M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
salvo089

- Messaggi: 483
- Messaggi: 483
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san michele di ganzaria
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 61
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia ambrata
- Flora: hydrocotyle leucocephala
heterantherea zosterofolia
hydrocothyle verticillata
echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
limnobium laevigatum
- Fauna: nannostomus beckfordi 4
cardinali 7
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
valori aggiornati al 02/05
NO2- 0
NO3- 0
GH 12
KH 5
pH 6,8
temp 25°C
CO2 metodo a gel
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di salvo089 » 24/10/2016, 19:47
Matty ha scritto:Prova a scrivere sul mercatino se a qualcuno interessa
ok matty,adesso provo,ma la cosa mi sembra assai improbabile
salvo089
-
salvo089

- Messaggi: 483
- Messaggi: 483
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san michele di ganzaria
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 61
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia ambrata
- Flora: hydrocotyle leucocephala
heterantherea zosterofolia
hydrocothyle verticillata
echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
limnobium laevigatum
- Fauna: nannostomus beckfordi 4
cardinali 7
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
valori aggiornati al 02/05
NO2- 0
NO3- 0
GH 12
KH 5
pH 6,8
temp 25°C
CO2 metodo a gel
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di salvo089 » 25/10/2016, 14:44

ehmmmm,se fino ad un'ora fa i 2 non si davano molta confidenza tranne il maschio che rincorreva la femmina come volesse morderla adesso è da circa mezz'ora che i 2 stanno vicini e si danno colpi di coda aprendo tutte le pinne
salvo089
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 25/10/2016, 14:46
salvo089 ha scritto:stanno vicini e si danno colpi di coda aprendo tutte le pinne
in commercio ci sono molti ibridi, possibile che si accoppino. possibile anche che nascano ibridi.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
salvo089

- Messaggi: 483
- Messaggi: 483
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san michele di ganzaria
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 61
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia ambrata
- Flora: hydrocotyle leucocephala
heterantherea zosterofolia
hydrocothyle verticillata
echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
limnobium laevigatum
- Fauna: nannostomus beckfordi 4
cardinali 7
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
valori aggiornati al 02/05
NO2- 0
NO3- 0
GH 12
KH 5
pH 6,8
temp 25°C
CO2 metodo a gel
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di salvo089 » 25/10/2016, 14:49
ormai che posso farci?quello che succede succede.apistogramma honglasteri o macsloi

salvo089
-
salvo089

- Messaggi: 483
- Messaggi: 483
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san michele di ganzaria
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 61
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia ambrata
- Flora: hydrocotyle leucocephala
heterantherea zosterofolia
hydrocothyle verticillata
echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
limnobium laevigatum
- Fauna: nannostomus beckfordi 4
cardinali 7
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
valori aggiornati al 02/05
NO2- 0
NO3- 0
GH 12
KH 5
pH 6,8
temp 25°C
CO2 metodo a gel
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di salvo089 » 25/10/2016, 17:26
@Shadow illuminami un po,finora ho visto il maschio andare dalla femmina e dare colpi di coda e inseguirla con attacchi "leggeri" e lei semplicemente sembrava non interessata e si allontanava.adesso invece ho assistito alla femmina che si è avvicinata dando colpi di coda e poi ha sferrato un attacco al maschio che hanno alzato mezzo fondo.la femmina è un toro.al maschio è arrivato un colpo di coda in faccia che lo ha rincoglionito.poi si sono uniti con i musi e per 3 secondi hanno fatto come i pazzi.so che la mia situazione è un po' strana per via delle 2 specie differenti ma non capisco se questi atteggiamenti sono di corteggiamento o lotte territoriali perché si riconoscono di specie diverse
salvo089
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 25/10/2016, 17:46
Un video aiuterebbe

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 25/10/2016, 18:24
Se si prendono bocca a bocca probabilmente stanno stabilendo chi comanda.. i miei
P. scalare lo facevano in continuazione...
Comunque metti un video se ti capita di rivederli con questi atteggiamenti, così il prof. Shadow ti aiuta

Matty
-
salvo089

- Messaggi: 483
- Messaggi: 483
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san michele di ganzaria
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 61
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia ambrata
- Flora: hydrocotyle leucocephala
heterantherea zosterofolia
hydrocothyle verticillata
echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
limnobium laevigatum
- Fauna: nannostomus beckfordi 4
cardinali 7
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
valori aggiornati al 02/05
NO2- 0
NO3- 0
GH 12
KH 5
pH 6,8
temp 25°C
CO2 metodo a gel
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di salvo089 » 25/10/2016, 23:40
si ragazzi domani provo a fare qualche video decente e lo carico
salvo089
-
salvo089

- Messaggi: 483
- Messaggi: 483
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san michele di ganzaria
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 61
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia ambrata
- Flora: hydrocotyle leucocephala
heterantherea zosterofolia
hydrocothyle verticillata
echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
limnobium laevigatum
- Fauna: nannostomus beckfordi 4
cardinali 7
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
valori aggiornati al 02/05
NO2- 0
NO3- 0
GH 12
KH 5
pH 6,8
temp 25°C
CO2 metodo a gel
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di salvo089 » 01/11/2016, 22:36
fare un video è impossibile,vengono malissimo.sto notando che la femmina sta con metà corpo dentro e metà fuori l'entrata della noce di cocco.se si avvicina il maschio si mette sul fianco e inizia a vibrare.inoltre ha la zona anale un po' sporgente.può essere che è quello che penso io?
salvo089
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 01/11/2016, 23:29
Si, si chiama ovodepositore

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti