 
				
																
				Altri Acquari:  Dimensioni: 60x30x30 Aquatlantis Coperchio: Si Illuminazione: 6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa) Fauna: Coppia di Apistogramma Borellii  Flora: Staurogyne Repens  Helanthium Bolivianum  Echinodorus Bleheri  Alternanthera Reineckii Mini  Alternanthera Reineckii "Rosanervig" Taxiphillum Barbieri  Hydrocotyle Leucocephala  Hydrocotyle Tripartita  Pistia Stratoides  Anubias Barteri Nana Ludwigia sp. Marilla Hygrophila Pinnatifida  Micranthemum Tweediei Montecarlo  Ceratophyllum Demersum  Rotala Rotundifolia Tecnica: CO2  a lieviti Diffusore 3 in 1 Tropica Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri Temperatura: 23° 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    389  
 
    Grazie ricevuti: 
    257  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di antoninoporretta   »  08/06/2023, 0:28
			
			
			
			
			Già che ci sono...
 
 
VIDEO  
			
			Posted with AF APP   						
						
	
	
			Salutissimi, 
 
Nino.
 
Ogni ancistrus è bello a mamma sua  
 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	antoninoporretta 
 
	
		
		
		
			
				
								ChiaraSantambrogio 
							 
			 									
			
			Messaggi:   1133 			
		Messaggi:  1133 				Ringraziato:  183   
				Iscritto il:  28/11/20, 14:02 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♀ Femmina 
				
																
				Città:  Agrate Brianza 
				
																
				Quanti litri è:  68 
				
																
				Dimensioni:  56x36x43.5 
				
																
				Aperto o chiuso:  aperto 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Lumen:  3600 
				
																
				Temp. colore:  Wrgb 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Jbl proscape plant soil 
				
																
				Flora:  Eleocharys minima Echinodorus renii Ceratopteris Bacopa amplexicaulis Echinodorus harbii rosa Echinodorus radicans Egeria densa Cabomba aquatica Didiplis diandra Taxiphyllum barbieri Hydrocotyle leucocephala In arrivo : Phyllanthus fluitans 
				
																
				Fauna:  Per adesso nessuno, é in maturazione.  Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus 
				
																
				Altre informazioni:  L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020 É in maturazione Ho apportato delle modifiche : Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto. 
				
																
				Secondo Acquario:  Vecchissimo acquario 120x38x45 Filtro interno Chiuso Fondo ghiaino inerte Rocce di luna, arenaria e ciottoli Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    177  
 
    Grazie ricevuti: 
    183  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di ChiaraSantambrogio   »  08/06/2023, 23:18
			
			
			
			
			Che belli tutti sti pargoli!!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	ChiaraSantambrogio 
 
	
		
		
		
			
				
								VittoVan 
							 
			 			    						
			
			Messaggi:   1342 			
		Messaggi:  1342 				Ringraziato:  245   
				Iscritto il:  19/06/22, 15:46 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Roma 
				
																
				Quanti litri è:  120 
				
																
				Dimensioni:  100×30×40 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Sabbia fine 
				
																
				Fauna:  Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole 
				
																
				Secondo Acquario:  60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    230  
 
    Grazie ricevuti: 
    245  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di VittoVan   »  10/06/2023, 12:25
			
			
			
			
			Foto di quasi un anno fa del Pelvicahromis maschio
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	VittoVan 
 
	
		
		
		
			
				
								Monica 
							 
			 			    						
			
			Messaggi:   48537 			
		Messaggi:  48537 				Ringraziato:  10973   
				Iscritto il:  26/02/16, 19:05 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♀ Femmina 
				
																
				Città:  Verbania 
				
																
				Quanti litri è:  47 
				
																
				Dimensioni:  45x35x30 
				
																
				Aperto o chiuso:  aperto 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Illuminazione in W:  29 
				
																
				Lumen:  2747 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Fluval 
				
																
				Flora:  * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius 
				
																
				Fauna:  Guppy koi dumbo Neocaridina davidi 
				
																
				Altre informazioni:  * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore   * No CO2  ============= 
				
																
				Altri Acquari:  Il paludario 45x35x30    Dicrossus filamentosus  * Philodendron * Monstera * Anubias  * Phyllanthus    =============    Il fiume 80x40x25    Tanichthys albonubes * Falangio * Pothos  * Anubias  * Cyperus helferi *    =============    Paludario granchi 45x35x30    Geosesarma e Onischi * Anubias  * Muschio terrestre  * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    4905  
 
    Grazie ricevuti: 
    10973  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Monica   »  01/09/2023, 22:08
			
			
			
			
			Nanochromis transvestitus femmina (pò esse) 
  markaf_IMG_20230901_205847_3052380661151803488.jpg
 
			
			Posted with AF APP   			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			"And nothing else matters..."    
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	Monica 
 
	
		
		
		
			
				
								GabryLG 
							 
			 									
			
			Messaggi:   276 			
		Messaggi:  276 				Ringraziato:  1   
				Iscritto il:  05/08/22, 14:37 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Sarzana 
				
																
				Quanti litri è:  60 
				
																
				Dimensioni:  60x30x36 
				
																
				Aperto o chiuso:  aperto 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Temp. colore:  7000 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Soil Amazonia Ada 
				
																
				Flora:  Hemianthus callitrichoides Cuba,pogostemon erectus, limnophilla sessiliflora, ludwigia super red, marsilea minuta 
				
																
				Fauna:  Coppia a.cacatuoides,Black helmet,ex endler, neritina,killfish clown 
				
																
				Altre informazioni:  Nel substrato ho uno strato di lapillo vulcanico, haquoss substrate, la Plata sand, seiryu stone. Lampada aquasky di ada da 0,4 w x 30led Lampada JBL LED solar natural 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    32  
 
    Grazie ricevuti: 
    1  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di GabryLG   »  21/10/2023, 0:01
			
			
			
			
			I miei teppisti....La coppia li ho messi domenica e oggi hanno deposto le uova... Vediamo... 
Aggiunto dopo     3 minuti 33 secondi: 
La Rami è vedova
 
			
			Posted with AF APP   			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	GabryLG 
 
	
		
		
		
			
				
								IvanPzt 
							 
			 									
			
			Messaggi:   279 			
		Messaggi:  279 				Ringraziato:  6   
				Iscritto il:  14/04/23, 21:14 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Trento 
				
																
				Quanti litri è:  90 
				
																
				Dimensioni:  80x37x43 
				
																
				Aperto o chiuso:  aperto 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Illuminazione in W:  50 
				
																
				Lumen:  7200 
				
																
				Temp. colore:  8000 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Sabbia fine davanti ghiaino dietr 
				
																
				Flora:  Rotala rotundifolia. Alternanthera liliatus, pogostemon stellatus, muschio di Java, ludwigia repens, hygrophyla polysperma, anubias nana, micranthemum Montecarlo, bacopa caroliniana, glossostigma elatinoides,rotala indica, criptocoryne, pistia, pothos in emersione. 
				
																
				Fauna:  16 Petitelle Rhodostomus, 2 a coppie Ramirezi, 8 otocinclus affinis, 2 rineloricarie 
				
																
				Altre informazioni:  CO2 . Fertilizzazione con protocollo pmdd di AF incluso Cifo fosforo e azoto. 
				
																
				Secondo Acquario:  30 litri, aperto per zona emersa con sugheri. No CO2 , no filtro. Luce: plafoniera economica Hygger, 1200 lumen, ampio spettro di colori fino a 10000 K (un po’ tanti, speriamo…). Fondo: lapillo vulcanico a granatura fine (2-3 mm) e ghiaia fine ambrata Amtra. Flora: Zona emersa: muschio e licheni raccolti in natura. Chamarodea, fittonia, spatiphyllum a foglia piccola, monstera deliziosa, thilandsia, pothos. Galleggiante: riccia fluìtans, phyllantus fluitans Immerse: ninfea Tiger red, etheranthera zosterifolia, anubias barteri nana, anubias nana pinto, Cryptocoryne (non so il tipo), lucky bamboo. Fauna: Betta splendens (generico, non so il tipo) 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    66  
 
    Grazie ricevuti: 
    6  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di IvanPzt   »  08/01/2024, 21:23
			
			
			
			
			Vi presento il mio maschio di Hongsloi. È un bellissimo bestione in compagnia di una donzella. 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	IvanPzt 
 
	
		
		
		
			
				
								Monica 
							 
			 			    						
			
			Messaggi:   48537 			
		Messaggi:  48537 				Ringraziato:  10973   
				Iscritto il:  26/02/16, 19:05 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♀ Femmina 
				
																
				Città:  Verbania 
				
																
				Quanti litri è:  47 
				
																
				Dimensioni:  45x35x30 
				
																
				Aperto o chiuso:  aperto 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Illuminazione in W:  29 
				
																
				Lumen:  2747 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Fluval 
				
																
				Flora:  * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius 
				
																
				Fauna:  Guppy koi dumbo Neocaridina davidi 
				
																
				Altre informazioni:  * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore   * No CO2  ============= 
				
																
				Altri Acquari:  Il paludario 45x35x30    Dicrossus filamentosus  * Philodendron * Monstera * Anubias  * Phyllanthus    =============    Il fiume 80x40x25    Tanichthys albonubes * Falangio * Pothos  * Anubias  * Cyperus helferi *    =============    Paludario granchi 45x35x30    Geosesarma e Onischi * Anubias  * Muschio terrestre  * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    4905  
 
    Grazie ricevuti: 
    10973  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Monica   »  13/04/2024, 8:57
			
			
			
			
			Giovane Dicrossus alle prese con un Chironomus 
markaf_20240412_223922_2934252770854049183.webp
 
			
			Posted with AF APP   			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			"And nothing else matters..."    
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	Monica 
 
	
		
		
		
			
				
								emanuele14 
							 
			 			    						
			
			Messaggi:   1387 			
		Messaggi:  1387 				Ringraziato:  424   
				Iscritto il:  26/03/22, 9:48 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Trento 
				
																
				Quanti litri è:  240 
				
																
				Dimensioni:  120x40x55 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Illuminazione in W:  34 
				
																
				Temp. colore:  10.000 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Sabbia fine mix ambrata e bianca 
				
																
				Flora:  Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii 
				
																
				Fauna:  1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi. 
				
																
				Altre informazioni:  Vasca avviata il 21/07/2022 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    88  
 
    Grazie ricevuti: 
    424  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di emanuele14   »  25/09/2024, 20:43
			
			
			
			
			Giovane ram maschio
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	emanuele14 
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		 
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea 
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti