M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								SimoneF							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  138
 			
		- Messaggi: 138
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/04/20, 20:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caserta
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 60x60 angolare
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: Fredda
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaino bianco e poco nero
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
 
				
																
				- Fauna: 3 oranda
 
				
																
				- Altre informazioni: Sarebbe da rifare :,)
 
				
																
				- Secondo Acquario: Loading...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    28 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SimoneF » 30/06/2021, 13:32
			
			
			
			
			Salve a tutti sto per riallestire il mio 150 lt e tra le specie che ho scelto vorrei inserire anche dei ciclidi nani (ero orientato verso ram o cacatuides), Il problema è il fondo: utilizzerò il fondo che già era nell'acquario che è un ghiaino piuttosto grossolano, credo fino ai 6mm e so che per molti ciclidi nani potrebbe essere un problema. Ho letto dei ramirezi che prediligerebbero un fondo sabbioso e per questo volevo chiedere: credete che il fondo in ghiaia per i ram sia davvero così dannoso? Quali ciclidi nani possono "sopportare" il fondo in ghiaia?? 
Grazie mille a tutti in anticipo!!  ^:)^  

 
			
									
						
	
	
			"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SimoneF
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10521
 			
		- Messaggi: 10521
 				- Ringraziato: 1682 
 
				- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Calabria
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile (buonanima)
 
				
																
				- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt): 
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    182 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 30/06/2021, 17:29
			
			
			
			
			6 mm è davvero troppo, potrebbero morire soffocati, mangiano filtrando la sabbia espellebdola dalle branchie, naturalmente se non c'è, spesso capita che si riempino la bocca di pietre che poi risputano, ma 6mm è tanto...
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								SimoneF							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  138
 			
		- Messaggi: 138
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/04/20, 20:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caserta
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 60x60 angolare
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: Fredda
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaino bianco e poco nero
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
 
				
																
				- Fauna: 3 oranda
 
				
																
				- Altre informazioni: Sarebbe da rifare :,)
 
				
																
				- Secondo Acquario: Loading...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    28 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di SimoneF » 30/06/2021, 18:55
			
			
			
			
			scheccia, non ho mai avuto questi pesci per cui scusa se insisto magari dicendo sciocchezze... ma vedendo appunto il ghiaino troppo grosso non eviterebbero semplicemente di metterlo in bocca o magari prenderebbero solo i grani più piccoli? 
Se no, quindi non c'è proprio nessun ciclide nano che possa star bene con un fondo ghiaioso?
Grazie mille in anticipo!! 

 
			
									
						
	
	
			"Dimensioni della vasca?"
"10 cm di diametro e 3 di altezza"
"Ma come...? E che pesci ci tieni dentro?"
"Tonnus Riomarus!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	SimoneF
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10521
 			
		- Messaggi: 10521
 				- Ringraziato: 1682 
 
				- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Calabria
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fertile (buonanima)
 
				
																
				- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt): 
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum 
				
																
				- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    182 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 30/06/2021, 19:50
			
			
			
			
			Loro prendono il fondo con il cibo, mica lo fanno di proposito... Non saprei... @
giuseppe85 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  9674
 			
		- Messaggi: 9674
 				- Ringraziato: 2024 
 
				- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Rimini
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Dimensioni: 45x28x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 8
 
				
																
				- Lumen: ?
 
				
																
				- Temp. colore: rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
 
				
																
				- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
 
				
																
				- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
 
				
																
				- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
 
				
																
				- Altri Acquari: assolutamente no
 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    787 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 01/07/2021, 2:27
			
			
			
			
			SimoneF ha scritto: ↑30/06/2021, 13:32
6mm
 
evita! cambia il fondo...  

 
			
									
						
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3123
 			
		- Messaggi: 3123
 				- Ringraziato: 760 
 
				- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101/40/50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Berlinese puro
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    503 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 01/07/2021, 20:44
			
			
			
			
			@
SimoneF mi spiace...o i ciclidi con sabbia finissima o ghiaino senza ciclidi
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mimik							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  639
 			
		- Messaggi: 639
 				- Ringraziato: 33 
 
				- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: ve
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 50x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 20
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Allofano
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    71 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    33 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mimik » 09/08/2021, 23:21
			
			
			
			
			metà ghiaino e metà sabbia si potrebbe?
Dividendo le zone ovviamente 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mimik
 
	
		
		
		
			- 
				
								Basturk							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2555
 			
		- Messaggi: 2555
 				- Ringraziato: 506 
 
				- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Trezzano Rosa (MI)
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e 8500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo, sabbia fine
 
				
																
				- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
 
				
																
				- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    726 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    506 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Basturk » 10/08/2021, 8:57
			
			
			
			
			Mimik ha scritto: ↑09/08/2021, 23:21
metà ghiaino e metà sabbia si potrebbe?
Dividendo le zone ovviamente 
 
Si potrebbe fare, ma visto che compri la sabbia fine riempi tutto con quella, avresti un acquario più naturale ed ideale per i nani. Dividendo il fondo a metà potresti avere comunque il problema che possano ferirsi o peggio grufolando tra il ghiaino.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter 
#TeamNoCo2
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Basturk
 
	
		
		
		
			- 
				
								kumuvenisikunta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4526
 			
		- Messaggi: 4526
 				- Ringraziato: 753 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Teramo
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 80
 
				
																
				- Lumen: 5440 + GROW
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata 
				
																
				- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu 
				
																
				- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione  PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2 
				
																
				- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    358 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kumuvenisikunta » 11/08/2021, 15:00
			
			
			
			
			Mimik ha scritto: ↑09/08/2021, 23:21
metà ghiaino e metà sabbia si potrebbe?
Dividendo le zone ovviamente 
 
Potresti farlo ma alla fine,anche se ben diviso,te lo mescolano loro.
Inoltre come ti ha detto bas andrebbero comunque a cercare di filtrare anche nella parte del ghiaino.
Se proprio lo vuoi hai due scelte.
Cambiare totalmente il fondo oppure coprire quello che hai con una rete finissima(tipo zanzariere) e ricoprire con sabbia.
In realtà i cacatuoides sono in po' meno legati al fondo ma comunque sarebbe un rischio.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Alessandro
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kumuvenisikunta
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti