Nannacara adoketa

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nannacara adoketa

Messaggio di Monica » 22/10/2020, 20:24

Benissimo :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Andrea93
star3
Messaggi: 361
Iscritto il: 27/07/19, 23:06

Nannacara adoketa

Messaggio di Andrea93 » 23/10/2020, 18:34

Monica ha scritto:
22/10/2020, 20:24
Benissimo :-bd
Come benissimo. Io non sto piu capendo nulla, mettendo adoketa e nannostomus su che valori dovrei stare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nannacara adoketa

Messaggio di Monica » 23/10/2020, 20:12

Andrea93 ha scritto:
22/10/2020, 19:47
sono esemplari di riproduzione, conducibilita 400-500 pH 7,5
Se sono allevate a questi valori basterebbe mantenerli :) nel caso dei Nannostomus invece dobbiamo abbassarci un po' :) ad esempio ad un valore neutro (7)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Andrea93
star3
Messaggi: 361
Iscritto il: 27/07/19, 23:06

Nannacara adoketa

Messaggio di Andrea93 » 23/10/2020, 20:19

Monica ha scritto:
23/10/2020, 20:12
Andrea93 ha scritto:
22/10/2020, 19:47
sono esemplari di riproduzione, conducibilita 400-500 pH 7,5
Se sono allevate a questi valori basterebbe mantenerli :) nel caso dei Nannostomus invece dobbiamo abbassarci un po' :) ad esempio ad un valore neutro (7)
Ok... Adesso non mi rimane che cercare delle radici, e poi Monica mi dovresti sopportare anche in allestimento 😁.

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nannacara adoketa

Messaggio di Monica » 23/10/2020, 20:39

Li mi trovi :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
daniel07
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 07/02/21, 9:27

Nannacara adoketa

Messaggio di daniel07 » 14/10/2021, 20:27

Monica ha scritto:
21/10/2020, 16:55
Tra adoketa e ramirezi senza dubbio i primi :) valuta anche visti gli spazi un gruppetto di
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/mikrogeophagus-altispinosus-ram-boliviano/
Gli Altispinosus possono convivere con le Adoketa quindi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nannacara adoketa

Messaggio di Monica » 14/10/2021, 20:29

daniel07 ha scritto:
14/10/2021, 20:27
Gli Altispinosus possono convivere con le Adoketa quindi?
No :) o le adoketa o gli altispinosus :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti