M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Giaboi4

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09/01/22, 14:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: tetra complete substrate
- Flora: Hygrophilia corimbosa
Hygrophylia polisperma
Anubias
Bucephalandra biblis
Limnophylia heterophora
Ceratopteris
Taxiphyllum
Lemna minor
Salvinia minima
- Fauna: 20 Petitelle
2 cacatuoides
2 neritine
- Altre informazioni: pH 6.5
KH 4
GH 7
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giaboi4 » 17/03/2022, 7:45
Cavolo capisco.. In effetti la femmina scattava contro il maschio ogni tanto ma in maniera moooolta più tranquilla che contro gli altri pesci. C'è anche da dire è già stata capace di uccidere una petitella che mki sono ritrovato senza un pezzetto di coda.. Sicuramente per un futuro saprò già meglio come muovermi!
Aggiunto dopo 55 secondi:
Questa è stata fatta 5 gg fa
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giaboi4
-
Matias
- Messaggi: 3626
- Messaggi: 3626
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 17/03/2022, 9:23
Il pesce nella foto mi sembra ancora in salute, e le pinne mi sembravano buone anche nella foto post mortem... Comunque giustamente non escludiamo a priori che sia stata la femmina, almeno in parte, la causa della morte.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Giaboi4

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09/01/22, 14:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: tetra complete substrate
- Flora: Hygrophilia corimbosa
Hygrophylia polisperma
Anubias
Bucephalandra biblis
Limnophylia heterophora
Ceratopteris
Taxiphyllum
Lemna minor
Salvinia minima
- Fauna: 20 Petitelle
2 cacatuoides
2 neritine
- Altre informazioni: pH 6.5
KH 4
GH 7
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giaboi4 » 17/03/2022, 14:42
Tengo monitorata la situazione e vi aggiorno in caso di novità! La femmina potrebbe soffrire la mancanza di un maschio? Nel caso vada bene la crescita dei piccoli e ci fosse un maschio posso tenere uno di loro?
Posted with AF APP
Giaboi4
-
Matias
- Messaggi: 3626
- Messaggi: 3626
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 17/03/2022, 15:55
Giaboi4 ha scritto: ↑17/03/2022, 14:42
La femmina potrebbe soffrire la mancanza di un maschio?
No
Giaboi4 ha scritto: ↑17/03/2022, 14:42
posso tenere uno di loro?
Eventualmente avresti riproduzione tra consanguinei, ma nessun problema particolare. Quindi sì, puoi tenerne uno.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Giaboi4

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09/01/22, 14:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: tetra complete substrate
- Flora: Hygrophilia corimbosa
Hygrophylia polisperma
Anubias
Bucephalandra biblis
Limnophylia heterophora
Ceratopteris
Taxiphyllum
Lemna minor
Salvinia minima
- Fauna: 20 Petitelle
2 cacatuoides
2 neritine
- Altre informazioni: pH 6.5
KH 4
GH 7
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giaboi4 » 17/03/2022, 19:08
Ok! Grazie mille a tutti

sempre tutti gentili qua per ricevere consigli
Posted with AF APP
Giaboi4
-
Matias
- Messaggi: 3626
- Messaggi: 3626
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 17/03/2022, 20:49
Giaboi4 ha scritto: ↑17/03/2022, 19:08
sempre tutti gentili qua per ricevere consigli
È un piacere

aggiornaci.
P.s. usa la funzione grazie quando vuoi

- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Giaboi4 (19/03/2022, 17:11)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 18/03/2022, 23:09
Dopo che gli avannotti sono in età sub-adulta puoi inserire rocce o legni in modo da aumentare le barriere visive

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Giaboi4

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09/01/22, 14:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: tetra complete substrate
- Flora: Hygrophilia corimbosa
Hygrophylia polisperma
Anubias
Bucephalandra biblis
Limnophylia heterophora
Ceratopteris
Taxiphyllum
Lemna minor
Salvinia minima
- Fauna: 20 Petitelle
2 cacatuoides
2 neritine
- Altre informazioni: pH 6.5
KH 4
GH 7
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giaboi4 » 19/03/2022, 17:12
Ok! Intanto ho messo una noce di cocco che sta già sfruttando dopo un solo giorno
Posted with AF APP
Giaboi4
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 19/03/2022, 20:25
Giaboi4 ha scritto: ↑19/03/2022, 17:12
Ok! Intanto ho messo una noce di cocco che sta già sfruttando dopo un solo giorno
Bene ma non basta, legni e piante

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Giaboi4

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 09/01/22, 14:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 76x36x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: tetra complete substrate
- Flora: Hygrophilia corimbosa
Hygrophylia polisperma
Anubias
Bucephalandra biblis
Limnophylia heterophora
Ceratopteris
Taxiphyllum
Lemna minor
Salvinia minima
- Fauna: 20 Petitelle
2 cacatuoides
2 neritine
- Altre informazioni: pH 6.5
KH 4
GH 7
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giaboi4 » 27/04/2022, 18:09
Ciao! Vi aggiorno dicendovi che degli avanotti nati, 2 sono ancora vivi e sembrano in salute! (non ci speravo più, sono rispuntati fuori un mesetto fa dopo che per 10/15 giorni non si facevano più vedere)

Devo dire che sono molto contento essendo stata la prima riproduzione! Vi allego le foto e vi chiedo se si può già capirne il sesso o è ancora troppo presto.. Inoltre se è normale che abbiano le branchie leggermente rossastre?
A che età raggiungono la completa maturità?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giaboi4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite