M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
ArturoMargherita

- Messaggi: 635
- Messaggi: 635
- Ringraziato: 85
- Iscritto il: 08/09/22, 13:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7600
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fino inerte
- Flora: Ceratophyllum, microsorum, anubias, pothos
- Fauna: Tanichthys albonubes
- Secondo Acquario: Palude senza filtro: 18 litri netti, aperto. Pothos, phalenopsis, muschio di Java, ceratophyllum, microsorum.
-
Grazie inviati:
192
-
Grazie ricevuti:
85
Messaggio
di ArturoMargherita » 06/05/2023, 10:48
Ciao a tutti i Nanociclidisti,
stavo immaginando la prossima vasca da allestire con molta calma (allestimento prima dell’estate, ospiti in autunno), un black water senza filtro e ho scoperto l’esistenza dei ciclidi nani (meglio tardi che mai

)
Sto ancora cercando di capire quale sia il tipo giusto ma in sintesi mi piacerebbe una coppia che possa stare bene da sola in una vasca idealmente 60x30 strapiena di verdura emersa.
Idee?
ArturoMargherita
-
mmarco

- Messaggi: 32833
- Messaggi: 32833
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 06/05/2023, 11:04
Acqua scura = (nella media) poche piante.
Ma al di là di questo, sicuramente saprai della bellezza di vasche, per ciclidi

con forte presenza di ingarbuglio fatto con rametti, rami, tronchi a pietre ma con poche piante, magari prevalentemente galleggianti, al solo scopo di dare tranquillità (già offerta con l'ingarbuglio) ai pesci e soprattutto, un ottimo supporto alla filtrazione.
Se parlo ancóra un po', mi ritorna la manìa.
Non posso

Tutto qui.
Ciao.

Posted with AF APP
mmarco
-
LouisCypher
- Messaggi: 4630
- Messaggi: 4630
- Ringraziato: 1369
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
480
-
Grazie ricevuti:
1369
Messaggio
di LouisCypher » 06/05/2023, 11:06
Piante in acqua puoi anche non metterle!
Fondo sabbioso, rocce, legni, rametti, foglie, radici delle emerse e galleggianti.
Missione allestimento: completata!
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
ArturoMargherita

- Messaggi: 635
- Messaggi: 635
- Ringraziato: 85
- Iscritto il: 08/09/22, 13:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7600
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fino inerte
- Flora: Ceratophyllum, microsorum, anubias, pothos
- Fauna: Tanichthys albonubes
- Secondo Acquario: Palude senza filtro: 18 litri netti, aperto. Pothos, phalenopsis, muschio di Java, ceratophyllum, microsorum.
-
Grazie inviati:
192
-
Grazie ricevuti:
85
Messaggio
di ArturoMargherita » 06/05/2023, 11:42
L’allestimento è la parte che mi diverte di più, sia chiaro. Legni e foglie non mancano ora che ho imparato su AF che la Natura li fornisce gratis, stoloni di ninfee si, Lemna si a secchi (la uso anche per cucinare), sabbia quarzifera ne ho almeno 20kg.
Mi piacerebbe provare a siliconare del sughero per infilarci le emerse. Alla fine sarà come sempre disordinata e troppo piena di piante.
Ma quali ospiti? Più leggo più sono confusa.
Aggiunto dopo 11 minuti 6 secondi:
Cacatuoides o ramirezi? O altri? Sui siti online ne ho visti tantissimi, dovrei fare un giro in negozio per conoscerli dal vivo.
ArturoMargherita
-
Enpiko

- Messaggi: 1341
- Messaggi: 1341
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Rotala h'ra
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Hydrocotyle tripartita Japan
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: 5 cardinali
7petitelle
15 amadaee
10otocinclus
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 06/05/2023, 12:04
Per quanto riguarda i pesci puoi mettere quelli che ti piacciono di più, solo una cosa scegline uno e poi fai l'allestimento, per esempio i ram hanno bisogno di sabbia molto fine per filtrarla, mentre i cacatua non necessariamente
Aggiunto dopo 27 secondi:
In che senso??
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
ArturoMargherita

- Messaggi: 635
- Messaggi: 635
- Ringraziato: 85
- Iscritto il: 08/09/22, 13:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7600
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fino inerte
- Flora: Ceratophyllum, microsorum, anubias, pothos
- Fauna: Tanichthys albonubes
- Secondo Acquario: Palude senza filtro: 18 litri netti, aperto. Pothos, phalenopsis, muschio di Java, ceratophyllum, microsorum.
-
Grazie inviati:
192
-
Grazie ricevuti:
85
Messaggio
di ArturoMargherita » 06/05/2023, 12:36
@
Enpiko perché mi piacciono tutti!
ArturoMargherita
-
mmarco

- Messaggi: 32833
- Messaggi: 32833
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 06/05/2023, 12:40
Forse il Cacatua si accontenta di dimensioni più piccole del Ramirezi che tra parentesi a me piace tantissimo.
Cedo parola.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Enpiko

- Messaggi: 1341
- Messaggi: 1341
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Rotala h'ra
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Hydrocotyle tripartita Japan
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: 5 cardinali
7petitelle
15 amadaee
10otocinclus
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
346
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 06/05/2023, 13:06
mmarco ha scritto: ↑06/05/2023, 12:40
Ramirezi
É Il mio preferito
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
mmarco

- Messaggi: 32833
- Messaggi: 32833
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 06/05/2023, 13:06
Quotabile...
Posted with AF APP
mmarco
-
chelsea21

- Messaggi: 476
- Messaggi: 476
- Ringraziato: 99
- Iscritto il: 05/03/22, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x18h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl Manado
- Flora: ceratophyllum demersum
salvinia auriculata
Cryptocoryne wenditii
Cryptocoryne parva
eleocharis aucicularis "mini"
anubias bonsai
microsorum pteropus "Trident"
- Fauna: 5 poecilia wingeii (2M 3F)
8 avannotti
4 neocaridina red sakura
physa
planorbarius red
planorbarius leopard
anentome helena
- Altre informazioni: No CO2
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
99
Messaggio
di chelsea21 » 06/05/2023, 14:48
con i cacatuoides puoi attenerti su valori più neutri, mentre i ram oltre a richiedere obbligatoriamente sabbia molto fine hanno bisogno di acqua più acida e tenera e soprattutto più calda. in un black water io vedo meglio i ram

The Show Must go On...
chelsea21
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti