M. Ramirezi & co….nuova popolazione Rio 240

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Rupo21
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 20/04/20, 16:16

M. Ramirezi & co….nuova popolazione Rio 240

Messaggio di Rupo21 » 27/09/2024, 8:42

Buongiorno, apro in questa sezione per un consiglio sulla nuova popolazione del mio Rio 240.
 
IMG_8919.webp
 
Questa è la vasca a cui manca ancora qualche pianta in primo piano davanti e sul lato posteriore destro… e avvicinandosi il termine della maturazione (settimana prossima saranno 4 settimane) sto iniziando a valutare che pesci inserire.
 
200 litri netti, forse qualcosina in più, valori tendenzialmente di acqua neutra/acida (pH 6,8-6,9, KH 5, GH 8) e temperatura 25/26 ºC
 
La mia idea erano sicuramente i ramirezi (che non ho mai avuto ma che ho sempre ammirato)…quanti per questa vasca? Una coppia o qualcosa di più?
 
Poi un banco di caracidi, probabilmente paracheirodon innesi magari una 40
 
Un gruppetto di cory panda e un paio di ancistrus sp. E poi avanti un gruppetto di otocinclus.
 
Mi piacerebbero anche delle Caridina, sono innamorato delle red sakura ma da quello che leggo in giro non sono compatibili con i ram…vale lo stesso discorso per le japonica (anche se provenienti da biotopi diversi?)
 
Mi aiutate a capire come popolare la vasca!? 😅
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

M. Ramirezi & co….nuova popolazione Rio 240

Messaggio di andreacaso1605 » 28/09/2024, 12:17

Io con i Ramirezi vedo più i Paracheirodon axelrodi, i Paracheirodon innesi dovrebbero volere acqua più fresca 

Avatar utente
Rupo21
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 20/04/20, 16:16

M. Ramirezi & co….nuova popolazione Rio 240

Messaggio di Rupo21 » 28/09/2024, 20:53


andreacaso1605 ha scritto:
28/09/2024, 12:17
Io con i Ramirezi vedo più i Paracheirodon axelrodi, i Paracheirodon innesi dovrebbero volere acqua più fresca

io sto tenendo la vasca a 26ºC…leggevo che è una via di mezzo per entrambi i paracheirodon, ma se non dovesse andare bene ovviamente opterei per gli innesi

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

M. Ramirezi & co….nuova popolazione Rio 240

Messaggio di VittoVan » 28/09/2024, 21:49

Io direi gli axelrodi, stanno alle stesse temperature dei ramirezi e vengono sempre messi insieme in convivenza, gli innesi li eviterei proprio per la questione temperature ​ :)
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
Rupo21 (28/09/2024, 22:24)

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

M. Ramirezi & co….nuova popolazione Rio 240

Messaggio di Will74 » 28/09/2024, 23:03


VittoVan ha scritto:
28/09/2024, 21:49
gli innesi li eviterei proprio per la questione temperature
Quoto, i cardinali sono più adatti per convivere con i ram, i neon a quelle temperature sono al limite. Però forse il pH per i ram sarebbe meglio abbassarlo ancora un pelo, dal 6,5 in giù e temp 27-28. I cori panda però a quelle temperature non li vedo benissimo, forse gli sterbai. Gamberetti anche no.
 

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

M. Ramirezi & co….nuova popolazione Rio 240

Messaggio di VittoVan » 28/09/2024, 23:07


Will74 ha scritto:
28/09/2024, 23:03
I cori panda però a quelle temperature non li vedo benissimo, forse gli sterbai

Io sapevo dei cory julii ad alte temperature, le altre specie tutte sconsigliate ​ :-??
Comunque non so se i corydoras sarebbero l'ideale con i ram... entrambi vivono sul fondo ed eventuali riproduzioni potrebbero essere ostacolate

Avatar utente
Rupo21
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 20/04/20, 16:16

M. Ramirezi & co….nuova popolazione Rio 240

Messaggio di Rupo21 » 29/09/2024, 14:55


VittoVan ha scritto:
28/09/2024, 23:07

Will74 ha scritto:
28/09/2024, 23:03
I cori panda però a quelle temperature non li vedo benissimo, forse gli sterbai

Io sapevo dei cory julii ad alte temperature, le altre specie tutte sconsigliate ​ :-??
Nel senso che non si possono mettere cory?
VittoVan ha scritto:
28/09/2024, 23:07

Comunque non so se i corydoras sarebbero l'ideale con i ram... entrambi vivono sul fondo ed eventuali riproduzioni potrebbero essere ostacolate
Diciamo che la riproduzione non sarebbe esattamente un obiettivo.
 
Quante copie di ramirezi potrebbero stare??
 
Io per le temperature dei ram, leggevo su varie e schede monospecifiche che sarebbe consigliato tenerli a 26ºC in inverno e 25ºC in estate. Anche il pH sarebbe da acidificare ancora?
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

M. Ramirezi & co….nuova popolazione Rio 240

Messaggio di VittoVan » 29/09/2024, 15:29


Rupo21 ha scritto:
29/09/2024, 14:55
Nel senso che non si possono mettere cory?

Piuttosto per le temperature, i julii stanno meglio delle altre specie a temperature alte

Rupo21 ha scritto:
29/09/2024, 14:55
Quante copie di ramirezi potrebbero stare??
Per iniziare direi 1/2 coppie, poi vedi come va

Rupo21 ha scritto:
29/09/2024, 14:55
Io per le temperature dei ram, leggevo su varie e schede monospecifiche che sarebbe consigliato tenerli a 26ºC in inverno e 25ºC in estate. Anche il pH sarebbe da acidificare ancora?

Io direi d'inverno 26 gradi, d'estate stanno tranquillamente anche a temperature più alte, pure più 30 gradi. Per il pH ti direi di acidificare un altro po', magari arriva a pH 6.5 ​ :)

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

M. Ramirezi & co….nuova popolazione Rio 240

Messaggio di Will74 » 29/09/2024, 16:52


VittoVan ha scritto:
28/09/2024, 23:07
Io sapevo dei cory julii ad alte temperature,
Diciamo che in generale i Cory non sono amanti delle alte temp, però sono abbastanza certo che quelli più indicati siano gli sterbai, anche i julii qualcuno stava facendo delle prove però tanto ti vendono i trilineatus come julii, i veri julii sapevo che erano molto rari in commercio e a prezzi ben più alti.
Ma perché proprio ram? Per tenerli come andrebbero tenuti, io sapevo di acqua molto tenera e bella acida. Ma se l'obbiettivo è avere un harem non sono più indicati i cugini boliviani? Che non sono estremi a valori come i ram. Considerazione mia e anche curiosità, mi piacerebbe avere un riscontro da chi ne sa
 

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

M. Ramirezi & co….nuova popolazione Rio 240

Messaggio di VittoVan » 29/09/2024, 17:10


Will74 ha scritto:
29/09/2024, 16:52
anche i julii qualcuno stava facendo delle prove però tanto ti vendono i trilineatus come julii, i veri julii sapevo che erano molto rari in commercio e a prezzi ben più alti.
Si, poi i trilineatus soffrono in particolar modo le alte temperature, meglio non rischiare
Quoto quello che dice will, meglio i ram boliviani per i valori della tua vasca

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti