Mikrogeophagus altispinosus: sì o no?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Idreil91
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 28/01/21, 16:05

Mikrogeophagus altispinosus: sì o no?

Messaggio di Idreil91 » 15/11/2022, 17:45

Salve a tutti/e!
Da qualche tempo ho dismesso il mio acquario e l'ho accantonato in un angolo... ma adesso sta tornando in me la voglia di cimentarmi in una nuova impresa. Eccomi quindi qui a chiedervi consiglio: stavolta vorrei provare ad allevare degli esemplari di mikrogeophagus altispinosus (ram boliviano) ma mi sto prima adeguatamente informando. Ho un Rio 180 ancora da allestire (ho soltanto legni e rocce dai precedenti allestimenti), come LED ho 4 strisce (2 da 6500k, una da 4250k e una da 9000k che probabilmente sostituirò con un'altra da 6500k, siamo circa a 70 lumen/litro), filtro interno di serie JUWEL.
Vorrei chiedervi:
- sono pesci pacifici o si ammazzano tutto il tempo? Ho già avuto brutte esperienze con un Thrichogaster Lalius verso le femmine della stessa specie e con degli P. Scalare... vorrei pesci un po' più calmi. In generale, se i ram boliviani sono anch'essi dei figli di satana, esistono dei ciclidi calmi e non troppo territoriali?
- quali compagni di vasca potrei inserire? So che non devo mettere altri pesci da fondo per non disturbare loro... pensavo quindi a dei cardinali o altri banchi di pesci piccoli e tranquilli (non che i cardinali siano tranquillissimi :D )
- vorrei fare un acquario molto piantumato, mi piace prendermi cura della flora tanto quanto della fauna ed è per questo che ho un parco luci abbastanza importante. Potrebbe essere un problema per i ram boliviani? 
 
Chiunque abbia avuto o ha esperienze con questa specie mi dica la sua, sarò felice di leggervi!

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1341
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Mikrogeophagus altispinosus: sì o no?

Messaggio di Enpiko » 15/11/2022, 19:03


Idreil91 ha scritto:
15/11/2022, 17:45
sono pesci pacifici o si ammazzano tutto il tempo?

Sono ciclidi, però sono più tranquilli di tutti gli altri ciclidi, poi sono uno dei pochi ciclidi che vivono in gruppo, nella tua vasca potresti mettere 5/6, forse addirittura 7/8, ma su questo facciamo parlare gli altri

Aggiunto dopo 38 secondi:

Idreil91 ha scritto:
15/11/2022, 17:45
vorrei fare un acquario molto piantumato, mi piace prendermi cura della flora tanto quanto della fauna ed è per questo che ho un parco luci abbastanza importante. Potrebbe essere un problema per i ram boliviani?

No, non credo

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:

Idreil91 ha scritto:
15/11/2022, 17:45
sono pesci pacifici o si ammazzano tutto il tempo? Ho già avuto brutte esperienze con un Thrichogaster Lalius verso le femmine della stessa specie e con degli P. Scalare... vorrei pesci un po' più calmi. In generale, se i ram boliviani sono anch'essi dei figli di satana, esistono dei ciclidi calmi e non troppo territoriali?

Se vuoi mettere loro in acquario non mettere anche altri pesci aggressivi, senò succede quello che ti é capitato

Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:

Idreil91 ha scritto:
15/11/2022, 17:45
quali compagni di vasca potrei inserire? So che non devo mettere altri pesci da fondo per non disturbare loro... pensavo quindi a dei cardinali o altri banchi di pesci piccoli e tranquilli (non che i cardinali siano tranquillissimi )

Come preferisci te, se vuoi vederli riprodurre e fare un monospecifico, cosa che secondo me é davvero figa puoi farlo.... senò puoi accompagnarli con un banchetto di piccoli caracidi si può fare, se lo piantumi tanto, non sarà impossibile la riproduzione e la sopravvivenza dei piccoli, però secondo me i monospecifici sono davvero molto belli e sono delle esperienze uniche 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Enpiko per il messaggio:
Matias (16/11/2022, 7:31)
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
Idreil91
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 28/01/21, 16:05

Mikrogeophagus altispinosus: sì o no?

Messaggio di Idreil91 » 15/11/2022, 19:45


Enpiko ha scritto:
15/11/2022, 19:09
Sono ciclidi, però sono più tranquilli di tutti gli altri ciclidi, poi sono uno dei pochi ciclidi che vivono in gruppo, nella tua vasca potresti mettere 5/6, forse addirittura 7/8, ma su questo facciamo parlare gli altri

Grazie @Enpiko  per la risposta! Sì, pensavo anche io a circa 6 esemplari... mi tranquillizza leggere che sono tra i più tranquilli ahahah!​
Enpiko ha scritto:
15/11/2022, 19:09
Se vuoi mettere loro in acquario non mettere anche altri pesci aggressivi, senò succede quello che ti é capitato

Assolutamente no, solo loro e al massimo un banchetto di piccoli caracidi ma, come dici anche tu, potrei valutare il monospecifico
 
 

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1341
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Mikrogeophagus altispinosus: sì o no?

Messaggio di Enpiko » 15/11/2022, 19:47

Dimensioni vasca?

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani- ... ano/?amp=1 sono sicuro che l'avrai già letto, ma puoi schiarirti le idee

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
Idreil91
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 28/01/21, 16:05

Mikrogeophagus altispinosus: sì o no?

Messaggio di Idreil91 » 15/11/2022, 22:47


Enpiko ha scritto:
15/11/2022, 19:48
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani- ... ano/?amp=1 sono sicuro che l'avrai già letto, ma puoi schiarirti le idee

Già letto e l'ho trovato davvero molto utile!
La vasca è un Rio 180, 101x41x50

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1341
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Mikrogeophagus altispinosus: sì o no?

Messaggio di Enpiko » 16/11/2022, 6:46

Ok, hai abbastanza spazio volendo per mettere anche una ventina di piccoli caracidi

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Mikrogeophagus altispinosus: sì o no?

Messaggio di Matias » 16/11/2022, 7:36

Sto seguendo la discussione con interesse​ :) , aggiungo solo che un po' di schermatura per la luce non farebbe male, o per lo meno qualche zona riparata.
 
Sui caracidi col monospecifico sei già un passo avanti con le riproduzioni, altrimenti come banco mi orienterei si caracidi veramente di piccole dimensioni e poco turbolenti, i cardinali sono estremamente voraci, e tra l'altro gradiscono temperature particolarmente alte, al contrario degli altispinosus che le preferiscono un po' più basse. Potrebbero essere ideali varie specie di Hyphessobrycon, magari che rimangano sotto 3 cm...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Idreil91
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 28/01/21, 16:05

Mikrogeophagus altispinosus: sì o no?

Messaggio di Idreil91 » 16/11/2022, 8:05


Matias ha scritto:
16/11/2022, 7:36
Sto seguendo la discussione con interesse​ :)

Ciao @Matias, sono contento che ci sia chi, come me, trova interessante questa specie: molto spesso si allevano i più comuni Ramirezi quando anche i Ram Boliviani hanno un aspetto stupendo e un comportamento interessante! Spero che questo post possa raccogliere le esperienze di chi li ha avuti nei propri acquari ​ :)


Matias ha scritto:
16/11/2022, 7:36
aggiungo solo che un po' di schermatura per la luce non farebbe male, o per lo meno qualche zona riparata.

Purtroppo non amo l'effetto che dànno molte piante galleggianti (le radici che coprono la visuale) però mi rendo conto che è un mio problema e che sono disposto a cambiare idea :D


Matias ha scritto:
16/11/2022, 7:36
Potrebbero essere ideali varie specie di Hyphessobrycon, magari che rimangano sotto 3 cm...

Ho dato un'occhiata e ci sono delle specie veramente belle! Magari le studio un po' per vedere quali possano essere le più tranquille

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1341
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Mikrogeophagus altispinosus: sì o no?

Messaggio di Enpiko » 16/11/2022, 8:25


Idreil91 ha scritto:
16/11/2022, 8:05
Purtroppo non amo l'effetto che dànno molte piante galleggianti (le radici che coprono la visuale) però mi rendo conto che è un mio problema e che sono disposto a cambiare idea

Cerca delle galleggianti con radici corte, io ho per esempio la salvinia  auriculata, é molto bella e ha delle radici corte

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Mikrogeophagus altispinosus: sì o no?

Messaggio di Fax007 » 16/11/2022, 12:50


Matias ha scritto:
16/11/2022, 7:36
Sto seguendo la discussione con interesse​ :) , aggiungo solo che un po' di schermatura per la luce non farebbe male, o per lo meno qualche zona riparata.

Sui caracidi col monospecifico sei già un passo avanti con le riproduzioni, altrimenti come banco mi orienterei si caracidi veramente di piccole dimensioni e poco turbolenti, i cardinali sono estremamente voraci, e tra l'altro gradiscono temperature particolarmente alte, al contrario degli altispinosus che le preferiscono un po' più basse. Potrebbero essere ideali varie specie di Hyphessobrycon, magari che rimangano sotto 3 cm...

Quoto.. 
 
@Idreil91  Delle zone ombra le devi creare, già sono timidi e con la luce diretta accentui la cosa.. Quindi se non ti piacciono le galleggianti puoi mettere delle piante che poi creano ombra... Esempio echinodorus, Cryptocoryne oppure piante che crescono in altezza... 
Un banco di pesci rassicuranti ci stanno..però sui cardinali, essendo ottimi predatori, in caso di riproduzione faticherai avere risultati..certo se ne metti pochi cambia il discorso. 
Hyphessobrycon sono leggermente più tranquilli.... Anche i pesci matita prendi in considerazione...​ :)  
 
 
 

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti