Il mio primo ciclide, Pelvicachromis pulcher

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Il mio primo ciclide, Pelvicachromis pulcher

Messaggio di Luca.s » 17/09/2015, 10:10

Grazie mille ancora una volta! Ho corretto le foto. Ora dovrebbero vedersi
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Il mio primo ciclide, Pelvicachromis pulcher

Messaggio di enkuz » 17/09/2015, 11:43

Letteralmente fantastico, questi video sono magnifici :-bd
Bravissimo !!!

Complimenti... davvero... se i pesci si riproducono e crescono significa che la tua vasca è perfetta.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Il mio primo ciclide, Pelvicachromis pulcher

Messaggio di Luca.s » 23/09/2015, 19:11

Con la scusa di aver aggiunto qualche Vallisneria in giro per la vasca, aggiorno un attimo questo mio topic.

Questa è la vasca per come appare ora.

Immagine

Immagine

Immagine


Come si vede, ho cercato di mettere la Vallisneria un po ovunque nella vasca con la speranza che la sua crescita "infestante" la possa riempire per ben benino.

Questo invece è un breve video degli avannotti, dei genitori e della vasca in genere. :)

[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Il mio primo ciclide, Pelvicachromis pulcher

Messaggio di ocram » 23/09/2015, 20:30

Manca solo "Aria sulla quarta corda" come sottofondo!

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Il mio primo ciclide, Pelvicachromis pulcher

Messaggio di Luca.s » 23/09/2015, 21:34

Ahahaha eppure è troppo vuota. Un vuoto che mi turba!! Svuoterei il negozio di Vallisneria se potessi!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Il mio primo ciclide, Pelvicachromis pulcher

Messaggio di Luca.s » 24/09/2015, 19:53

È normale secondo voi che la femmina stia già costeggiando nuovamente il maschio? Non è un po' presto pensare ad una nuova nidiata?

Avranno quanto quegli avannotti, 20 giorni ormai. Sono ancora piccoli per essere autosufficienti...
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Il mio primo ciclide, Pelvicachromis pulcher

Messaggio di SETOL » 24/09/2015, 20:57

Sembra un pò presto , ma come sappiamo ogni individuo o situazione è unica e non ci sono regole fisse , se non ora, più avanti avrai cmq. il problema , appena decideranno di ri-deporre non li vedranno come i loro piccini ma come altri pulcher con tutto ciò che ne consegue.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Il mio primo ciclide, Pelvicachromis pulcher

Messaggio di Luca.s » 24/09/2015, 20:59

E infatti spero vivamente che temporeggino almeno fino a quando non raggiungono una taglia tale da poterli cedere.... Tutta sta fretta mi pare eccessiva!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Il mio primo ciclide, Pelvicachromis pulcher

Messaggio di Uthopya » 25/09/2015, 18:27

La mia coppia più i meno ha avuto queste tempistiche, passate 3/4 settimane ha sempre rideposto...con tutte le conseguenze del caso per i poveri delle precedenti nidiate.
Se vuoi allevare i piccoli per rivenderli o avere minor perdite possibili devi allestire una vasca di accrescimento.
Io ho scelto di non farlo e per ogni covata uno o due individui si è salvato.
Ma, ripeto, ho scelto di far fare alla natura
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Il mio primo ciclide, Pelvicachromis pulcher

Messaggio di Luca.s » 25/09/2015, 20:33

In realtà il mio interesse è piuttosto vedere la crescita completa. Non è la vendita il mio fine ultimo.

Quindi qualcuno si riesce a salvare? Ma hai notato che con le future riproduzioni, tale comportamento persisteva o andava via via sminuendo?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti