I miei primi ciclidi

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

I miei primi ciclidi

Messaggio di Chenotizia » 12/12/2022, 21:55


Matias ha scritto:
18/11/2022, 23:08
Io porterei i moenkhausia a 10, 15 al massimo e stop​

Alla fine li ho portati a 12 (ma diventeranno 15 se tutto procede, hanno figliato e ci sono almeno 3 mini moenkhausia ma già ben formati), ho aggiunto la coppia di caca (e prima avevo aggiunto un hypancistrus) 😅
 
Domanda (per chiunque voglia/possa rispondere): suggerimenti per la nutrizione? Al momento alterno fiocchi di alghe, fiocchi “misti”, granuli discus, gel di artemia (un giorno a settimana di digiuno), tuttavia i caracidi ovviamente tendono a prevalere e temo che i ciclidi mangino pochino 🤔
 
Avevo anche pensato di nutrire i ciclidi con granuli indirizzati con un tubo ma non sono quasi mai nello stesso posto assieme 🤦🏼‍♂️ oppure pensavo di prendere qualche alimento specifico per ciclidi che affondi di più 🤔

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3629
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

I miei primi ciclidi

Messaggio di Matias » 12/12/2022, 23:33


Chenotizia ha scritto:
12/12/2022, 21:55
diventeranno 15 se tutto procede, hanno figliato e ci sono almeno 3 mini moenkhausia ma già ben formati
Io la butto la, se riesci a fare delle foto e postarle sul topic delle foto in caracidi e ciprinidi sarebbe top... Non si vedono spesso avannotti di questa specie ​ :) ovviamente ora non aggiungerne altri, non avrebbe molto senso... Anche perché se si sono già riprodotti una volta non mi sorprenderei se lo facessero nuovamente.

Chenotizia ha scritto:
12/12/2022, 21:55
tuttavia i caracidi ovviamente tendono a prevalere e temo che i ciclidi mangino pochino
L'importante è che mangino abbastanza, non è che debbano scoppiare... Comunque normalmente si riescono a nutrire distraendo i caracidi in un lato della vasca e nutrendo dall'altra i ciclidi. Più facile a dirsi che a farsi a volte​ :))

Chenotizia ha scritto:
12/12/2022, 21:55
nutrire i ciclidi con granuli indirizzati con un tubo ma non sono quasi mai nello stesso posto assieme
Col tempo potrebbero abituarsi, in questo modo potresti somministrare più facilmente anche eventuale vivo/congelato.

Chenotizia ha scritto:
12/12/2022, 21:55
oppure pensavo di prendere qualche alimento specifico per ciclidi che affondi di più
Volendo potresti provare con le pastiglie proteiche che si usano per i pesci da fondo, ma non la vedo come una soluzione ideale a lungo termine.
 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

I miei primi ciclidi

Messaggio di kumuvenisikunta » 19/12/2022, 19:57

Non utilizzare i fiocchi ma cibo in granuli affondante,in questo modo arrivando al fondo i ciclidi potranno mangiare.

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

I miei primi ciclidi

Messaggio di Chenotizia » 21/12/2022, 21:22


kumuvenisikunta ha scritto:
19/12/2022, 19:57
granuli affondante

uso anche questo un paio di volte a settimana, il maschio sembra apprezzarlo un pelo di più ma comunque ambedue non sono molto reattivi quando dó da mangiare (di solito il maschio sbecca qualcosa che siano fiocchi o granuli, ma spesso ignora anche dei pezzi che gli passano davanti, la femmina e la vedo spesso spulciare piante e foglie 🤷🏼‍♂️)
 
Invece se ho la femmina che gira con la pancia che sembra gonfia e il maschio fisso nella noce di cocco devo preoccuparmi? 🤔
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

I miei primi ciclidi

Messaggio di kumuvenisikunta » 22/12/2022, 9:43


Chenotizia ha scritto:
21/12/2022, 21:22
maschio fisso nella noce di cocco

Solo il maschio? La femmina non entra mai?

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

I miei primi ciclidi

Messaggio di Chenotizia » 22/12/2022, 18:22

Qualche volta è entrata la occasionalmente, solo che lui mi fa preoccupare da ieri, ora è fermo in un angolo dietro a una foglia 🤦🏼‍♂️
 
Update vedo che ha un segno bianco sul fianco, cosa può essere? Ora si è un po’ mosso ma è decisamente sotto media 😱
 
Mi viene male 😭
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

I miei primi ciclidi

Messaggio di Chenotizia » 23/12/2022, 7:38

Il povero ciclide stanotte ci ha lasciato ⚫️🥺

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

I miei primi ciclidi

Messaggio di emanuele14 » 23/12/2022, 12:08

Azz mi dispiace, davvero peccato ... purtroppo vedendo le foto di ieri non aveva per niente una bella cera :a(
Visto che gli altri pesci in vasca stanno bene, mi viene da pensare che è arrivato già in vasca malato ... purtroppo capita, sei stato sfortunato, ritenta con un nuovo maschio e sincerati che in negozio sia bello vispo e in forma.

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

I miei primi ciclidi

Messaggio di Chenotizia » 24/12/2022, 8:56

@emanuele14  non me ne parlare, stamattina mi sono appena alzato e trovo la femmina nello stesso posto dove si è lasciato andare il maschio, sembra messa meglio del suo compare ma il fatto che stia non mi dà grande serenità… se tra un po’ è ancora lì provo a darle da mangiare col tubicino (ho messo l’acquario a dieta quindi non dò cibo da giovedì sera)
 
Comunque non so se il pesce fosse malato, io temo la mia inesperienza nella nutrizione (stante il blocco di caracidi che ho in vasca) perché comunque era sempre stato bello vispo ed è “durato” 2 settimane 🤦🏼‍♂️

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

I miei primi ciclidi

Messaggio di emanuele14 » 24/12/2022, 10:04

Chenotizia, così a naso non direi che sia colpa tua, poi magari mi sbaglio ... Ma se i caracidi stanno bene e si sono per giunta riprodotti, non può esserci tanto di sbagliato in vasca ...
Purtroppo la riproduzione(o forse sarebbe meglio dire produzione) intensiva dei pesci li rende deboli e capita sempre più spesso che arrivano in vasca con patologie latenti ...
Comunque fai un giro di test per scrupoli, vedi come sono messi sopratutto NO2- e ammoniaca

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti