identificare sesso apistogramma agassizi

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: identificare sesso apistogramma agassizi

Messaggio di exacting » 11/06/2015, 15:31

e se ci mattessi un bel gruppetto di Hyphessobrycon amandae in vasca con otocinclus e agassizi????

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: identificare sesso apistogramma agassizi

Messaggio di Simo63 » 11/06/2015, 15:36

exacting ha scritto:
Simo63 ha scritto:Sarebbe interessante capire il tempo che ci mettono a diventare maturi, in rete non ho trovato granché.
vediamo a stazza quanto ci mette a diventare più grane di lei ... incrociamo le dita...
Cerca di fornire cibo proteico il più possibile: il vivo sarebbe eccellente, altrimenti surgelato o liofilizzato.
Non ho capito bene la durata del loro ciclo vitale, credo 2-3 anni massimo, quindi la maturità dovrebbe essere già verso i 6 mesi di vita.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: identificare sesso apistogramma agassizi

Messaggio di exacting » 15/06/2015, 15:39

al terzo giorno l'ho trovato ko...

non mi pare (per quelle poche volte che l'ho visto) che sia stato sottoposto a stress...
si la femmina lo cercava ma non credo che l'ha violentato al punto che al terzo giorno ci ha lasciato le squame, non aveva segni di aggressione e si cibava

mha...

cmq per la prossima settimana vorrei metterci le amandae.... ad oggi è proprio vuoto questo acquarietto

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: identificare sesso apistogramma agassizi

Messaggio di Simo63 » 15/06/2015, 21:25

Avevi visto puntini bianchi? A quanto ho letto quando si introducono in acquario risentono parecchio degli sbalzi delle varie vasche in cui sono stati. In pratica quando si acquistano sono tutti un po' debilitati, essendo pesci che si difendono soprattutto grazie al pH acidissimo in natura.
Anche i miei dopo 3-4 giorni hanno cominciato coi puntini bianchi; per cui ti direi di stare attento in questi giorni alla femmina e movimentare un po' l'acqua per prevenzione.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: identificare sesso apistogramma agassizi

Messaggio di exacting » 15/06/2015, 21:35

no puntini bianchi
se ricordo bene vogliono un acqua molto pulita, io ho i nitrati alti >50, forse sarà stato questo...


eXatalkato da iphone 5

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: identificare sesso apistogramma agassizi

Messaggio di exacting » 15/06/2015, 22:56

alla fine non so se prendere un altro e metterlo nel cubo da 30lt almeno finché non cresce o riprovarci ma a questo punto a settembre


eXatalkato da iphone 5

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: identificare sesso apistogramma agassizi

Messaggio di Simo63 » 18/06/2015, 15:19

Sui nitrati sono certo dei ramirezi ma sui nostri non so, ed io non faccio teso ho i nitrati fissi a 5mg/l
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: identificare sesso apistogramma agassizi

Messaggio di exacting » 24/06/2015, 1:56

ci riprovo!!!
ma questa volta con un maschio più grande che terrò per un paio di mesi penso nel cubetto, in modo da farlo crescere, i dubbi che la femmina l'abbia stressato al punto di metterlo ko ci sono.

eccolo
ImmagineImmagineImmagineImmagine


eXatalkato da iphone 5

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

identificare sesso apistogramma agassizi

Messaggio di Simo63 » 24/06/2015, 13:43

Quello non mi sembra proprio un agassizii, guarda le pinne dorsali, ha il secondo e terzo raggio più lunghi che non ho mai visto in questa specie. Che sia una variante selezionata?
I miei mi sono stati venduti come double red, non so quante altre ce ne siano, ho chiesto quella più naturale possibile.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: identificare sesso apistogramma agassizi

Messaggio di exacting » 24/06/2015, 14:55

Simo63 ha scritto:Quello non mi sembra proprio un agassizii, guarda le pinne dorsali, ha il secondo e terzo raggio più lunghi che non ho mai visto in questa specie. Che sia una variante selezionata?
I miei mi sono stati venduti come double red, non so quante altre ce ne siano, ho chiesto quella più naturale possibile.
a guardarlo in vasca anche a me sembrava strano... ma mi diceva il rivenditore che si trattava di un double red o simile non ricordo...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti