Nuovo vecchio acquario

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
XABEER
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 06/09/19, 13:29

Nuovo vecchio acquario

Messaggio di XABEER » 31/01/2020, 20:06

CIAO a tutti come da titolo ........ho rimesso in piedi un vecchio acquario non so bene se sia questo il posto giusto per chiedere ma vorrei inserire dei ramirez per la precisione 1 maschio e due femmine la vasca è 200 lt lorda quindi 130 / 150 netta vedi foto oggi .
IMG_20200131_191207.jpg
IMG_20200131_191152.jpg
IMG_20200131_191137.jpg
IMG_20200131_191127.jpg
è stata iniziata ad agosto dello scorso anno con semini cinesi sul fondo con il sistema del dry start dopo circa un mese hanno attecchito benissimo c'è un filtro esterno sunsun con solo cannolicchi e lapilli lavici ed un prefiltro con le spugne e impianto CO2 citrico e bicarb fondo quarzo nero terriccio da vaso bastoncini per fertilizzare e 1 volta al mese aggiungo un po di magnesio e ferro circa 20 ml
IMG_20191118_183639.jpg
IMG_20191118_183611.jpg
queste ultime immagini risalgono ad ottobre . E rimasta in maturazione fino ad oggi , mai fatto cambi acqua come detto mai fatto cambi solo rabboccato e quando il flusso del filtro si abbassava pulivo le spugne , stop .
ho rilevato i valori oggi per la prima volta (si volutamente) e li riporto :
GH 12
KH 12
NO3- 0mg/l
NO2- <0.3 mg/l
pH 6.3
EC 1485
NH3/NH+4 0mg/l
PO43- 0.25mg/l
non ho assolutamente fretta di inserire i pesci quindi eventuali aggiustamenti sono fattibili , con questi valori ritenete che possano essere idonei ai ramirez?
grazie per i consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Nuovo vecchio acquario

Messaggio di scheccia » 31/01/2020, 20:51

Hai le durezze e la conducibilità alta per loro... Ma sei sicuro del pH?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
XABEER (01/02/2020, 9:05)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
XABEER
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 06/09/19, 13:29

Nuovo vecchio acquario

Messaggio di XABEER » 01/02/2020, 9:05

Ciao @scheccia ho due tester digitali ed entrambi hanno dato rispettivamente 6.3 e 6.5 mentre le strisce solo per pH danno colore intermedio tra 6 e 7
per le durezze cosa consigli ? cambio parziale ? la conducibilità non è mai variata più di tanto .........la vasca ha molte lumachine spontanee ultimamente sono tutte fuori dall'acqua sulle piante o sui vetri la cosa potrebbe essere riconducibile a qualcuno dei valori alti durezze o conducibilità? inoltre i semini hanno generato steli aerei come si intravede dalle immagini che sono rossi potrtebbe essere un eccesso di ferro ? non ho un test specifico e non riesco a procurarlo a breve grazie per i consigli

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Nuovo vecchio acquario

Messaggio di scheccia » 01/02/2020, 9:39

Guarda dovresfi arrivare almeno a KH 6... Che significa un cambio del 50% con osmosi, ma con 1 solo cambio avresti uno sbalzo di valori troppo repentino. Direi almeno 3 cambi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
XABEER (01/02/2020, 13:08)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
XABEER
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 06/09/19, 13:29

Nuovo vecchio acquario

Messaggio di XABEER » 01/02/2020, 13:02

Grazie @scheccia quindi 15% a settimana correto? osmosi ............ho letto un gran bene dell'acqua demineralizzata (piu pratica ) in zona non saprei dove andare per acqua osmotica seria ho sempre usato quella del rubinetto . Che dici potrebbe andare bene?anche i rabbocchi li ho sempre fatti con acqua di rete lo sbalzo di valori inciderebbe sulle piante?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Nuovo vecchio acquario

Messaggio di scheccia » 01/02/2020, 14:06

XABEER ha scritto:
01/02/2020, 13:02
Grazie @scheccia quindi 15% a settimana correto? osmosi ............ho letto un gran bene dell'acqua demineralizzata (piu pratica ) in zona non saprei dove andare per acqua osmotica seria ho sempre usato quella del rubinetto . Che dici potrebbe andare bene?anche i rabbocchi li ho sempre fatti con acqua di rete lo sbalzo di valori inciderebbe sulle piante?
Se va bene, se trovi eurospin la vendono a 85c 5litri... L'errore è proprio il rabocco con l'acqua di rete, fai i test di quella, dovrebbero essere diversi i valori

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
XABEER (02/02/2020, 19:41)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
XABEER
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 06/09/19, 13:29

Nuovo vecchio acquario

Messaggio di XABEER » 02/02/2020, 19:40

scheccia ha scritto:
01/02/2020, 14:06
Se va bene, se trovi eurospin la vendono a 85c 5litri... L'errore è proprio il rabocco con l'acqua di rete, fai i test di quella, dovrebbero essere diversi i valori
Grande, Eurospin è vicino casa comincio con 3 boccie domani procuro GRAZIE !!! ^:)^ di quella del rubinetto ho scaricato i test dell'acquedotto i valori sono circa di durezza 14 F° (durezza in gradi francesi ) se ho fatto il calcolo giusto dovrebbe essere circa 8 in dh pietre in vasca non ne ho messe solo radici il fondo è quarzo nero al 100% nel terriccio di fondo ho aggiunto del pietrisco lavico e dell akadama per evitare anossia delle radici in più ho comunque testato con muriatico il quarzo e il pietrisco non capisco perchè durezza cosi alta Grazie ancora

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Nuovo vecchio acquario

Messaggio di scheccia » 02/02/2020, 21:15

XABEER ha scritto:
02/02/2020, 19:40
non capisco perchè durezza cosi alta
Te l'ho scritto prima, hai fatto il rabocco con acqua di rete, l'acqua che evapora è priva di sali, se tu rabbocchi con acqua di rete ne aggiungi altri e quindi aumentano i valori.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
XABEER (03/02/2020, 11:22)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
XABEER
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 06/09/19, 13:29

Nuovo vecchio acquario

Messaggio di XABEER » 03/02/2020, 11:23

scheccia ha scritto:
02/02/2020, 21:15
Te l'ho scritto prima, hai fatto il rabocco con acqua di rete, l'acqua che evapora è priva di sali, se tu rabbocchi con acqua di rete ne aggiungi altri e quindi aumentano i valori.
Ok grazie per il chiarimento non avevo capito

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Nuovo vecchio acquario

Messaggio di scheccia » 03/02/2020, 11:34

👍

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite