Ho acquistato i dicrossus filamentosus!

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Jaco84
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 03/05/19, 19:07

Ho acquistato i dicrossus filamentosus!

Messaggio di Jaco84 » 17/07/2019, 15:13

Gioele ha scritto: Carini, ma mi piace più la vasca di loro x_x.
Immagino si coloreranno in seguito, o no?
Me lo auguro :)) :))

Posted with AF APP

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Ho acquistato i dicrossus filamentosus!

Messaggio di lui1 » 17/07/2019, 15:24


Jaco84
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 03/05/19, 19:07

Ho acquistato i dicrossus filamentosus!

Messaggio di Jaco84 » 22/07/2019, 15:21

Aggiornamento, ieri ho effettuato il primo cambio d'acqua di 10 litri acidificata con foglie di catappa e ho anche aggiunto un po di torba nel filtro. Vorrei arrivare intorno al 5,7/ 5,8. I dicrossus per ora si stanno ancora ambientando, preferiscono le zone d'ombra tra le radici e si aggirano nella zona "aperta" solo per cercare cibo tra lo strato di foglie di quercia. Ad oggi mangiano prevalentemente cibo vivo (chironomus). Ho provato a dargli del granulato ma dopo averlo assaggiato lo sputano, con un po' di pazienza spero lo accetteranno. Oggi proverò anche con Artemia surgelata. Intanto nonostante siano molto giovani iniziano a crearsi gerarchie soprattutto tra maschi. Fotografarli però è davvero un impresa :))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jaco84
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 03/05/19, 19:07

Ho acquistato i dicrossus filamentosus!

Messaggio di Jaco84 » 26/07/2019, 17:53

Complice l'aumento della temperatura a causa del caldo( 28,5°c), un cambio di 15 litri di sola osmosi che ho fatto ieri e il chironomus vivo che sto dando oggi all'accensione delle luci trovo 4 o 5 buche nella sabbia. Al momento non vedo coppie formate e credo che siano anche troppo giovani (almeno le femmine) però stiamo a vedere :D :D

Aggiunto dopo 59 secondi:
Questa è una delle buche

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jaco84
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 03/05/19, 19:07

Ho acquistato i dicrossus filamentosus!

Messaggio di Jaco84 » 14/11/2019, 9:55

Ciao a tutti, ci sono novità, ieri la giovane femmina di Dicrossus ha deposto dopo un intenso pomeriggio di corteggiamento. Le uova purtroppo non riesco a vederle perché sono nascoste all'interno di un gruppo intricato di foglie. A stamattina la femmina sta ancora difendendo la zona ed entra e esce dalle foglie. Partendo dal presupposto che è la prima deposizione e che non so se si chiuderanno, come mi devo comportare? Devo già iniziare ad acquistare tutto per far schiudere i naupli di artemia o è meglio aspettare e vedere come va?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Ho acquistato i dicrossus filamentosus!

Messaggio di Gioele » 14/11/2019, 13:43

Attrezzati, mal che vada dai l'arte mia agli adulti

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Jaco84
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 03/05/19, 19:07

Ho acquistato i dicrossus filamentosus!

Messaggio di Jaco84 » 14/11/2019, 15:32

Allora domani mattina vado ad acquistare tutta l'attrezzatura e intanto vedo come va dopo un altra notte. Le uova mi sembra di vederle ancora

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Ho acquistato i dicrossus filamentosus!

Messaggio di Monica » 14/11/2019, 16:52

In bocca al lupo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Jaco84
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 03/05/19, 19:07

Ho acquistato i dicrossus filamentosus!

Messaggio di Jaco84 » 14/11/2019, 17:15

Monica ha scritto:
14/11/2019, 16:52
In bocca al lupo :)
Grazie mille :-bd

Posted with AF APP

Jaco84
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 03/05/19, 19:07

Ho acquistato i dicrossus filamentosus!

Messaggio di Jaco84 » 17/11/2019, 18:01

Ieri sera ero sconsolato perché le uova erano sparite dal nido di foglie. Oggi pomeriggio torno a casa e vedo la femmina intenta a difendere qualcosa tra le foglie di hydrocotyle, e con mio enorme stupore..

Aggiunto dopo 29 secondi:
Quarto giorno iniziano a muoversi le codine. Saranno una ventina

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Jaco84 il 17/11/2019, 18:23, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti