identificare tipo e sesso di una coppia di apistogramma

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: identificare tipo e sesso di una coppia di apistogramma

Messaggio di Shadow » 04/09/2015, 16:30

Non ce la fai a farle alzare la dorsale?

Ps mi piace un sacco la vasca :ymapplause:
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: identificare tipo e sesso di una coppia di apistogramma

Messaggio di exacting » 04/09/2015, 16:40

eh è quello è il problema.... cmq non è come quella del maschio...

vede se riesco a beccarla...

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: identificare tipo e sesso di una coppia di apistogramma

Messaggio di Shadow » 04/09/2015, 16:51

exacting ha scritto:vede se riesco a beccarla
Hai un figlio? dei pupazzi o giochi di animali? quando passa davanti al vetro mettigli un volatile o qualcosa di strano, la mia coppia apriva tutte le pinne e caricava.

Per provare ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: identificare tipo e sesso di una coppia di apistogramma

Messaggio di exacting » 04/09/2015, 18:59

non c'è bisogno :)
ImmagineImmagineImmagine


eXatalkato da iphone 5

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: identificare tipo e sesso di una coppia di apistogramma

Messaggio di projo » 06/09/2015, 3:35

Lei non è una femmina di Cacautoides. (secondo me)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: identificare tipo e sesso di una coppia di apistogramma

Messaggio di Shadow » 06/09/2015, 8:21

Pure per me.. Forse lei é davvero un agassizi, la dorsale rimane bassa e la pinna a paletta.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: identificare tipo e sesso di una coppia di apistogramma

Messaggio di exacting » 06/09/2015, 11:04

OK ma è femmina si? La faccio questa ibridazione?

Oltre la pinna che differenze c sono tra i due tipi?
eXatalk

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: identificare tipo e sesso di una coppia di apistogramma

Messaggio di Shadow » 06/09/2015, 11:13

exacting ha scritto:OK ma è femmina si? La faccio questa ibridazione?
Non è mai una buona idea, ma possono stare nella stessa vasca così eviti stress al maschio.
exacting ha scritto:Oltre la pinna che differenze c sono tra i due tipi?
con i maschi è facile, le femmine un po' meno perchè hanno fenotipi diversi che sembrano specie diverse, non si ha mai la sicurezza al 100%

L'incrocio a te non da problemi, semplicemente sporchi una specie, per me è una questione etica più che altro ma ognuno è libero di procedere come vuole, i figli potrebbero avere qualche problema nelle prime fasi di sviluppo. magari l'accortezza di non distribuirli
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: identificare tipo e sesso di una coppia di apistogramma

Messaggio di scheccia » 06/09/2015, 18:48

A me onestamente il cacatuoides, mi sembra più femmina che maschio... La coda è troppo tonda.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: identificare tipo e sesso di una coppia di apistogramma

Messaggio di Shadow » 06/09/2015, 18:53

scheccia ha scritto:A me onestamente il cacatuoides, mi sembra più femmina che maschio... La coda è troppo tonda.
Su quello credo ci siano pochi dubbi, guarda il secondo e il terzo raggio della dorsale.
Sono staccati e allungati solo un Apistogramma cacatuoides maschio ha la dorsale così ;)
Massimo può essere un ibrido molto convincente ma a meno che non facciamo fare un test del DNA propenderei per darlo per prendere per buona l'idea di un cacatuoides :D

la coda può trarre in inganno, non è un segno distintivo, ci sono diverse varietà :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Uthopya (08/09/2015, 9:49)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti