Nuova vasca

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
AndreaR
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/01/20, 23:50

Nuova vasca

Messaggio di AndreaR » 09/01/2020, 0:55

Buona sera a tutti, spero che la mia domanda vada bene in questa sezione.
Oggi purtroppo è morto il mio Betta per cause non ben definite ma nel giro di 24 ore nonostante ci abbia provato in tutti i modi che ho trovato per salvarlo se ne andato.
Ho tolto dall’acquario due Caridina japonica superstiti, una lumaca e le piante, sabbia arredi e vasca disinfettati con acqua bollente e acqua ossigenata, lavato il filtro.
Rimesse le caridina e la lumaca dentro senza nulla, solo riscaldatore e filtro (ovviamente i condizionatori per l’acqua), niente fondo niente piante e niente arredi.
Starò via due giorni per lavoro, sabato lavorerò e domenica vorrei dedicarmi a rifare la vasca.

Avrei due idee e vorrei la vostra opinione:
- vorrei avvicinarmi ai Ciclidi (in questa vasca direi quelli nani sud-americani) in negozio ho visto, qualche giorno fa, un Apistogramma baenschi e direi che mi piace parecchio la mia idea sarebbe quindi prendere una coppia e aumentare il numero di Caridina e arrivare almeno a 10. Fondo di sabbia bianca, poca vegetazione e un po’ di ripari. E questa sarebbe la prima idea che ne pensate?
- la seconda ma credo che non sia fattibile sarebbe sempre di aumentare la popolazione di Caridina ma invece dei Ciclidi mettere un Epalzeorhynchos bicolor che mi piace veramente tanto, a questo punto però non metterei sabbia ma ghiaia (ce l’ho già) però ho paura che si mangi le Caridina...

Cosa ne pensate delle mie idee? Quale secondo voi può essere migliore sia come qualità per i pesci sia come resa?
I valori dell’acqua:
pH tra 6,8 e 7,2
KH 10
GH >10

Aspetto vostre risposte e idee!
P.s: ho un dubbio sulle patate possono dare fastidio ai pesci? Ho intenzione, quando arriveranno a fine stagione le patate, di mettere un Potos, dovrò capire come ma il principio è lo stesso dite che può essere un problema?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La moglie: BASTA guardare altri acquari, ne hai già TRE!!! Perché non puoi semplicemente guardarti un por... come un marito normale?

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Nuova vasca

Messaggio di giuseppe85 » 09/01/2020, 7:19

AndreaR ha scritto:
09/01/2020, 0:55
Ho tolto dall’acquario due Caridina japonica superstiti, una lumaca e le piante, sabbia arredi e vasca disinfettati con acqua bollente e acqua ossigenata, lavato il filtro.
Ciao @AndreaR facendo questa operazione hai reso la vasca "sterile",cioè dovrai ripartire di nuovo con la maturazione della vasca...
AndreaR ha scritto:
09/01/2020, 0:55
vorrei avvicinarmi ai Ciclidi (in questa vasca direi quelli nani sud-americani)
Mi dici le misure?
AndreaR ha scritto:
09/01/2020, 0:55
aumentare il numero di Caridina e arrivare almeno a 10.
Direi che non è accoppiata vincente...
AndreaR ha scritto:
09/01/2020, 0:55
Fondo di sabbia bianca,
Evita quella bianca perché la luce ci riflette e potrebbe dar fastidio ai pesci..meglio quella ambrata...
AndreaR ha scritto:
09/01/2020, 0:55
poca vegetazione e un po’ di ripari. E questa sarebbe la prima idea che ne pensate?
Si,stile Amazzonico e acque scure ricche di tannini che aiutano e fungono da antibatterico naturale..
AndreaR ha scritto:
09/01/2020, 0:55
seconda ma credo che non sia fattibile sarebbe sempre di aumentare la popolazione di Caridina ma invece dei Ciclidi mettere un Epalzeorhynchos bicolor che mi piace veramente tanto, a questo punto però non metterei sabbia ma ghiaia (ce l’ho già) però ho paura che si mangi le Caridina...
Credo sia meglio la prima :D ...ma io son di parte :-
AndreaR ha scritto:
09/01/2020, 0:55
valori dell’acqua:
pH tra 6,8 e 7,2
KH 10
GH >10
Per ora poco importante...poi li riguardiamo a maturazione effettuata...
AndreaR ha scritto:
09/01/2020, 0:55
di mettere un Potos,
Si puoi...molto utile,poi ti spiego perché e come inserire....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
AndreaR (10/01/2020, 1:25)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Nuova vasca

Messaggio di Walsim » 09/01/2020, 7:31

Se la vasca e quella del profilo ..può anche andar bene per una coppia di ciclidi ..ma come dice giuseppe ..in primis devi ripartire da capo con la maturazione ..pertanto dovrai trovare un alloggio momentaneo per gli inquilini rimasti per almeno un mese ...
Secondo entrambi gli accoppiamenti non vanno bene con le caridinie ...con predatori sarebbero sempre nascoste .e quindi le vedresti molto raramente ..magari forse di notte
No sabbia bianca ...magari puoi riportare le caridinie e fare un amazzonico per ciclidi nani :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuova vasca

Messaggio di cicerchia80 » 09/01/2020, 9:21

Beh...il labeo in quei litri non ci stà nemmeno per forza
Gli Inka sono parecchio interessanti e pure relativamente facili
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
giuseppe85 (09/01/2020, 13:21)
Stand by

Avatar utente
AndreaR
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/01/20, 23:50

Nuova vasca

Messaggio di AndreaR » 09/01/2020, 23:37

Innanzi tutto grazie per le risposte!
Allora:
- vasca sterile anche se ho solo sciacquato le spugne del filtro e lasciato intoccati i canolicchi? ovviamente dovendo rifare l’allestimento non pensavo di inserire subito i pesci ma pensavo di essere un poco più avvantaggiato. Considerazione sbagliata?
- dimensioni acquario 61,5x30x30,5 circa 50/60 litri
- quindi i Ciclidi prederebbero le Caridina? Ho capito giusto?
- tipo di cibo per i Ciclidi?
- dritta sulla sabbia recepita
- metto foglie di catappa? (Credo si scriva così) o posso reperire altre foglie più tipiche della mia zona? Se si come le devo trattare? Come le utilizzo in acquario e quando le devo togliere? Posso usare le piante che avevo già nella vasca che ora sono in una bacinella a mollo? O visto che non so la causa della morte degli altri inquilini è meglio che elimino tutto?
- per il Potos grazie mille
- mi sorgono due dubbi...quello nella foto che ho postato è un Inka giusto? Questi Ciclidi e/o i Ciclidi in generale sono di cattura o allevamento?
La moglie: BASTA guardare altri acquari, ne hai già TRE!!! Perché non puoi semplicemente guardarti un por... come un marito normale?

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Nuova vasca

Messaggio di Walsim » 10/01/2020, 6:26

Potresti essere un pochino avvantaggiato nella maturazione ...ma non di molto ...quindi un mese è sicuro per stare tranquilli ..poi vediamo durante la maturazione monitorando la vasca .
I ciclidi sono predatori pertanto nella stragrande maggioranza dei casi gli darebbero,fastidio e come detto non le vedresti mai .
Per il cibo si adattano bene a secco congelato è vivo

Le foglie vanno bene anche quelle di quercia o pignette di ontano ..si possono togliere prima che marciscono oppure farle marcire e poi inserire le altre ...

Le piante se non sono infestate di alghe puoi riutilizzarle
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuova vasca

Messaggio di cicerchia80 » 10/01/2020, 14:02

Quoto quanto scritto, ti rispondo sul resto
AndreaR ha scritto:
09/01/2020, 23:37
quindi i Ciclidi prederebbero le Caridina? Ho capito giusto?
Si....e ti anticipo che in ripro, non puoi escludere che attacchino anche altri eventuali coinquilini
AndreaR ha scritto:
09/01/2020, 23:37
tipo di cibo per i Ciclidi?
Oltre ai proteico, una dieta variata è sempre da preferire, vegetali inclusi
AndreaR ha scritto:
09/01/2020, 23:37
dubbi...quello nella foto che ho postato è un Inka giusto? Questi Ciclidi e/o i Ciclidi in generale sono di cattura o allevamento?
Quello della foto, sono quasi certo sia un panduro
Gli Inka sono più belli :D
Screenshot_2020-01-10-13-55-47-141_com.whatsapp.jpg
Questo è il mio maschio mesi fa...ora è anche più bello
Ho recuperato una foto su WhatsApp
(Solitamente il bordo della caudale è rossa, il mio purtroppo l'ha gialla)

La femmina, te la faccio vedere nell'articolo che abbiamo su di loro(sempre mia)
Apistogramma baenschi Inka 50
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
AndreaR
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/01/20, 23:50

Nuova vasca

Messaggio di AndreaR » 13/01/2020, 0:57

Buona sera a tutti, come vi avevo anticipato oggi ho allestito l’acquario che ospiterà la futura coppia di Ciclidi.
Eccolo:
4AAC990F-734A-4054-A2CE-567E72281812.jpeg
53B3C14A-F48A-4AA2-970D-818FE15FFBF4.jpeg
493BBBB8-74B1-428F-A07F-6224CC829F51.jpeg
Cosa ne pensate?

Aspetto i preziosi consigli di giuseppe85, per inserire i Potos.

Non mi è ancora ben chiaro, scusatemi ma ho bisogno di spiegazioni molto chiare, che alimentazione devo prepararmi a fornire ai nuovi inquilini.

A proposito dei nuovi inquilini, il negoziante che è un amante e esperto di Ciclidi africani mi ha consigliato di prendere i Pelvicachromis invece di quello che di cui avevo postato la foto. Voi cosa ne pensate?
Se posso reperire foglie più tipiche della mia zona quali quali devo prendere? come le devo trattare? Come le utilizzo in acquario e quando le devo togliere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La moglie: BASTA guardare altri acquari, ne hai già TRE!!! Perché non puoi semplicemente guardarti un por... come un marito normale?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuova vasca

Messaggio di cicerchia80 » 13/01/2020, 1:09

AndreaR ha scritto:
13/01/2020, 0:57
Non mi è ancora ben chiaro, scusatemi ma ho bisogno di spiegazioni molto chiare, che alimentazione devo prepararmi a fornire ai nuovi inquilini
La regola base è variarla il più possibile

I Pulcher sono belli, tieni in conto che sono parecchio prolifici e aggressivi in ripro
Stand by

Avatar utente
AndreaR
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/01/20, 23:50

Nuova vasca

Messaggio di AndreaR » 28/01/2020, 23:37

Buona sera, ecco aggiornamenti della vasca:
Sembrava andare tutto a gonfie vele, siamo alla terza settimana di maturazione e non ci sono ancora inquilini pesci ma qualche lumachina che era sulle piante. Abbiamo uno scoppio di ciano batteri, di alghe nere e qualcos’altro di non ben definito. Vi allego delle foto per vedere se avete qualche consiglio.
5B640B46-5567-4952-9048-A3BB39FED38E.jpeg
3EC32875-FDF7-4FBC-B640-C84DDC56A8CD.jpeg
25C185EE-A0EA-4CC2-927D-00CFFFEF7102.jpeg
C71D8B28-955F-4684-9EE2-216C52B26EC0.jpeg
1A1E9479-A4F1-4561-92E4-F173812D1633.jpeg
919027A7-BA88-411F-A6F2-65FA64A71BE2.jpeg
Spero siano comprensibili, nell’ultima foto quella roba sopra la foglia di Anubias non so proprio cosa sia. Qualche consiglio su cosa fare?
Tra le varie ipotesi che ho fatto ho pensato di potare qualche pianta dell’altro acquario, in cui la vegetazione è scoppiata e aggiungere altre piante in questa vasca e fertilizzare per dare un po’ di vita alle piante già presenti...idea strampalata?
In più il negoziante mi ha consigliato di non mettere solo la coppia di Pelvica in vasca ma anche 4 Otocinclus e un gruppo di...( non mi ricordo il nome ma tipologia Neon per capirci) voi cosa ne dite?
Aspetto vostre notizie e perdonatemi se vi sommergo di domande.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La moglie: BASTA guardare altri acquari, ne hai già TRE!!! Perché non puoi semplicemente guardarti un por... come un marito normale?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti