Identificazione avannotto

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
XiaXia
star3
Messaggi: 630
Iscritto il: 14/08/20, 22:53

Identificazione avannotto

Messaggio di XiaXia » 06/10/2021, 21:05

@scheccia @Giueli no, aveva anche degli ancy... non è una persona incompetente, dubito vivamente che abbia accoppiato malawi e amazzonico (anche se il dubbio è venuto pure a me sinceramente)

Posted with AF APP

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Identificazione avannotto

Messaggio di scheccia » 07/10/2021, 9:08

guarda ancora non si capisce bene... dalla forma potrebbe appartenere anche alla famiglia dei Panduro, ma la coda dovrebbe avere un cerchio rosso.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
XiaXia
star3
Messaggi: 630
Iscritto il: 14/08/20, 22:53

Identificazione avannotto

Messaggio di XiaXia » 07/10/2021, 9:23

scheccia ha scritto:
07/10/2021, 9:08
guarda ancora non si capisce bene
Speriamo bene... tieni conto che due settimane fa è stato qualche ora praticamente senza acqua perchè non sapevo della sua esistenza quando ho portato a casa l'acquario (non so ancora come sia sopravvissuto), quindi magari deve ancora riprendersi del tutto

Posted with AF APP

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Identificazione avannotto

Messaggio di scheccia » 07/10/2021, 9:50

Dalla foto cmq sembra in forma 👍

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
XiaXia (07/10/2021, 9:52)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Identificazione avannotto

Messaggio di marko66 » 07/10/2021, 14:52

Difficile capirlo dal video. Non mi sembra un "nano" pero'. :-??

Avatar utente
XiaXia
star3
Messaggi: 630
Iscritto il: 14/08/20, 22:53

Identificazione avannotto

Messaggio di XiaXia » 07/10/2021, 14:54

marko66 ha scritto:
07/10/2021, 14:52
Difficile capirlo dal video
É stato il meglio che sono riuscita a fare. Proverò a rifarlo tra un paio di settimane, quando sarà cresciuto

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Nell'allestimento del proprietario precedente però si sono riprodotti sia gli ancy che i ciclidi suoi genitori (visto che è nato lì), quindi dubito stessero ai valori sbagliati... e non penso che un malawi riesca a riprodursi a pH acido (o sbaglio?)

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Identificazione avannotto

Messaggio di marko66 » 07/10/2021, 15:09

XiaXia ha scritto:
07/10/2021, 14:56
e non penso che un malawi riesca a riprodursi a pH acido (o sbaglio?)
Su questo non ci metterei la mano sul fuoco...... :)) Aspettiamo,tra non molto sara' piu' identificabile.

Avatar utente
XiaXia
star3
Messaggi: 630
Iscritto il: 14/08/20, 22:53

Identificazione avannotto

Messaggio di XiaXia » 07/10/2021, 15:13

marko66 ha scritto:
07/10/2021, 15:09
Su questo non ci metterei la mano sul fuoco......
Era una delle poche cose su cui facevo affidamento per riconoscere il pescetto :-!!!

Posted with AF APP

Avatar utente
XiaXia
star3
Messaggi: 630
Iscritto il: 14/08/20, 22:53

Identificazione avannotto

Messaggio di XiaXia » 07/10/2021, 17:55

@marko66 @scheccia, per caso avete qualche consiglio su come crescere pesci così piccoli?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti